Risultati per: veneziano

Numero di risultati: 116

La Pittura del Trecento nell'Italia Settentrionale

Longhi Roberto 7 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

satrapo inanimato che è il Cristo nel dipinto veneziano diviene nuovamente, in Vitale, un elegantissimo

per esempio dopo il confronto con un dipinto veneziano il divario fondamentale che ancora lo distacca da

, ancora oggi visibile, fatta da Antonio Veneziano sull 'orlo inferiore della Vita Eremitica.

Firenze, sull 'attività pisana di Antonio Veneziano e di Spinello Aretino, era privo di

da Firenze (1377), con Antonio Veneziano ( 1384-87), con Piero da Orvieto

concede per altre parti anche al lussuoso decorativismo veneziano), possano essersi accentuati subito dopo;

dal Guariento passiamo addirittura ad altro pittore, veneziano di nascita, ma padovano di elezione,

Il Tramonto della Pittura medioevale nell'Italia del Nord

Longhi Roberto 9 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

del secolo ad un più antico polittico del veneziano Maestro Paolo, è palese il farsi strada

artista che studieremo più tardi nell 'ambiente veneziano, dico Gentile da Fabriano; ma,

In relazione col San Giovanni Evangelista del polittico veneziano è anche l 'Evangelista del Museo Davia-bargellini

, sempre in questi paraggi, un pittore veneziano che (forse per via di questi suoi

colle severe basilisse di quasi tutto il Trecento veneziano. Nel 1404 il Crocefisso firmato da

New York, dove la lussuosità del cerimoniale Bizantino-veneziano viene a contrasto con l 'espressione intensa

assai bene l 'accostarsi progressivo del pittore veneziano al narrar gentile e fantasioso dei pittori di

consimile attraverso le opere di un altro pittore veneziano della stessa generazione: quel Jacobello del Fiore

. L 'opera più importante del soggiorno veneziano fu senza dubbio la serie di affreschi «