Risultati per: onde

Numero di risultati: 1977

Baldinucci vocabolario (1681)

Baldinucci Filippo 16 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

ovvero che stia in atto di cadere, onde venga agitato dall 'aria. Superbiparziente

ch 'ei non comincia a parlare, onde è detto con voce Latina infante, cioè

cosa, che non è stabilmente ferma, onde ad ogni leggier colpo da ogni parte si

le sue parti egualissime, e minutissime; onde non solamente si posson far con essa i

triste qualità, fa variare i coloriti; onde à ingannato molti, che l 'anno

, e l 'altezza del luogo, onde à da vedersi; perchè ne 'luoghi

rinchiusa, e circonscritta da tre angoli, onde prende il nome. Triangolo acuziangolo.

. Trito add. Minuto: onde maniera trita, quella che dà in tritume

Una delle sei qualità dell 'edificio. Onde vani si dicono quegli aditi, che sono

che prospettiva, o lontananza in prospettiva: onde bella veduta dicesi a paese vasto e ameno

meno. Lat. Vena, copia. Onde vena dicesi quella sorgente d 'acqua,

vanno per entro serpeggiando a guisa d 'onde, e col loro serpeggiamento cagionano il marezzo

così ben disposti nelle forme gli sfiatatoi, onde l 'aria in esse racchiusa, non

egualmente per tutto il rame ben caldo, onde quella struggendosi a poco a poco al tocco

ma questi son molto carichi di colore, onde assai impediscono la trasparenza, e conseguentemente diminuiscon

, massimamente nel guardar fiso alcuna cosa, onde paiono aver 'abbondanza di spiriti; nelle

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 34 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

'principi, per non dire occasione, onde son nate queste mie fatiche, e del

intera cognizione di tutto quell 'ordine: onde fin d 'allora, che per comandamento

fa volare fuori le sue celesti faville. Onde pare a mè, che in questa quasi

non vi fecero allievi che punto valessero; onde a gran ragione l 'antica e la

sonosi anche dileguate assai delle desiderate memorie: onde a me piace ora il portare in questo

o nulla poi vi rimane di sustanza, onde cavar si possa un ben sicuro e fondato

, tuttavia per memoria di questo Artefice, onde è nato il colorito maraviglioso, che oggi

era morta, e diede notabili segni, onde appresso a somma perfezione si potesse ridurre.

Gaddo Gassi assai miglior maestro di lui; onde non è gran fatto che vi si riconoscano

cosa tanto necessaria a quell 'Arte: onde si puole affermare, ch 'egli in

essa poi coll 'altre Arti naufragio; onde i Maestri, che doppo l 'usarono

suolo, dove già furono esse case; onde fu necessario il farlo molto vicino alla Chiesa

gran conversioni di gente al divin servizio; onde non solo moltissimi giovani chiari per nobiltà,

loggia ripiena di contrassegni di ricevute grazie. Onde poi fu la detta Immagine abbellita di ricchissimi

appresso che il Maestro suo fusse Cimabue; onde io non ho mai saputo capire, come

tempo ch 'egli alcuna cosa disegnava; onde maravigliato a gran segno del genio del fanciullo

alzare la bella fabbrica del Campo Santo, onde a Giotto, come a sovranissimo Maestro furono

tirato perfettamente con mano quella spiritosa avvedutezza, onde nacque poi il tanto usato proverbio: Tu

si facesse orazione ad una sacra Immagine, onde a Giotto fece far di Musaico da quella

sopravvegnente sera per i contrari venti dalle fortunose onde fu agitata) vedendo circa la quarta vigilia

mostra, che nel continuo urtar dell 'onde, se bene alcuna volta sembra di titubare

quest 'opera ci occorrerà far vedere. Onde accrescendosi il gusto di tal modo d '

bene non punto vanaglorioso del saper suo, onde ricusava d 'esser chiamato Maestro, e

un miserabile avanzo de 'suoi pennelli; onde se non fusse stata la tromba sonora del

tutte l 'altre derivate da esse; onde non essendo altro l 'arte del miniare

Assai m 'amasti, ed avesti ben onde; Ché s 'io fussi giù

venuti dipoi di molto averle in rispetto; onde sia toccato loro l 'esser le prime

che rende invisibile chi la tiene addosso; onde egli invaghitosi di questa pietra, per adempire

dipoi mancato per operare nel più importante; onde io ho avuto per meglio il non dar

'arte; e sensi di Religione: onde per ogni titolo la giudico degna della Stampa

in Avignone, e non in Siena, onde seguendo il detto di moderno Autore mi par

sepolcro non mai fusse in essa Chiesa, onde non puote il suo detto in tal particolare

poco piu, cosa al tutto impossibile: onde ammesso per vero, che egli fosse veramente

ad un Cavaliere di Rodi, d 'onde si crede essere stata trasmessa alla posterità l