infinità di pittori, non che un solo pittore; ma questa fu poco, rispetto a
un certo Melozzo da Forlì, ancora egli pittore, che fu pure molto diligente e studioso
Vasari, di avere sbagliato dal chiamare questo pittore Benozzo al chiamarlo Melozzo, quasiché non fossero
studiò le opere del tale o del tale pittore, oltreché più vacuo, e meno utile
Castagno, che ne 'suoi tempi fu pittore celebratissimo, non solo avesse studiate le opere
è chiaro, che in quel tempo niun pittore viveva in Firenze, al quale più propriamente
, come si dice, di un moderno pittore, e per soverchia indulgenza di chi governava
, rifiorito; ebbe però tale avvertenza il pittore, che salva la maggior vivacità de '
in Firenze un tal Domenico da Venezia, pittore di buon nome, col quale egli aveva
andava sempre più inoltrando nel concetto di gran pittore per le belle opere, che giornalmente si
rivelò. Francesco Fiorentino Pittore Discepolo di Lorenzo Monaco di Camaldoli
fioriva intorno al 1425. Questo pittore dipinse in Firenze il tabernacolo sul canto,
Della Nobilissima Famiglia Delli Strozzi Pittore Fiorentino Discepolo del B. Fra
di Dio, e in quei tempi rarissimo pittore, Fra Giovanni Angelico dell 'Ordine de
. 98] Ansano Di Piero Da Siena Pittore Detto Dalla Porta Nuova
Giovanni Di Paolo Da Siena Pittore. Dipigneva nel 1445.
si ricava da un Manoscritto del molto celebre pittore Giovambatista Paggi Genovese, citato da Raffaello Soprani
Di Tommaso Lippi Del Carmine Pittore Fiorentino Discepolo di Masaccio, nato
nel Carmine di Firenze, si facesse valente pittore: e che giunto all 'età di
superiori. Gentile Da Fabriano Pittore Discepolo del Beato Fra Gio.
tempi, che viveva in Firenze il celebratissimo Pittore Masaccio, insegnando la bella maniera del dipingere
poi questo magistero in Fiandra: ed un Pittore d 'Anversa, chiamato Martino, intagliò
apprese il modo d 'imparare il chiarissimo Pittore Alberto Duro, con altri in quelle parti
altra notizia. Cosimo Rosselli Pittore Fiorentino Nato 1416.? 1484
lo stesso Cosimo di Lorenzo di Filippo Rosselli pittore, insieme con Antonio di Luigi Covoni,
nella città di Bologna Lippo Dalmasi, celebre pittore, per quanto comportava quell 'età,
lui; ella si fece insegnare dal divoto pittore Lippo l 'arte del disegno e della
Ouwater Cioè Dell 'Acqua Pittore D 'Harlem Fioriva circa al
stima in quella Città: ed il buon Pittore Hemskerch andava spesse volte a vederla, né
un discepolo, che in quella età riuscì pittore di ottimo grido, che si chiamo Geertgen
. 115] Ans Di Bruges Si Crede Pittore Di Detta Città Discepolo di Ruggieri
[p. 116] Ant. Del Pollajuolo Pittore, Scultore E Architetto Fiorentino Discepolo
cadavero. Andrea Del Verrocchio Pittore, Scultore, E Architetto Fiorentino
. Francesco Detto Pesello Pittore Fiorentino Discepolo d 'Andrea dal
il ritratto al naturale di Cosimo. Questo pittore disegnò eccellentemente, e nell 'operar suo
essa in sé tutto il fare di questo pittore, non lascia di scoprire una certa secchezza
Teodoro Direck D 'Haerlem Pittore Si crede Discepolo d 'Alberto
Gio Bellini Cittadino Veneziano Pittore Discepolo Di jacopo Bellini suo Padre, dipingeva
ne passò a vita migliore. di questo pittore parlò l 'Ariosto, chiamandolo Gian Bellino
Gian Bellino. Piero Perugino Pittore Discepolo d 'Andrea del Verrocchio
suo. Piero Di Cosimo Pittore Fiorentino Così detto, perché fu
era, come si suol dire, nato pittore, avanzatosi in breve tempo di gran lunga
[p. 134] Domenico Del Ghirlandaio Pittore Fiorentino Discepolo di Alesso Baldovinetti.
Pittura, e in poco tempo divenne ottimo pittore. Vedesi di sua mano a 'nostri
e d 'altri Santi. Fu questo pittore molto eccellente nel lavorare di Musaico, arte
figliuolo Ridolfo, che riuscì anch 'egli pittore eccellentissimo. [p. 137] Alessandro
Filipepi Detto Sandro Botticelli Pittore Fiorentino Discepolo di Fra Filippo Lippi
arte, che in breve tempo reselo bonissimo pittore. Dal che in somma si riconosce esser
140] Gio. Francesco Rustici Pittore, Scultore, E Architetto Fiorentino
Cornelis Engelbrechtez Ovvero Engelbretchsen Pittore Di Leiden Nato 1468.?