Risultati per: disegno

Numero di risultati: 2503

Baldinucci vocabolario (1681)

Baldinucci Filippo 25 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

al muro, d 'ordinario servono per disegno l 'estremità della superficie dipinta, nè

di lumi, e d 'un buon disegno, mostra le figure tonde, spiccacate,

faccia. Appresso gli Architetti proffilo vale il disegno della grossezza e proiecto dell 'edificio sopra

alla quale unitamente sta appoggiata la ragione del disegno, e la maravigliosa operazione del pennello,

della Prospettiva esser quella che ci rappresenta in disegno in qualsivoglia superficie tutte le cose nello stesso

, di poi vi si calca sopra il disegno dell 'opera, e si fa l

Retato add. Si dice a disegno o pittura, sopra cui sia tirata la

la rete, quando volendo da qualche piccolo disegno fare un 'opera grande, o copiare

grande, o copiare appunto una pittura o disegno grande, tirano alcune linee per l '

l 'altezza e per la larghezza del disegno o pittura, con distanze eguali, e

intersecarsi delle linee, viene a riempiersi il disegno o pittura, che essi vogliono copiare,

ritoccare una pittura, una scultura, un disegno, e simili, vale darle l '

nostre Arti si piglia propriamente per fare quel disegno, o segno, o lineamento, col

m. Una sorta di pittura che è disegno, e pittura insieme; serve per lo

scoperto il nero rimane una pittura, o disegno, che vogliamo dire, co 'suoi

pittura, anzi una delle due origini del disegno; per questo al Pittore sta bene il

delle cose, nel concorrere alla creazione del disegno. Situare. Porre in sito

bucherato con ispilletto, nel quale è il disegno, che si ricava, facendo per que

vernici) sopra la quale si calca il disegno fatto di matita rossa, andando con un

occorrono nel parlare o legger materie appartenenti a disegno. Ma sebbene si porrà mente, si

d 'ogn 'altra cosa appartenente al disegno; ed è quella piacevole discordanza, che

dire essere alcuna pittura, scultura, o disegno etc. ricavata, o in altro modo

condotta, da pittura, scultura, o disegno di altro Maestro; e così diciamo la

dall 'opere di Tiziano, o da disegno di Tiziano; in somma, che non

dalla quale, o da altra copia o disegno della quale, egli l 'à ricopiata

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 25 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

Notizie De 'Professori Del Disegno Da Cimabue In Qua, Per

'arti, che anno per fondamento il Disegno, ed a 'Professori di esse,

e considerare le notizie de 'Professori del Disegno da Cimabue in qua, da me raccolte

professore di questa lodevolissima e nobilissima Arte del Disegno; come quello, che nel corso di

confacente alla mia civiltà, ma lontanissima dal Disegno. Né meno mi posso arrogare il nome

il nome di dilettante della medesima Arte del Disegno, per i requisiti che si ricercano in

mera ricreazione e passatempo, non tanto al Disegno, ed alla Pittura, quanto al pigliar

; e con far tal volta copiare in disegno, con gran dispendio l 'opere di

voluminosa raccolta delle notizie de 'Professori del Disegno. Se poi in essa raccolta troverà

primo saggio delle Notizie de 'Professori del Disegno da Cimabue in qua, ed in esso

. Luca Avvocato dell 'Accademia nobilissima del Disegno. Francesco Cionacci Sacerdote Fiorentino mano prop

Delle Notizie De 'Professori Del Disegno Da Cimabue In Qua. Decennale

primo che desse miglioramento all 'Arte del Disegno, ed alla maniera del dipignere, che

Scultura dallo stesso principio procedono, cioè dal Disegno, di cui son figliuole, e tendono

. Erano le figure senza proporzione, senza disegno, senza colorito, senz 'ombre,

all 'Evangelista S. Luca, con disegno di Fra Sisto e Fra Ristoro Fiorentini Conversi

tempo, nel quale egli alcuna cosa in disegno a loro imitazione non operasse. Di ciò

allo studio delle Lettere e a quello del Disegno, sotto la scorta di que 'maestri

Vecchio Testamento. Fu similmente fatta con suo disegno la Chiesa di S. Ciriaco, e

. 8] La Ristaurazione Dell 'Arte Del Disegno Da Chi Promossa Apologia A

che doppo i moderni Greci dessero miglioramento al Disegno ed alla Pittura, siccome ancora di altri

Fiorentini, dato alla bell 'Arte del Disegno e della Pittura miglioramento, e quali ridottala

grandi uomini, e i primi restauratori del Disegno e della Pittura. Se poi, quest

solo divertimento atteso a tutto ciò che a Disegno e Pittura appartiene, e per quanto mi

che per lui la spenta buona maniera del Disegno, e della Pittura, cominciasse a rivivere