Risultati per: io

Numero di risultati: 2977

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

dar fuori l 'Albero universale ch 'io tengo appresso di me, contenente tutti gli

per ultimo o mio Lettore, ch 'io vi confessi ingenuamente, che siccome io sempre

'io vi confessi ingenuamente, che siccome io sempre ben conobbi fin dove potesse estendersi la

poca letteratura, così nel deliberar ch 'io feci di esporre queste mie debolezze al cimento

pieno il mondo, non so s 'io mi fussi giammai accinto all 'impresa;

giammai accinto all 'impresa; or mentre io portato da così giusti motivi, e senz

parzialità professate? E di vero non ardirei io, che di quest 'Arti così poco

presumerei di poter liberamente affermare quel ch 'io ne senta, se non mi affidasse l

e Bologna, anzi per quanto pur 'io medesimo ò veduto, non dubito punto di

. Ma tornando ora a Cimabue; averei io avuto gran piacere, che mi fosse riuscito

quegli di sua famiglia, ne 'quali io stimo che pervenissero le sue facoltà, delle

, e dice così. S. Io. Lombardi, e poi Nota Dominici Lapi

ancora di altri da loro derivati; che io a prima vista (credendo certo, che

disprezzare i colpi della sua penna (quali io credo vibrati da altra mano) io alcuna

quali io credo vibrati da altra mano) io alcuna cosa scriva di quel ch 'io

io alcuna cosa scriva di quel ch 'io sento in simil particolare. Dissi colpi vibrati

alto caduta. Il perché, non credo io, che mi si potrà ragionevolmente ascrivere a

Mondo i belli attributi della mia Patria, io sono ora per dire. E lasciando da

le conghietture portate dall 'Autore, quali io giudico non rilevanti per l 'effetto di

, secondo quel poco di gusto ch 'io possa aver acquistato in quest 'Arte,

presso a quarant 'anni, ch 'io ò per mio solo divertimento atteso a tutto

Passato, E Del Presente Secolo, conciossiacosaché io abbia fin quì fatto vedere, che la

sì grand 'essere, de 'quali io ò citata la minima parte. Venghiamo adesso

gravissimo Autore, il quale (per quanto io veggio) non credette, che Dante avesse

medesimo a 297. parla di Giotto Io ho favellato delle cose di Giotto alquanto a

? Questi eran ben 'in effetto, io gli risposi, i successori di quei famosi

che questi ultimi Pittori, de 'quali io parlo, non erano, che i miserabili

di tenebre; il che senza ch 'io adduca esempi (come ben potrei fare senza

vedere senza riso. Tanto che, dirò io, se nulla vale questo mio argumento,

egli si fosse. Ma perché non posso io a verun patto indurmi a credere contro ciò

verun patto indurmi a credere contro ciò che io medesimo, nel confronto che ò fatto d

il dipignere si costumava. Giotto poi ò io trattato come un Restauratore della Pittura, e

cioè essere stato Giotto, non com 'io diceva Restauratore della Pittura, ma inventore,

esso se ne dica così altamente, ed io allora confesserò quello, e non Giotto,

avuto pari nominanza e fama. E frattanto io, al quale non è ancor venuto a

dopo di ciò, di nuovo scriverà, io mi protesto avanti a tutto il Mondo,

di tenermi da tanto, da poter 'io solo pigliar l 'armi, non dico

quattro interi secoli venerabile ad ogni penna, io mai più non scriverò. [p

convien perdonare a quel Secolo infelice. Io ò fin qui parlato delle pitture di questo

pitture di questo Tempio, al quale ò io dato nome dell 'antichissimo Tempio di S

che il mio Lettore credesse, ch 'io tenessi per fermo, come si trova da

Storia, e Dante nella Commedia; giacché io non ò per indubitata tale opinione; ma

di subito alla autorità di tanti; stimando io per altro cosa assai probabile, che questo

, mi conceda chi legge, ch 'io con una breve digressione le porti in questo

1232, morto 1300. Avendo io fra le notizie di Cimabue, il primo

d 'inoltrarmi a parlar di lui, io dica alcuna cosa della medesima Arte, e

Arnolfo, ma forse con errore; poiché io trovo in uno spoglio dell 'eruditissimo Borghino

a i Grandi di dentro. E giacché io son venuto a parlare di queste due Castella

con disegno d 'Arnolfo, non devo io lasciar di porre in questo luogo una memoria

l 'anno del signore 1304. Ò io avuto notizia di questo contratto dal Dottor Giovanni