Risultati per: tavola

Numero di risultati: 2271

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

Romeo una sua, allora tenuta bellissima, tavola d 'un Cristo pianto dalle Marie,

Rossello Strozzi dipignesse per detta Cappella anche la tavola, della cui allogagione lo stesso Tommaso fece

altra veramente de mettere in tutta la tavola ciuori fogl. solamente le colone da

lato de 'mettere ariento donella ditta tavola, et quante figure che per me tam

dare compiuta, et dipinta la detta tavola d 'ogni suo. ma.

Pittori, anno usato dire, fece una tavola nella tal Chiesa, e non per questo

non per questo s 'intende che la tavola fosse fatta in quella Chiesa, ma per

egli volesse dire, che Ugolino avesse sopra tavola fatta l 'imagine, per rapportarsi,

opere fece l 'anno 1392. una tavola, alla quale in sant 'Antonio di

fuori di sant 'Appolinare; e una tavola dell 'incoronazione di Maria Vergine nella Chiesa

. Colorì in santa Croce di Firenze una tavola, che fu posta su l 'altar

in Siena sua patria, dove in una tavola fece il ritratto di Pietro suo Maestro,

stessa Chiesa, per un altare, la tavola della santissima Nunziata; nella medesima, un

Nunziata; nella medesima, un 'altra tavola presso alla porta per Madonna Cecilia de '

da Siena altr 'opera, che una tavola dipinta del 1362. in Sant 'Antonio

la nobil famiglia de 'Gucci Tolomei una tavola, che allora fu posta sopra l '

loro, sono da tutti stimatissimi. Questa tavola, ch 'è di legname in forma

di persona di quella casa, che la tavola fece dipignere, giacché si riconosce essere fatto

in campo di oro. Finalmente sopra una tavola di legname rapportata sopra essa tavola nella parte

sopra una tavola di legname rapportata sopra essa tavola nella parte più bassa, si veggono scritte

, se la passò senza far menzione della tavola, o pure coll 'aver detto,

dire, che sua ancora fosse stata la tavola; ma a noi, non solo per

Foresteria del Convento di san Francesco è una tavola dov 'egli rappresentò l 'Incoronazione della

nostro Signore. una Vergine Annunziata dipinta in tavola si conserva di sua mano nel pubblico Archivio

fece poi l 'anno 1388. una tavola della Circoncisione del Signore d 'assai miglior

Bologna vi fece molte opere: colorì una tavola in Pistoie, e tornatosene a Firenze,

d 'olio in muro, o in tavola, che l 'usano molto i Tedeschi

Religione, dico ch 'egli dipinse la tavola dell 'Altar maggiore di suo Monastero,

luogo a moderna pittura; similmente colorì altra tavola per san Benedetto, Chiesa ch 'avea

insieme col Monastero, aveva egli in essa tavola, che fu poi portata a Firenze negli

chiamasi Camaldoli, dipinse un Crocifisso sopra a tavola, ed un san Giovanni, l '

mano dipinta nella Chiesa di santa Trinita la tavola, e tutta la Cappella degli Ardinghelli,

questa Chiesa all 'Altar maggiore è una tavola con tre spazzi, ornata a colonnette al

e sant 'Antonio; a pie della tavola è la predella con istorie di piccole figure

Landi più pitture a fresco, ed una tavola di Maria Vergine con varj santi; le

'ora fatta ben tarda, chiamato a tavola dal Guardiano disse, fate fare le scodelle

Città. Dicesi esser di sua mano una tavola all 'Altare de 'Torri, in

'Andrea l 'anno 1392. una tavola, che fu appoggiata al tramezzo di essa

di Modana vedevasi nel 1662. una sua tavola all 'Altare di san Niccolò; opera

il quale nel Convento degli Agostiniani fece una tavola, che non è molto che ancora vedeasi

Rimini, dove a Pandolfo Malatesti dipinse una Tavola. Tornossene poi dopo la peste del 1400

Vasari), che Giovanni aveva fatta una tavola [p. 27] con lungo studio e gran

figliuolo del Conte Giovanni Digion, una gran tavola, nella quale rappresentarono una Vergine coronata dall

'Alessandro ad Apelle. Nella predella della tavola dipinsero a colla un Inferno con assai belle

, rimase quasi in tutto guasta. La tavola venne in tal venerazione appresso i popoli,

che talora seguivano disordini. Erano in essa tavola sopra 300. figure, tutti ritratti al

Parrocchiale di S. Martino, fece una tavola d 'una Madonna, con un Santo

insolenza degli eretici, similmente una sua bella tavola. Altre molte sue pitture furon da que

proprio maestro nell 'arte, in una tavola due ritratti a olio, marito e moglie

altare maggiore, due sportelli d 'una tavola fatta di rilievo: in uno era dipinta