Risultati per: gran

Numero di risultati: 2762

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

, in breve alzò l 'acqua a gran segno; onde altro non faceva l '

: Crebbe il fiume d 'Arno inondando gran parte dei piani del Casentino, d '

d 'alberi, e persone affogate in gran numero, si congiunse colla Sieve, di

morte di molte centinaia di persone, e gran quantità d 'animali. Volendo dunque i

. Molte furon l 'opere di questo gran maestro fatte per l 'Italia in pittura

, che furono in quel tempo tenute in gran pregio; siccome anche nello Spedaletto detto di

come della nuova di Cimabue, ritrovandosi in gran numero, e considerando che le arti del

propria del maestro suo; onde non fu gran fatto, che siccome Buonamico avendo menato sua

, ove vera Religione si professi, con gran frutto dell 'arte, e degli artefici

molte parti lacerato, e guasto, onde gran fatto essere non potra, che in processo

benedetta la prima pietra, e fondata la gran chiesa di santa Maria Novella de 'Frati

in piedi nel tempo della fondazione della nuova gran Chiesa; da Scrittor moderno, che forse

, la dove quelle degli altri anno in gran parte ceduto al tempo. Tornato poi a

, che in breve l 'avanzò di gran lunga, ed acquistossi gran nome: che

'avanzò di gran lunga, ed acquistossi gran nome: che perciò avvenne ch 'egli

mano anno una particolare prerogativa di muovere a gran compunzione i riguardanti; dono, credo io

altra vita, lasciando di sé fama di gran virtuoso nell 'arte, e di ottimo

diecimila fiorini d 'oro con promessa di gran privilegj a chi l 'avesse ucciso,

della festività di Sant 'Anna Madre della Gran Madre di Dio, e che nello stesso

che meritarono non pure gli applausi de 'gran Monarchi, ma eziandio degli stessi professori del

in vita da ognuno, che conobbe sua gran virtù (e particolarmente dall 'eruditissimo D

'Ordine de 'Predicatori, uomo di gran bontà, e dottrina, che allora viveva

allora viveva in quel Convento, assistendo alla gran fabbrica della nuova Chiesa. Occorse poi a

quale con un braccio steso girando attorno un gran palo pure di ferro, dimostrava i venti

Andrea insieme col nominato Bernardo suo fratello la gran Cappella degli Strozzi nella medesima Chiesa, nella

d 'architettura, fece in quegli si gran progressi, che in breve potè con suo

di essa Città di Firenze, e la gran fabbrica della Zecca; non è già vero

siccome poi sempre è stata, era in gran venerazione della Città per le gran limosine,

era in gran venerazione della Città per le gran limosine, che per le mani de '

fiorini d 'oro; onde adunatasi così gran somma di danaro, con quello di piu

della Città per ordine di Messer Niccola Acciaiuoli Gran Siniscalco del Reame di Napoli, e di

al certo materia a coloro, che dopo gran tempo anno scritto, cioè a dire al

quest 'arte, nella quale facesse quelle gran prove, che per quanto poteasi volere in

alcune poche cose, che non si guadagnarono gran pregio; ne altro aviamo di lume di

ed è tutto verissimo, siccome anche in gran parte è vero ciò che dice lo stesso

de 'Signori della Scala vi colorì la gran Cappella, che ebbe tanto grido; poi

primo de 'nostri, se ne stette gran tempo a Venezia, e vi operò o

dire di Stefano Veronese. Questi eziandio stato gran tempo in Firenze nella Scuola del medesimo Agnolo

Signor Giesù Cristo in atto di coronare la Gran Madre sua Maria sempre Vergine, mentre gran

Gran Madre sua Maria sempre Vergine, mentre gran numero di Angeli festeggiano quel gran fatto;

, mentre gran numero di Angeli festeggiano quel gran fatto; sotto la pittura scrisse egli i

che in ogn 'arte avrebber potuto far gran cose, se la mendicità de 'secoli

'più vicini secoli ha dato uomini di gran valore alle nostre arti, ebbe l '

tutte, come mostreremo appresso, fece si gran profitto, che venuto a morte, lasciò

questo buon Religioso, che aggiunta ad un gran genio naturale pittoresco, avea in supremo grado

fino al suo tempo trovate sparse in quella gran Libreria, ed altrove, ricopiò il nostro

i tanto eccellenti Poeti Provenzali, che per gran tempo erano stati sepolti nell 'oblivione.

Re Renato, dalla quale furon tenuti in gran pregio. Per questa, e per altre

altri pure, che nel temporale sarebbero stati gran Principi, e Signori. Dice ancora lo

, che per costruire, e adornare una gran fabbrica, si vale di materie infinite,