il che fece Simone per rinfrescar nell 'opere sue la fama di colui che l '
il capitolo di Santa Maria Novella et altre opere. Costui, se bene non fu
pose Lippo il suo nome. Dopo queste opere lavorò da per sé una tavola a tempera
S. Francesco. Finì poi molte opere che Simone aveva lasciate imperfette, e ciò
Simone s 'iscriveva a piè delle sue opere in questo modo: Simonis Memmi Senensis Opus
i suoi condiscepoli, fece le sue prime opere, con facilità grande datagli da la natura
Santi. Avendo posto a quest 'opere Taddeo Gaddi l 'ultimo fine fu condotto
e la grazia ne 'colori di queste opere finite per eccellenza. In Casentino nella
, andatosene a Milano, vi lavorò molte opere a tempera et in fresco, e finalmente
sanno i nomi ma si veggono l 'opere, che non sono se non da lodare
come con dolce maniera mostrò sempre nell 'opere sue Tommaso di Stefano detto Giottino; il
quella tanto amorevole, che se bene molte opere di lui non si ritrovano, quelle nondimeno
egli lavorata con diligenza. Mediante queste opere avendosi acquistato tanto buon nome Giottino, imitando
un altro Santo bellissimi: le quali due opere, se bene la storia di S.
di quella stessa maniera di lui, molte opere per tutta Toscana, e particolarmente nella Pieve
Honorẽ Beatae Mariae Virginis. Dell 'opere degl 'altri discepoli di Giottino non si
discepolo di Buffalmacco, fece le sue prime opere nella Pieve d 'Empoli a fresco,
anno 1557 fu portata via Mediante le quali opere vogliono alcuni, oltre a quello che si
, ma più nei piaceri che nell 'opere, e fu amico delle persone letterate e
Stefano dal Ponte Vecchio. Furono l 'opere sue intorno al Mccclxv. Nel nostro
similmente nel dominio si riconoscono molte delle sue opere, le quali furono lavorate da lui con
e a Città di Castello molte bell 'opere, e Stefano da Verona, il quale
luoghi et in Mantoa ancora in molte sue opere. Costui fra l 'altre cose fu
vecchi, come si può vedere nell 'opere sue, le quali furono immitate e ritratte
non già per figure. Oltre l 'opere che costui lavorò in Fiorenza col suo maestro
che giovane morisse, lasciò nondimeno tant 'opere che egli appare di lunghissima vita, e
di quella città. Ritornato dopo queste opere alla patria sua, fece in legno molte
diedero nome assai. Furono l 'opere del Berna sanese nel 1381. E perché
dipinse in Siena e per tutta Toscana molte opere, e particolarmente la tavola e la capella
et architetto ragionevole, il quale fece molte opere per tutta Toscana, e particolarmente in Arezzo
tornando al nostro Duccio, furono l 'opere sue intorno agl 'anni di nostra salute
per patria, in quella fanno l 'opere loro, e sforzandosi d 'essere eccellentissimi
'Antonio. Essendo dopo quest 'opere Antonio condotto a Pisa dallo Operaio di Camposanto
ben dipinta. Insomma tutte quest 'opere che Antonio fece in Camposanto sono tali che
altri luoghi di quella valle ebbe fatto molte opere, si condusse in Arezzo, che allora
di S. Matteo, e molte altre opere assai. E così facendo per tutta la
. E così facendo per tutta la città opere di sua mano, mostrò a Spinello Aretino
lavorando l 'onorò di molte bell 'opere di pittura, le quali, aggiunte all
che sono molto lodate: le quali tutte opere fatte in questa chiesa furono lavorate a fresco
infermi, sepellendo morti e facendo altre somiglianti opere di carità, furono tanti i lasci,
, che è nel mez[z]o di quelle due opere. Nella Compagnia de 'Puraccioli, sopra
'tempi. Mentre che quest 'opere si facevano, fu fatto don Iacopo d
, perché in quella città erano le sue opere conosciute e guiderdonate; ma vedendo la città
et essendo molto piaciute ai Fiorentini l 'opere che vi fece di S. Girolamo,
dunque per questa e per l 'altre opere sue Gherardo in reputazione e fama grandissima nella
'invenzione quanto furono veramente infelici l 'opere sue e la vita che gli durò poco
da tutti gli uomini onorato per l 'opere e buon nome che di lui resta a
dell 'età sua annoverato. Le prime opere di questo monaco pittore, il quale tenne
della sua Relligione camaldolense. Per le quali opere meritò questo buon padre, molti e molti
che perdute, perciò che furono l 'opere di questi monaci intorno agl 'anni di