Risultati per: gran

Numero di risultati: 2762

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

vaghezza. Questo appunto convien fare ora in gran parte a me nel dar notizia di Cennino

tutte quelle cose, che costui ebbe per gran secreti, e rarissime in que 'tempi

suoi giorni averebbe egli lasciato di sé stesso gran fama; ma non è però ch '

dubbio alcuno, che suo sarebbe stato quel gran lavoro, se egli non avesse avuto tre

lavoro, se egli non avesse avuto tre gran concorrenti, Donatello, il Brunellesco, e

fu ne 'suo 'tempi uomo di gran valore nella pittura, vuole ogni dovere,

Lorenzo fratello carnale di Cosimo Vecchio, una gran copia di uomini illustri, che fino a

come ci lasciò scritto lo stesso Vasari, gran desiderio di comparire nella sua patria non altrimenti

Ferdinando Ii. di Toscana, soldato di gran valore, vedesi pure oggi della stessa maniera

artefice se ne tornò a Firenze, dove gran lavori gli furon dati a fare, e

atto di ascoltarle, altri di scriverle con gran vivezza, e spirito. Vedesi ancora di

'suoi tempi per tutta Italia fama di gran pittore, ed in vero che Gherardo è

poi non solo condussero l 'arte a gran perfezione, con gettare i primi fondamenti della

d 'Agnol Gaddi suo fratello) dato gran saggio di sua virtù, se nel più

'quali (come che fossero avuti in gran pregio) furon dati a fare molti degli

furon dati a fare molti degli ornamenti della gran fabbrica della facciata di santa Maria del [p

quella Patria, il quale per la sua gran perizia in architettura civile, e militare fu

quale avendo nelle materie dell 'arte fatto gran profitto, incominciò ancor esso molto ad essere

la difficoltà di condurre in quel luogo la gran quantità de 'marmi, che sarebbe abbisognata

Ghiberti Fiorentino, al quale aiutò poi con gran delicatezza a rinettare le porte del Tempio di

, era del medesimo stato maestro, fece gran profitto. Furono, come si è di

Latino benedice la prima pietra nel fondamento della gran Chiesa di S. Maria Novella l '

Festa di sant 'Anna, Madre della Gran Madre di Dio in Firenze si solennizza come

Predicatori in santa Maria Novella, uomo di gran bontà, e dottrina 64. assiste alla

bontà, e dottrina 64. assiste alla gran fabbrica di essa Chiesa 63. Iacopo

Giovanni scultori 8. Messer Niccola Acciaiuoli Gran Siniscalco del Regno di Napoli, e di

poi nella medesima città e altrove fece sì gran progressi: e considerando, che il Vasari

pregio, che accompagnar possa un uomo di gran virtù, come fu il nostro Lorenzo.

anno dell 'età sua. Né fu gran fatto, che 'l modello di Lorenzo

. Finita questa opera, che gli diede gran fama, gli fu dagli uomini della medesima

lo lavoro della porta. Gettolla Lorenzo con gran felicità, e già incominciò a scoprire in

fu riccamente ricompensato. Intanto essendo state date gran lodi, in Italia e fuori, alla

, si mostrò in quest 'opera di gran lunga superiore non solo a sé stesso,

anche in questo particulare piglia un errore di gran considerazione, dicendo, che gli fosse dalla

. Ma perché tal Deliberazione apportò al Brunellesco gran dispiacere, non andò la cosa molto avanti

la maniera di Cimabue, con esser di gran lunga migliore di quella de 'moderni Greci

di Bruggia abbondantissima di ricchezze, per la gran copia de 'mercanti di diverse nazioni che

nazioni che vi si trovavano, de 'gran negozj che vi si facevano, e commercio

, e altri celebri maestri. Si acquistò gran fama, ed in somma fu primo,

tavola [p. 27] con lungo studio e gran fatica: e avendole dato di vernice,

in diversi luoghi. Allora Giovanni preso da gran collera, nel vedere in un punto d

sole a far quel giuoco: e presa gran nimistà con quella sorte di vernice, diedesi

Giovanni da ciò molta allegrezza, e con gran ragione: e dando poi fuori opere in

'ella era; fintantoché, dopo un gran corso d 'anni, Antonello da Messina

valore di Giovanni quello d 'Uberto di gran lunga eccedesse: la maggior parte delle quali

, figliuolo del Conte Giovanni Digion, una gran tavola, nella quale rappresentarono una Vergine coronata

che tiene in braccio la Croce, e gran copia d 'Angeli in atto di cantare

d 'Adamo appariva assai bene espresso un gran terrore, per la ricordanza del trasgredito precetto

sportelli, se non ne 'giorni di gran feste, o a 'forestieri: e

apposta, che in tale occasione si guadagnavano gran mance: e quando si mostrava ad alcuno