Risultati per: disegno

Numero di risultati: 2503

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

dal Duca Francesco Sforza, vi desse il disegno del bello Spedale de 'Poveri, detto

, dato alle stampe nel 1674 attribuisce il disegno e invenzione di quella fabbrica a Bramante;

anche la Chiesa maggiore di Bergamo fatta con disegno di Antonio, il quale finalmente portatosi a

Notizie De 'Professori Del Disegno Da Cimabue In Qua Decennale

e con quelle figure, che sono nel disegno. Fin qui il Partito. Non so

applicare, si faceva prima assai pratico nel disegno e nel modellare; gran fatto non fu

Delle Notizie De Professori Del Disegno Da Cimabue In Qua Decennale Iii

, scoprisse il buon modo di operare in Disegno e in Pittura. Quanto di

essi alcun modo, onde potesse migliorarsi il disegno, cominciò ella a rivivere, come a

sé stessa, perché molto le mancava di disegno, di colorito, di morbidezza, di

ottimo gusto, che egli ebbe sempre nel disegno e nel colorire, non fu maraviglia,

opere sue, e per colorito e per disegno, possano stare al paragone con ogni disegno

disegno, possano stare al paragone con ogni disegno e colorito moderno. Così bella e nuova

me (mandatomi dallo stesso Stenone) il disegno dell 'arme di Benozzo, che sotto

e per chi la bell 'arte del Disegno e della Pittura si andò fino dagli antichi

S. Miniato, si riconosce fatta con disegno del medesimo. È questa Chiesa delle più

Delle Notizie De Professori Del Disegno Da Cimabue In Qua Decennale

della nobil famiglia degli Agolanti: attese al disegno, ed alla pittura sotto la disciplina del

eccellenza. Egli in ciò, che al disegno appartiene, non giunse alla perfezione del maestro

, che egli aveva all 'arte del disegno, non volle punto applicare; impiegando tutto

nel suo tempo per l 'accuratezza nel disegno, e per la grazia, ch '

Delle Notizie De Professori Del Disegno Da Cimabue In Qua Decennale

Fiorentino, di professione Orefice, il quale disegnò tanto e così bene d 'acquerello,

desiderare. E che egli moltissimo operasse in disegno, io stesso posso esserne buon testimonio;

di Niello, che è una sorta di disegno, tratteggiato e dipinto sull 'argento,

simile; ma perch 'egli avea poco disegno, facevasi quasi in tutte le opere sue

ogni cosa, che all 'arte del disegno appartenesse, Antonio del Pollajolo, il quale

avesse in quel tempo l 'arte del disegno, e molto intelligente dell 'ignudo,

invenzioni; tantoché sparsosi questo nuovo modo di disegno, in tempo che era a Roma Andrea

Delle Notizie De Professori Del Disegno Da Cimabue In Qua Decennale Vi

dal divoto pittore Lippo l 'arte del disegno e della pittura, per poter fare colle

mestiere in mano di persone così esercitate nel disegno e nel modellare, che per lo più

ma dotato di tanto spirito e inclinazione al disegno, che in breve tempo nell 'orificeria

ma avendo poi questi riconoscito il Pollajuolo in disegno e diligenza a lui molto superiore, vollero

veramente è molto obbligata l 'arte del disegno, [p. 118] per esser esso stato

fama, che lo stesso Antonio desse il disegno pel Palazzo di Belvedere, e che poi

in una nicchia, che fu fatta con disegno di Donatello suo maestro. Pesò il metallo

tempi. Fu questo artefice molto assiduo al disegno, e di natura assai trattabile e cortese

Delle Notizie De Professori Del Disegno Da Cimabue In Qua Decennale

ritratto al naturale di Cosimo. Questo pittore disegnò eccellentemente, e nell 'operar suo fu

Delle Notizie De Professori Del Disegno Da Cimabue In Qua Decennale

il fanciullo con tale occasione allo studio del disegno, e fin da quella prima età eravisi

al Divino Michelagnolo Buonarroti insegnò i principj del disegno. Trovo esser stata moglie di Domenico una

di quel mestiere, nelle cose appartenenti al disegno, prima di mettersi all 'arte,

, cominciò il giovanetto a darsi tutto al disegno e alla pittura, talché avendo in quella

Delle Notizie De Professori Del Disegno Da Cimabue In Qua Decennale

di cui a suo luogo si parlerà. Disegnò assai bene le sue figure: e fu

sì fattamente portato dal genio alle cose del disegno, che lasciata l 'arte dell '

opinione, che egli gli avesse fatti con disegno del suo maestro. Aveva figurato in essi

olio. Questi avendo appresi i precetti del disegno e della pittura col segreto dell 'olio