a cui toccò un Bagno, fatto con gran diligenza. Lorenzo de 'Medici, il
era Maria Vergine col figliuolo, e una gran quantità d 'Angeli. Nella stessa Città
trovo, essere egli stato così divoto della gran Madre d 'Iddio, che non mai
e rovinate in occasione di nuove fabbriche; gran parte però di quelle che si veggono oggi
oggi, son da 'popoli tenute in gran venerazione. Il nominato Malvasia fa un catalogo
altri valorosi giovani di quella scuola, fece gran profitto nel disegno, dando alle sue figure
proprie necessità suole apportare, poté darsi con gran fervore al disegno, nel quale s '
nipote di quel Baccio Valori Senatore Fiorentino, gran protettore di queste arti, del quale tanto
di Santo Antonio, ed altre: onde gran fatica gli costò il sottrarsi dagl 'inviti
tutte a maraviglia belle. Ed è sua gran lode, che al suo tempo non erano
Medici, suo e di ogni altro virtuoso gran protettore, si svegliasse il desiderio d '
, e sempre tenne l 'arte in gran pregio. Ad un Mercante, che stiracchiava
luogo; onde fu necessario, che Donatello gran preghi adoperasse con promesse, che lavorandovi sopra
grandi fuori del luogo loro, da chi gran maestro non è. Giunto all 'estremo
: e fino al presente son tenute in gran pregio: e ciò non tanto per la
cosa, non pervenne quest 'artefice di gran lunga a quel segno, a cui altri
de 'Medici. E in vero parmi gran cosa, che in ciò abbia il Vasari
in terra appiè del detto sepolcro intagliò una gran lapida per Messer Giorgio, famoso Dottore Segretario
e ne 'medesimi tempi dello Starnina, gran profitto; poiché, per quanto io raccolgo
era stato fino a quel tempo sopra il gran Ciborio di legno dell 'Altar maggiore di
Arte diedero a dipignere a Fra Giovanni un gran Tabernacolo di Maria Vergine, e ne i
implicanza: ed a principio ne fui in gran pensiero; onde mi posi ad osservar di
che l 'anno 1661. dopo aver gran tempo operato e patito nella propagazione di nostra
lavorando in Roma nel Palazzo Pontificio, con gran fatica di applicazione, per Papa Niccola V
onde nata fra lui e i detti Consoli gran controversia, dopo le molte, finalmente fu
la bisogna; imperocché Donato la stimò di gran lunga più di quel che egli medesimo ne
si veggono, i quali egli condusse con gran diligenza; ma avendogli già del tutto [p
Padre Lorenzo di Bicci, di cui correva gran fama per lo molto operare, ch '
Sommo Magistrato pubblicamente si conservava: e con gran venerazione (benché questo di rado, e
quali si conservano oggi, e fin da gran tempo, nella Guardaroba di Palazzo vecchio del
facultadi, che ad essa appartengono, di gran lunga superiore. Fu questi dunque nell '
fattosi in Duomo per le felicissime Nozze del Gran Principe Ferdinando di Toscana, colla Serenissima Violante
città, l 'avevamo veduta e goduta gran tempo per avanti. Cosa, che occorse
discosto. Ma che diremo noi di un gran biasimo, che da più scrittori, veggiamo
un moto sì fatto. Or qui è gran difficultà, perchè io sono d 'opinione
l 'apertura dell 'Arca, colla gran copia degli Animali. Espresse in queste opere
quei che son venuti dopo di lui scoperta gran luce, per andarla conducendo appoco appoco a
molto, ma eziandio perché io ebbi allora gran cagione di credere, che ella potesse avere
, dipinto però da altra mano, di gran lunga inferiore: e sentendosi svegliare da vago
solito studiare assai, assistito da Giovanni Manetti gran letterato e suo amicissimo, appena forse vide
assai pratico nel disegno e nel modellare; gran fatto non fu, che egli appena giunto
vernici di colori diversi, che fu di gran comodo, per potersi que 'luoghi adornare
in Toscana e in Francia è venuta in gran posto di nobiltà, onori e dignità,
, poi di Fiesole. Carlo Gran Consigl. del magg. Consiglio del Re
Del Maestro Guido Francesca Carlo Signore di Gran Campo. Carlo, chiamato dal zio
dirsi: se non volessimo affermare, che gran parte delle pitture del padre, non fossero
, andò poi in comunal proverbio, con gran discredito di essa, come vana e bugiarda
agli Orientali ed a 'Greci fu in gran pregio) fino a 'tempi di Porsena
. Anzi, fin da 'tempi del gran Costantino, trovasi ella aver declinato tanto,
morti gl 'Imperadori, o fra quelle gran turbolenze, l 'armi da sé governate