disciplina e dignità delle imagini al suo possesso antico, di che si trovano spogliate e se
né anco di molti insieme, se bene antico e frequentato, ci ha da dare regola
alle sepolture, come dimostra l 'epitaffio antico già ritrovato nel colle Quirinale in Roma,
, ma il modo di dipingerle sia stato antico. Noi respondiamo che questo pare un rifugio
, et suscitabat flammivomos ventos; et un antico filosofo, chiamato Ferecide Siro, scrive che
la ragione perché oggi ritenghino il loro nome antico di grottesche, quantonque si faccino fuori delle
divino. Ma essendo degenerato tanto da quello antico ardore lo spirito de 'successori, e
chiamavano serv[i]e; ma ciò non è molto antico appresso de 'Greci, i quali usorono
per segno chiaro quello che fece Zeusi, antico pittore e gentile, in dipignere Elena ai
nella simetria delli pittori, oltre l 'antico Parrasio, che fu il primo che quella
le crudeltà e li strazii spirituali dell 'antico nimico, alli quali era stato soggetto,
persona della Trinità con aspetto d 'uomo antico e pieno di maestà, direste voi che
imagini de 'santi, così dell 'Antico Testamento come del Nuovo. Sentite adunque la
apunto sotto la sembianza d 'un uomo antico, sì come voi pittori la dipingete,
Molano un 'altra ragione di questo costume antico di porre l 'imagine di Paolo alla
da me vedesi con quanto artificio l 'antico pittore spiegò la sentenza di Seneca e dimostrò
Sartíe. Anticaglia f. Edificio antico, o rimasuglio o framento d 'edifizio
. Nuovo, novello, contrario d 'antico. Modiglioni, o Mutili
che del palazzo, contuttociò pare che in antico terminasse in una gran torre. Altre volte
tempera, e a olio. Verde antico. Una pietra di durezza poco più
fa professione di misurare terre, che per antico dicevasi Geometra; perchè la Geometría è l
molto che rimane da scriversi tanto nell 'antico, che nel moderno; ma quel che
di che parlare, e massimamente nell 'antico, la quale non è così facile,
quali si à cognizione, tanto nell 'antico che nel moderno, e non se ne
in esse moltissimo operato, benché all 'antico barbaro modo; ma per esser 'egli
Labeoni, doveva con la vita ripigliare lo antico vigore, nacque nella Città di Firenze Giovanni
suo continuo studio, a guisa dell 'antico Eumaro Ateniese, la risuscitò: Giotto,
goffa, quanto i Pittori moderni a questo antico Pittore siano obbligati. Lii. 1600
ora detto di S. Giovanni, in antico aveva la sua porta principale, dove è
vicinità delle lettere, e per l 'antico modo di scrivere, che si vede ne
tali precetti, che megliorò molto l 'antico suo modo di fare; ciò che pure
. diede principio alla gran fabbrica dell 'antico Molo, il quale fondò con grossi,
quale seguì pochissimo doppo. Benvenuto da Imola antico Commentatore afferma, che Giotto ancor giovane assai
e che questo ritenendo per sé l 'antico nome di Paradiso, il comunicasse poi in
come aviamo mostrato col detto dell 'Imolese antico Comentatore di Dante, Se ne andò a
in gran pregio, e massimamente nel molto antico; perciò stimo che non dispiacerà, che
ancora io l 'ò trovato nell 'antico libro degli Uomini della Compagnia de 'Pittori
più sicure e più certe d 'un antico Valentuomo, come fu Oderigi, facilmente si
Isdraele a car. 2. Antermo antico Scultore 3. Apollodoro antico Pittore 3
Antermo antico Scultore 3. Apollodoro antico Pittore 3. Apelle antico Pittore 3
Apollodoro antico Pittore 3. Apelle antico Pittore 3. Albero della casa di
allegri perché così detto 4. Buono antico Architetto 35. Brunetto Latini Maestro di
. Maria Novella 3. Descrizione del Tempio antico 4. Si pone la prima pietra della
in Siena 68. D Dibeno antico Scultore 2. Demofilo antico Pittore 3
Dibeno antico Scultore 2. Demofilo antico Pittore 3. S. Domenico Patriarca
Giotto 54. F Fidia antico Scultore 3. S. Francesco Patriarca
Figura del falso Dio Marte già nell 'antico Tempio che oggi è il Tempio di S
. G Gige Lidio Pittore antico in Egitto 3. Gio: de
vita, e opere 43. Molo antico di Genova da chi, e quando edificato
Plastica del primo Uomo 2. Prassitele antico Scultore 3. Pirro antico pittore in