Natale del Signore sotto le prime logge del chiostro di san Domenico; ed un altro in
fattosi pratico nell 'arte, dipinse nel chiostro de 'Frati Minori di sua patria molte
essa dunque fece alcune pitture a fresco nel chiostro di Santo Spirito, e in santo Stefano
quelle del secondo; ciò riconoscesi particolarmente nel chiostro de 'Frati Domenicani di Bologna; e
artefice fossero pitture a fresco nell 'antico chiostro de 'Pp. Conventuali, da essi
Padova, ed un 'altra nel primo chiostro; e dice che egli dipignesse una piccola
diversi luoghi pubblici, e privati. Nel Chiostro di san Domenico di Siena è un sepolcro
diverse maniere, e attitudini; e nel chiostro con nuova, e bella invenzione fece esso
Cittadino di quella patria, il quale nel chiostro di san Domenico dipinse una Vergine Annunziata con
Chiesa, e già accingevasi a dipignere il Chiostro con istorie della vita di san Bernardo,
di Mezzaratta di Bologna; nell 'antico Chiostro di san Domenico, e nella Chiesa de
fece contucciò alcune belle opere in Firenze nel Chiostro di santo Spirito, dove erano i piccoli
di S. Spirito 34. suo Chiostro 35. di S. Marco 6
Croce: e le figure delle testate nel Chiostro, con altre molte sparse pel medesimo Convento
da 'Frati di quel Convento posti nel Chiostro piccolo, che è avanti alla Chiesa,
a Monte operò assai di verde terra nel Chiostro, ove fece istorie de 'Santi Padri
, gli fu allogata la grande opera del Chiostro di Santa Maria Novella, dove colorì a
un giorno il celebre Angelo Poliziano per quel Chiostro, ammirando quelle pitture del nostro Paolo,
a chiaroscuro sopra la porta di dentro il Chiostro, che va in Convento, la tanto
Andrea avea dipinta a fresco in testa al Chiostro nuovo di quel Convento: e solamente fu
città di Firenze vedesi di sua mano nel Chiostro piccolo della Santissima Nunziata, la storia di
seguisse in tempo appunto, che egli nel Chiostro della Santissima Nonziata lavorava la storia a fresco
naturale, quanto mai possa essere, nel Chiostro piccolo della Santissima Nunziata, figurato per mano
I volti de 'vecchi sono come nel chiostro verde di S. Maria Novella
e varie antiche che si veggono anche nel chiostro. Ha però lasciata quella della cucina,
Anche in questi volti è del secco. Chiostro. È notabile la pittura di Paolo Uccello
questo luogo, notai nel gran quadro del Chiostro un fare assai simile della Madonna Nunziata a
fodere de 'vestiti pavonazze. Nel chiostro vi son pitture del 1300 al 1400.
creduto del Trecento. A Brescia nel chiostro di San Domenico una rozza pittura di Nostra
Ivi a 'Servi alcuni freschi nel Chiostro, assai antichi. In chiesa una Nunziata
sue pitture. Tra esse è notevole il chiostro de 'Serviti ove ha ritratti vari Beati
Si credon sue anche le Storie del chiostro di Santa Giustina in uno stile alquanto più
stimate, ma forse cedono a quelle del chiostro di Sant 'Eufemia. Qui ha dipinto
fresco. Nella descrizione delle pitture del chiostro suddetto si deon aggiungere 2 fregi che girano
iuniore. A San Francesco dipinse il chiostro con buona pratica. Vi sono delle figure
Dipinse a verde terra un chiostro di San Francesco veduto e poi desiderato dall
è una porta che corrisponde in altro chiostro ove restano alcune storie similmente della vita del
chiostro di Santa Giustina molti fatti della vita di
porta del fianco, che riesce verso il chiostro è una tavola di mano di Cimabue,
chiesa furono dipoi mandate a terra. Nel chiostro colorì storie della B. Michelina, che
la cappella di frate Arrigo, posta nel chiostro sotto la libreria, il quale frate Arrigo
si portò meglio del maestro. Fece nel chiostro di Santo Spirito di Firenze tre storie,
San Gimignano, terra di Toscana. Nel chiostro di San Domenico di Siena dipinse a fresco
natale del Signore sotto le prime logge del chiostro di San Domenico; ed un altro in
fattosi pratico nell 'arte, dipinse nel chiostro de 'frati minori di sua patria molte
essa dunque fece alcune pitture a fresco nel chiostro di Santo Spirito, e in Santo Stefano
quelle del secondo; ciò riconoscesi particolarmente nel chiostro de 'Frati domenicani di Bologna; e
artefice fossero pitture a fresco nell 'antico chiostro de 'Pp. Conventuali, da essi
Padova, ed un 'altra nel primo chiostro; e dice che egli dipignesse una piccola
pubblici e privati. Nel [p. 298] chiostro di San Domenico di Siena è un sepolcro