chiaro freddetto – luminoso. Terreno avanti giallo. Alberi ed erbe verdastre
vede il verde, il giallo delle foglie quasi morte, e secondo
(segnato a) ha il manto giallo, che è ripassato, il qual
rilevate. S. Giuseppe manto giallo arancio e sotto / 48
bianco camicia, e col giallo del corpetto. Vedete dal disegno cosa
forti e vigorosi. Piantano sul terreno giallo caldo, ma chiaro / 115
metalo, toccato sì bene (è giallo). Rivolto bianco della
. 4. Uomo col manto giallo arancio. Non pare a voi che
(Bellinesco). Ha un panno giallo in capo. 9 Uomo vedi
la camicia bianca. Corpetto giallo – calzari azzurro forte turchino
levata – e così nel suo abito giallo è stata portata via parte del colore
veda ora posto allo scoperto il tono giallo locale di tale veste. Di più
– in mano l 'agnello – giallo – rosso – festoni di
Montagne, castello, acqua, ricci giallo a fiori, palma, albori strada
la palma nell 'altra; corpetto giallo ricamato, ed abito rosso
Bergamo. Gloria all 'intorno (giallo di colore) con teste di angioletti
il globo di vetro. Sopra fondo giallo. Pittura che ha patito restauro.
donna tenda verde – fondo giallo parete. Drapo rosso sulla
/ [85] 171 / al tapetto giallo che è sul tavolo ove vedesi un
. Ha specie di beretto in capo giallo ricamato a fiori. Camicia ed abito
sottoposto fondo bianco. Il giallo il più brillante tendente all '
. Mantello nero. Maniche giallo Siena listate di verde con
Dossi ferrarese. Disegno penna su fondo giallo, e con chiaroscuro ad acquarello
de 'capelli ondulata e schiarata di giallo senza ricerca del particolare, la cuffia
camicia. Come nella Sacra Conversazione il giallo e il verde (140
, il turchino e il giallo dorato dominano. Ludovico il Moro sopra
il gruppo un giovanetto con uno stendardo giallo, su cui è scritto una grande
si vede una gamba con un drappo giallo. Coronato di quercia è il cavaliere
con busti romani di donna, uno giallo, uno bianco. E
Ornato del manto [appunto grafico]. Bel giallo delle maniche con pieghettine fine proprie di
; quel bianco col giallo chiaro delle maniche, fanno un effetto
le sue teste tonde. Notevole il giallo arancio sanguigno della veste della santa a
il rosso cambia in vivo giallo nelle parti in luce. 1470
eleva la vetta conica sul cielo giallo all 'orizzonte. Il disegno è
Correggio. Stacca su fondo giallo, d 'un giallo chiaro
giallo, d 'un giallo chiaro, lunare. * *
posa sopra un parapetto coperto di damasco giallo a fiorami. È curioso come le
davanti. San Giuseppe vestito di giubba giallo arancia. La Vergine veste rossa
contadine, san Pietro porta quel manto giallo dorato come nella Galleria Borghese; anche
. Piano chiaro, verde giallo chiaro, case chiare con luci
Cosimo. (Granacci). Bue giallo! Uno scolaro debole di lui,
rossa con ricami nell 'orlo giallo, di velluto giallo,
orlo giallo, di velluto giallo, ricami neri,
olivastro colore delle carni, il giallo scuro de 'capelli dorati
rosso il liutaio. Manto giallo il principe con quelle pieghe pizzicate proprie
, e sta mezzo stesso nel manto giallo di Sant 'Anna. La Vergine
, manto azzurro con risvolto giallo. San Girolamo, pure in piedi
vino sopra. Venere dietro col manto giallo cascante e una fiaccola riversa, appresso
rosea in contrasto col risvolto giallo chiaro del manto. Il giallo
giallo chiaro del manto. Il giallo della veste della Giuditta a Strasburgo.