Risultati per: scrisse

Numero di risultati: 293

Discorso intorno alle imagini sacre e profane, diviso in cinque libri, dove si scuoprono varii abusi loro e si dichiara il vero modo che cristianamente si doverìa osservare nel porle nelle chiese, nelle case et in ogni altro luogo. Raccolto e posto insieme ad utile delle anime per commissione di Monsignore Illustriss. e Reverendiss. Card. Paleotti Vescovo di Bologna. Al popolo della città e diocese sua.

Paleotti Gabriele 5 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

male l 'arte sua, e però scrisse quei versi ch 'oggi sono volgati:

, parlando delle favole de 'Greci, scrisse così: In Graecorum fabulis pauca bona insunt

; perché non è dubbio, come già scrisse Platone, che chi potesse con gli occhi

operata in cose di guerra; di che scrisse Plinio: Scutis, qualibus apud Troiam pugnatum

sé, ma tutte amassate insieme, come scrisse Plutarco, spesse volte sogliono lodare più un

Avvertimenti del Dottore Aldrovrandi all'Ill.mo e R.mo Cardinal Paleotti sopra alcuni capitoli della Pittura.

Aldrovrandi Ulisse 3 risultati

  • Manoscritto
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

istorici che Seth, figliuolo di Adamo, scrisse la scienza dell 'astrologia in due colonne

medesimo Seth fu quello che prima trovò e scrisse lettere ebraiche; a cui, essendo rapito

Pompeo dipinse i sacrifici de 'bovi. Scrisse parimente fra l 'altre opere sue una

Eccellenza della statua del San Giorgio di Donatello Scultore Fiorentino, posta nella facciata di fuori d'Orsanmichele, scritta da M. Francesco Bocchi in lingua fiorentina; dove si tratta del costume, della vivacità e della bellezza di detta statua

Bocchi Francesco 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Cesare ne 'libri che contra Catone egli scrisse, i quali egli nominò Anticatoni. Egli

Il Figino. Overo del fine della pittura. Dialogo del Rever. Padre D. Gregorio Comanini Canonico Regolare Lateranense. Ove, quistionandosi se 'l fine della pittura sia l'utile overo il diletto, si tratta dell'uso di quella nel Cristianesimo e si mostra qual sia imitator più perfetto e che più si diletti, il pittore overo il poeta.

Comanini Gregorio 5 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

la quale fino in quel tempo che Cirillo scrisse l 'istoria visibilmente scorgeasi scaturire. Nell

, della quale il vescovo da voi rammemorato scrisse l 'ecfrasi letta alla Sinodo; ove

, vi dico che quel santo vescovo non scrisse d 'averla veduta dipinta dentro il teatro

del calor naturale non bolle il sangue, scrisse 'l pittore sopra 'l giovane il

onde Plinio nel libro sedicesimo delle Naturali Istorie scrisse: « Folia decidere Timaeus mathematicus Sole Scorpionem

Baldinucci vocabolario (1681)

Baldinucci Filippo 2 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

Vite de 'Pittori, ch 'egli scrisse in quella Idioma) e si continuò fin

Ettagono (che da alcuni si scrisse ancora alla Latina e Greca, Eptagono)

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 34 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

. Né l 'ottima intenzione di chi scrisse, molto giova a questo male; in

conseguenza, Che Non Solo (come egli scrisse) L 'Ignara Plebe, Ma Qualche

dal Vasari nella vita di Cimabue, che scrisse nel tempo che Giotto viveva, e dieci

Pittore Fiammingo nel Libro che in quella Lingua scrisse delle Vite de 'Pittori antichi e moderni

pitture Già Comincino A Far Rimaner Bugiardo Chi Scrisse, Che Allora, Che Pell 'Infinito

'l Vasari, che alcune poche cose scrisse di lui così alla sfuggita, fusse di

e 'prese di pianta da quella che scrisse Lionardo Bruni d 'Arezzo) come il

Angioli e di piccole figure: In questa scrisse egli il suo nome con lettere d '

Cibo, Uomo di santa vita, che scrisse i fatti del Re d 'Aragona Conte

alla Regina Consorte del medesimo Re. Similmente scrisse l 'ufizio di M. Vergine,

sua miniatura, donò alla stessa Regina. Scrisse ancora le vite de 'Poeti Provenzali,

già il luogo dell 'Arena, come scrisse il Vasari, perché questo aveva egli dipinto

Reparata sepolto, privilegio (che secondo quello scrisse Ferdinando Leopoldo del Migliore, parlando di Giotto

sapersi, che il Vasari nella vita che scrisse di questo grande Artefice mostrò di non avere

nella Città di Siena, come il Vasari scrisse; ma in Avignone, in Corte del

copre il Collo. Ebbe costui, come scrisse Messer Gio: Boccaccio, sua abitazione in

perché di Buffalmacco, del quale diffusamente anche scrisse il Vasari, ho ragionato quanto basta a

tempi di Buffalmacco, ciò che di lui scrisse Franco Sacchetti nella Novella 170. e perché

Domenico; e sotto a quest 'opera scrisse uno di quei versi lionini, dietro a

Il Vasari, che alcune poche cose scrisse d 'Ambrogio Lorenzetti Pittor Sanese, non

, e non da Papa Pasquale, come scrisse il Vasari. Operò nel sacro Eremo di

per più secoli poi. Questi non solamente scrisse per lo Monastero suo fino a venti pezzi

non è già vero che egli, come scrisse il Vasari, nella facciata di quella loggia

festeggiano quel gran fatto; sotto la pittura scrisse egli i seguenti versi, che il Ridolfi

nome Fredi, del quale, per quanto scrisse Isidoro Ugurgieri, venne la nobil [p.

che erano di poco valore. Per quanto scrisse Giovanni di Nostra Dama in idioma Francese nelle

quale, come affezionatissimo dell 'arte, scrisse in un libro di sua mano i modi

, che chiaramente riconobbi colla traduzione di quanto scrisse Carlo Vanmander pittor Fiammingo in suo idioma,

da pochi nel 1437. in cui egli scrisse quel libro, dicendo al Capitolo 89.

Dicasi però contro a quello che il Vasari scrisse, che il natale di Lorenzo, come

, il che discorrendo, come il Vasari scrisse, non sarebbe potuto seguire. Dipinse dunque

Maggiore 56. non Papa Pasquale, come scrisse il Vasari 56. Pestilenza in Firenze

1424. non faccia difficoltà quello, che scrisse il Vasari pittore Aretino nella vita di Lorenzo

nominato Vanmander Fiammingo, in sua lingua ne scrisse l 'anno 1604. con tutto quel