e baccanti, che è una maraviglia a vedere la diversità de 'zaini e delle vesti
né credito. Per il che deliberatosi di vedere almeno qualcosa notabile, si trasferì a Milano
qualcosa notabile, si trasferì a Milano per vedere il Duomo, dove allora si trovava un
a Bramante, perch 'egli senza altro vedere faceva fondare. La quale inavvertenza fu cagione
di San Bernardo che scrive, e nel vedere la Nostra Donna, portata col Putto in
vera da la imitata; come si può vedere nell 'opre dipinte da Mariotto Albertinelli pittore
il più delle volte per non avere a vedere il vero; laonde sbigottito l 'animo
quel Duca di stupore e di maraviglia nel vedere in esso l 'ordine e la distribuzione
se voleva tale opera, la andasse a vedere; et egli, come animoso e valente
tanto amore, che è cosa mirabile a vedere le difficultà che in tale essercizio egli andava
Rafaello, come amico, la fece vedere, acciò che i modi di Michele
diversi lumi della notte, che ti par vedere il fumo della torcia, lo splendor dell
alle colonne, con attitudini disagiatissime stare a vedere; et un popolo tutto attonito in diverse
X e molti cortigiani: cosa leggiadrissima da vedere a proposito in tale opera, et utilissima
condotta, che di gran maraviglia è il vedere come sia possibile avere sfilato i capegli e
'Medici: la quale opera, nel vedere il corpo morto e quella viva, faceva
cosa nel suo genere. E chi vuol vedere quanto abbia in questa arte potuto la mano
mestiero, et essi la scommessero tutta per vedere i modi di quello, e molti pezzi
ben commesse, che non può nessuno quasi vedere ch 'elle siano murate. Et in
in collera, perché i Capitani li volevano vedere, gli mandò dicendo ch 'esso aveva
ce lo tolse, che non si poté vedere i frutti suoi se non acerbi, benché
nello imitare. A me pare gran maraviglia vedere alcuni scultori che niente disegnano in carta e
pazzia un tempo seguitata, i quali nel vedere le mirabili fatiche di tanti antichi e moderni
in casa sua lo lasciasse, perché deliberava vedere dove la natura e lo studio conducessino questo
et angeli, che maravigliosa cosa è a vedere le belle fatiche da Andrea lavorate nella difficultà
e al far frutto, non stupirà nel vedere l 'opre di Lorenzo di Credi pittore
Giuliano e San Niccolò: cosa incredibile a vedere l 'amore che Lorenzo in questa opera
le lodi di lui. Laonde egli volse vedere l 'opere di Michele Agnolo
pittore onoratissimo et eccellentissimo, menandolo io a vedere tale opera, non voleva credermi che fosse
Magi di chiaro oscuro: cosa maravigliosissima a vedere i cavalli, i carriaggi, le corti
infuso: né mai si può pensare di vedere i palazzi, le case e i tempii
fabbrica esequire fece; il quale non poté vedere finito, intervenendo la morte sua.
lo strepito della saetta, con salti fa vedere quanto le cose improvisamente paurose a chi non
che salgono per i muri per istare a vedere passare le magnificenzie e le stravaganti bestie che
papato volse fare grazia di sé di farsi vedere in Fiorenza, nella quale si ordinò per
ora di ritornare per farsi alla sua donna vedere. Laonde chiese licenzia al re per andare
'suoi, i quali non volse mai vedere, laonde in spazio di tempo morirono in
'egli si beatifichi l 'anima nel vedere la generazione umana esser diventata, per quella
quale lo fe 'con ogni diligenzia per vedere se fussi stato cagione di poter ricuperare la
, senza che il mondo possa finire di vedere i frutti maturi della divinità che il cielo
condotte e finite che si può desiderare di vedere in un giovane che voglia di gran lunga
tutto il mondo, come apertamente si può vedere nelle fatiche che il Rosso pittor fiorentino pose
mai a essi volse dare allegrezza di poterla vedere; dove figurò un popolo e un Cristo
di grandissimo esemplo e di averne timore il vedere la instabilità della fortuna rotare talora di basso
con tutti quei giovani che erano valenti per vedere i tratti e i modi dell 'arte
toro, et il terrore di chi aspetta vedere tal morte inusitata, oltra che vi è
secolo potuto aver forza farci per tali uomini vedere i miracoli suoi. Fecero ancora sotto
secondo. Per il che non restò di vedere sotto terra ciò che poté in Roma di
grande et insopportabile a 'begli spiriti il vedere che uno, che sia divenuto raro e
Sommo piacere mi piglio alle volte nel vedere i principii degli artefici nostri che pervengano di