Risultati per: pittura

Numero di risultati: 3236

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

ridotta a nuova vita l 'arte della Pittura già quasi estinta, essendo che e '

potesse dirsi vero restauratore dell 'Arte della Pittura, attesoche per pittura non s 'intende

dell 'Arte della Pittura, attesoche per pittura non s 'intende come l 'altre

il mestiere, o vogliam dire Arte della Pittura, le qualità della quale sono il disegno

giunsero in quell 'età interamente nuove in Pittura. Erasi appunto in quella Città finita di

'fu maraviglioso nel far figure piccole in pittura e miniatura, potè tale arte ad altri

grand 'Uomo ne 'soli termini della Pittura, perché fu ancora eccellentissimo Architetto, e

di non aver pari nell 'Arte della Pittura, così belle facciate ad altri le figure

Giotto dal Re di quello, che cotal pittura significasse, rispose: Tali i sudditi suoi

si potè veramente chiamare un vero Angelo della Pittura. L 'amore ch '

'etadi grosse. Credette Cimabue nella Pittura Tener lo campo, et ora à

son nate quelle tre celebri sorelle Architettura, Pittura, e Scultura, ma tutte l '

arte del miniare che una tal sorte di pittura, il miniare è stato sempre al pari

'Architettura, la Scoltura, e la Pittura, come s 'è detto, e

qualcheduno, benché minimo, guastava tutta la Pittura, rifacendola di bel nuovo; usanza praticata

'etadi grosse. Credette Cimabue nella Pittura Tener lo campo, et or '

arti d 'Architettura, Scultura, e Pittura, son derivate. Che l 'Arte

Che l 'Arte del Miniare specie di pittura camminasse in bontà sempre mai di pari passo

sempre mai di pari passo con la stessa pittura. Che al tempo di Cimabue, e

mentre sappiamo, che Giotto primo Maestro della Pittura, possedè in grado eccellente quella del miniare

non potrò lodare Caladrino nell 'artifizio della pittura, e nella profondita dell 'ingegno,

il Maestro di Calandrino nell 'arte della Pittura non è noto, stimo io però assai

moderni Greci dessero miglioramento al disegno e alla pittura 8. Comento di Dante di Piero

come possano dirsi meglio ritrovatori che ristauratori della Pittura 28. Cristiana Religione non mai fu

Michelagnolo Buonarroti, suo parere sopra la pittura, e scultura 2. Mela,

Proemio dell 'Opera 1. Pittura, e Scultura sono una cosa stessa 2

poveri studj in materie appartenenti a cose di Pittura, Scultura, e Architettura, ed a

fa credere, che Franco attendesse ancora alla pittura, ed il Conte Carlo Cesare Malvasia nella

la prima semenza della bell 'Arte della pittura, i cui nobili germogli anno in tempo

, e increspati dal vento. Da questa Pittura ben osservata da me, si viene ad

la Crocifissione del nostro Redentore, nella qual pittura attesta il Vasari aver veduta l 'Arme

Niccolao di Iacopo degli Alberti. Vedesi essa pittura, ch 'è fatta a tempera sopra

in Firenze da Pietro Cavallini, ed è Pittura di quel suo tempo, il che posto

l 'Abate Titi nel suo studio di Pittura, Scultura, e Architettura, fu fatica

per quello, che era stato veduto in pittura fino a quel tempo in essa Città,

sopra alla strada Pisana, ed è quella pittura stessa, nella quale il Pittore volendo mostrare

dì li Perugini, che voleano che quella pittura fusse gittata in predelle, cominciarono quando in

stessa Città di Pisa. Nel far questa Pittura non faceva altro costui, che rammaricarsi,

noto, restaurata la bell 'arte della Pittura, cominciarono ad essere universalmente adoperati in quelle

esercitò ancor 'esso l 'arte della Pittura, che io credo quegli appunto, che

asserisce, ch 'egli finisse la gran pittura della coronazione di Maria Vergine stata incominciata da

Ebbe Taddeo i principj nell 'arte della pittura da Gaddo Gaddi suo padre, dipoi postosi

nostri tempi si vedono di sua mano in pittura sono le storie a fresco nel Capitolo di

gran maestro fatte per l 'Italia in pittura, le quali per brevità si tralasciano.

egli fosse stato maestro nell 'arte della pittura; ne io ho mai potuto ritrovarlo;

Venezia, e lavorò tuttavia alcuna cosa di pittura più per suo passatempo, che per altro

parlare. Costui adunque fece in Firenze la pittura a fresco del Tabernacolo de 'Tintori da

Attese costui non meno all 'arte della pittura nella scuola di Buonamico Buffalmacco, che a

. Ed è fama, che da tal pittura egli traesse il cognome di Giovanni da Ponte

la famiglia de 'Covoni; ma tal pittura, pur 'oggi più non si vede