anch 'essa esercitò l 'arte della Pittura. Questi due fratelli fecero molte opere a
arti, congiunse ancora l 'amore alla pittura. I discepoli di Giovanni potettero esser molti
pure fu un eccellente spirito in disegno, pittura, e invenzione, che fu Volckaert Claetz
invenzioni, e non mandò mai fuori sua pittura, ch 'ei non sigillasse con un
al Monte presso a Firenze; la qual pittura l 'istesso Vasari attribuisce al vecchio Spinello
coetanei, e insieme professori e maestri di pittura. [p. 35] Donato
vita risorse l 'estinta nobil arte della Pittura, così ogni ragion vuole, che dichiamo
43] anzi a vivere, si diede alla pittura: nella quale fece, quasi nella sua
cielo: e così era stata fatta la pittura in tempo, che Antonino Santo sì,
onde mi posi ad osservar di nuovo la pittura stessa, la quale pure, e per
suo Noviziato Santo Antonino, più opere in pittura, cioè a dire la Vergine Santissima con
le prendono e baciano. Mi donò tale pittura, che io conservo come Reliquia di questo
studio e perfezione esercitata l 'arte della pittura, ma per l 'eccellenza di quei
di mano del Beato Fra Giovanni Angelico la pittura di un Tabernacolo, che è fuori della
. Aguto, per essere l 'antica pittura, per cagione della stessa antichità non più
cagione, il povero artefice ebbe in tal pittura assai poca fortuna: conciossiacosaché [p. 59]
'Aguto e del Cavallo, che per pittura di quell 'età è stata sempre avuta
Baviera, abbia punto variata la sustanza della pittura stessa, perché il pittore, che ebbe
che da più scrittori, veggiamo per questa pittura essere stato dato sempre a Paolo Uccello;
pittore né punto né poco errasse in tal pittura, appoggiandomi alle autoritadi de 'grand '
deliberato, che fosse mandata a terra la pittura per cagione di alcun difetto, e poi
eseguita: né che Paolo Uccello tale nuova pittura rifacesse. Non dico [p. 60] già
altre furono le opere di questo artefice di pittura a fresco e a tempera, particolarmente in
che rubando il tempo all 'opere di pittura, nelle quali molto avrebbe guadagnato, povero
conciossiacosaché si scorgano ne 'suoi componimenti in pittura notabili errori d 'istoria, e altri
cagione non possono godere l 'ornato della pittura. Questo nuovo modo di operar di rilievo
Narrazione degl 'infortuni accaduti alla Pittura, Scultura e Architettura, da quel tempo
buon modo di operare in Disegno e in Pittura. Quanto di venerazione e di
bella di tutte le arti, dico della Pittura; mi sia concesso, che in parlando
non che di dilettevole, ma anche di pittura perdesse il nome, e in tale infelicità
ricuperare. [p. 72] Era dunque la pittura (che appresso agli Orientali ed a '
di qualche miglioramento, cosa, che la Pittura e la Scultura non fece: e questo
guerra più perniciosa provarono le belle arti della Pittura e Scultura, poco avanti, e fino
di alcuni di loro imitatori, che essa pittura ed il musaico usarono in Italia, con
ancora indegno di reflessione, ciocché alla povera Pittura, Scultura e Architettura, in tutti i
necessario il confessare, che non poteva la pittura, benché fatta viva dalle mani di que
79] ad egual perfezione l 'arte della Pittura, che sempre fu inseparabile compagna della Scultura
quelle facoltadi, che all 'arte della pittura appartengono, una delle quali, e delle
Ma Giulio Mancini in un suo Trattato di Pittura, che va attorno manoscritto, attribuisce tale
versi: Pinsi, e la mia pittura al ver fu pari: L '
'più, che alcun malvagio professore di pittura o d 'altro, per invidia lo
dunque rimase estinto un così bel lume della pittura, la quale in vero non è meno
il Vasari, che egli si applicasse alla pittura. Aggiungasi finalmente al detto di sopra,
. dice, che Alesso fu maestro nella pittura e nel musaico di Domenico del Grillandajo:
'essere stato discepolo nell 'arte della pittura del celebre e gran Servo di Dio il
fece in Pisa, cioè a dire la pittura di una facciata di muro del Campo Santo
parti, che egli mostrò avere quella sua pittura, una grandissima pratica nelle cose di Prospettiva
la bell 'arte del Disegno e della Pittura si andò fino dagli antichi tempi portando la
solamente fu fatto fare in quel luogo altra pittura, che quantunque lodevole sia, non può
. stato levato eso tramezzo, fu quella pittura, che era sopra muro, con grande