creduta a rovescio, sia fatta vedere dalla parte di fuori, la destra dalla parte di
dalla parte di fuori, la destra dalla parte di dentro, il conosce il professore dell
, dove la destra ha il pollice dalla parte di sopra il muscolo o monte del pollice
; la mano sinistra à il pollice dalla parte di sotto, che non à muscolo o
appiccato al carpo della mano in veduta dalla parte di fuori; e questa parte di fuori
veduta dalla parte di fuori; e questa parte di fuori non è incavata, ma gonfia
oscuro, che à questa sinistra mano dalla parte di sopra, non sia luogo suo;
megliorasse l 'Arte del Disegno, in parte fatto vedere lo stato infelice, in che
l 'anno 1285. e per una parte della Chiesa di Badia; e fu anche
alcuni Sepolchri, che gli erano attorno, parte de 'quali fece porre dalla Compagnia di
due Famiglie che si trovavano allora in quella parte del Valdarno di sopra, cioè Pazzi e
, ed ebbe an cor 'esso parte nell 'edificazione della nuova Chiesa
terra molto riguardevole di Valdi Chiana in quella parte che appartiene allo Stato di Siena fra '
col modello di quella Chiesa, e gran parte del Convento, del Palazzo degli Anziani in
essere stato scolare. Lasciando io ora da parte questa ragione, che a mio parere nulla
Iacoppi di d. pp. per una parte, e di Ser Donato suo figliuolo,
loro; in un 'altra Cappella dalla parte di là dall 'Altar maggiore de '
Padri del Carmine, e nel Palazzo di Parte Guelfa, dove ritrasse il Pontefice Clemente Iv
del patriarca S. Francesco, sedici per parte. Qui mi convien replicare che Giotto in
dalle bande dell 'altar maggiore nella superior parte dipinse diverse non meno pellegrine, che divote
stimatizzato, che riuscì maravigliosa in ogni sua parte, ma singolarmente per averlo figurato nel Monte
a Giotto fece far di Musaico da quella parte, verso la quale i Pellegrini solevano volarsi
. Veggonsi dall 'una all 'altra parte di essa fra le nubi i quattro Vangelisti
mezzo, entrando nel Portico nell 'interior parte, che appunto è veduta in faccia dalla
i quali asseriva aver fatti Giotto per una parte di quelle storie di marmo di basso rilievo
di marmo di basso rilievo, dove nella parte più bassa del soprannominato Campanile sono rappresentati i
, che spiccandosi dal suolo, da ogni parte isolata s 'innalza fino a braccia 144
Francesco del Maestro Giotto, che il Vasari parte I. a 131. disse d '
io ò ritrovato in molte antiche scritture, parte delle quali io noterò nell 'albero del
. Dico dunque, che in quella parte del Mugello, che passato il Borgo a
da sinistra quello di Muccione, che nella parte più alta di verso l 'Appennino è
fortissime Torri, e poi demolite in gran parte furon ridotte a forma d 'ordinarie abitazioni
è tutto or suo, e mio in parte. Ben non sarei stato si cortese
Libreria di Palazzo, che sono in gran parte oggi consumati dal tempo, e nel mio
ch 'io lascio per brevità in gran parte, contento solo di dedurlo da tre capi
è tutto or suo, e mio in parte. E dice ch 'e '
Camerata, Villaggio poco lontano dalle mura dalla parte di tramontana. Sopra questa fece egli fare
, e Architetti, col dare alla luce parte delle Notizie compilate da me de 'Professori
io abbia col Divino aiuto data in luce parte assai maggiore de 'molti volumi, che
inflatus. Dante, adunque per reprimere in parte l 'orgoglio d 'Oderigi, gli
è tutto or suo, e mio in parte. Fece egli adunque per la Libreria
è tutto or suo, e mio in parte, con che pare che si esprima ciò
Maestro, ed essendo toccata ad Oderigi gran parte della di lui onorata fama, per testimonio
e particolarmente fece di sua mano sopra la parte principale di dentro la Vergine in atto d
lui, e l 'aiutò nella maggior parte dell 'opere. Dipinse questi in Bologna
il Miracoloso Crocefisso nell 'ultima Cappella dalla parte della Porta Santa. Fu questo Pittore uomo
molti anni avanti, come segue nella più parte delle fabbriche non affatto piccole, e che
di quest 'Arte, non avesse buona parte distrutto degli Edifici di quei tempi, assai
molte ancora, che adornavano l 'esterior parte, che risponde dietro alla Tribuna, prima
Salvator sedente con quattro Angeli attorno. Dalla parte dritta del Salvatore vi è la Madonna con