Risultati per: opere

Numero di risultati: 3450

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

l 'avergli anche aiutato molto nell 'opere; non essendo cosa né insolita, né

Andrea Tafi, sua vita 30. Opere 31. il perché introducesse in Firenze il

lavoro per il musaico a 30. sue opere in S. Gio. di Firenze 30

Maria sopr 'arno 35. altre sue opere 41. Franco Bolognese discepolo d '

. 3 Notizie di sua vita 3 sue opere 45. muore l 'anno 1300.

Gaddo Gaddi in aiuto del Tafi nell 'opere della volta di S. Giovanni 31.

di tela per dipingervi sopra 5. sue opere 5. Marino Boccanera Architetto Genovese sua

Marino Boccanera Architetto Genovese sua vita, e opere 43. Molo antico di Genova da

antichissima, e nobilissima famiglia Cibo, sue opere 49. Morte di Giotto in Firenze

. Salvadore 32. Niccola Pisano sue opere 42. Navicella di Giotto dipinta a

. Sisto conversi Domenicani, antichi Architetti loro opere, e morte 38. Rogito di

(pregio consueto di tutte l 'altre Opere dell 'Autore) non ho trovata in

dal quale solamente abbiamo la notizia delle poche opere da esso fatte, come sopra si è

a fare per diverse Città principalissime l 'opere più magnifiche. In Siena sua Patria dipinse

fu anche molto fortunato, perché l 'opere sue per lo gran pregio in che furon

Corte del Papa, dopo aver fatte grandi opere in Roma. E veramente merita egli lode

tempi, e da sé medesimo nelle prime opere; trovò il modo di dipingere diverse storie

l 'aiutò nella maggior parte dell 'opere. Dipinse questi in Bologna nella facciata di

il maestro suo Giotto, e l 'opere di lui; dipinse nella Chiesa di S

Duca d 'Atene. Fece poi alcune opere in Orvieto nella Chiesa di S. Maria

già vecchio, si diede tanto all 'opere di pietà, che era da tutti stimato

; la dove avendo attentamente considerate le tante opere state fatte avanti ad esso, dico le

possa aver fatta coll 'osservazione dell 'opere di lui in Firenze, e in Roma

, e Architetti Pisani, che tante belle opere condussero (dico per quelle che possa volersi

oscurità d 'intraprender fatiche grandi per condurre opere lodevoli. [p. 9] Filippo

chiamato a Pisa, dove fece molt 'opere in S. Maria a Ripa d '

di Buffalmacco in quel Munistero fossero delle prime opere, ch 'ei facesse; onde non

gran Maestro, furongli date a fare molte opere per la Toscana, e fra l '

più lodevoli Pittori messo in pratica nell 'opere, ch 'e 'fecero nel Campo

servitosene nella Sala di Palazzo Vecchio. Altre opere di Bruno non sono a mia notizia,

ad essere universalmente adoperati in quelle grand 'opere, a cagion delle quali gloriosi, e

, e San Paolo, ed altre molte opere fece in detta Città, e in Bologna

aiuto della naturale inclinazione colla scorta dell 'opere fatte in Pisa dal medesimo Giotto, e

Maria Novella di Firenze, e in altre opere. Dipinse a fresco nella Chiesa di Santa

di sopra, fece quest 'artefice molte opere in diverse Città, e luoghi, e

'suoi scolari, già che nell 'opere, che si dicono sue, in tutto

maggiore; ne altra notizia abbiamo dell 'opere di costui. Taddeo Gaddi

nel colorito; ma fra le più belle opere, che a 'nostri tempi si vedono

disegno di Giotto. Molte furon l 'opere di questo gran maestro fatte per l '

dello stesso Giotto, furon poi impiegati in opere chiarissime, e singulari. Uno di costoro

? 1387. Fra le molte opere, che fece Agnolo Gaddi, vedesi oggi

in altre Chiese, e luoghi fece più opere. Finalmente in età pervenuto di 59.

vecchio, ov 'egli aveva fatte più opere di sua mano, fu poverissimamente sepolto.

Giache il seguitare a dar notizia dell 'opere de 'Professori del disegno stati in Firenze

corpo di Compagnia, volendo che le loro opere fossero accompagnate da religiosi esercizzj; ed io

stessa Città chiamato, e molto adoperato in opere a fresco, e a tempera. Finalmente

, che lavorò con tanta diligenza l 'opere sue a fresco, che non punto ebbe

. In Arezzo, e suoi contorni fece opere infinite a fresco, e a tempera,

buona conghiettura del vedersi bene spesso l 'opere del primo, o allato, o rincontro

di Pisa, e furono anche portate sue opere a Pistoia, e a Lucca.