, e particolarmente in Pisa, e in parte Guelfa fece una figura colla testa invetriata.
. Questo appunto convien fare ora in gran parte a me nel dar notizia di Cennino da
nella nostra Città di Firenze era in quella parte di la d 'Arno, che dalla
nuova di S. Maria Novella in quella parte che svolta in via della Scala. Contasi
del fianco di santa Maria del Fiore dalla parte de 'Servi, opera per certo bellissima
98] natale del 1400. Ma lasciamo da parte le contradizioni, che si riconoscono nella storia
alle difficultà dell 'arte, impiegando buona parte degli anni suoi in dipignere in campagna,
, che per brevità si tralasciano, buona parte delle quali ha distrutte il tempo. Dopo
, case, e Monasterj in Firenze, parte delle quali ha pure il tempo disfatte,
101] imitatori, aveva fatte in ogni sua parte, averebbe potuto ancora esso migliorare la sua
presente in Firenze nella facciata del Palazzo di parte Guelfa, oggi detto il Magistrato della Parte
parte Guelfa, oggi detto il Magistrato della Parte, un san Dionigi Vescovo con due Angeli
Ioanni Ambrosij F. 10. auri pro parte solutionis cuiusdam figure quam ipse facit, videlicet
per sei mesi Ioanni Ambrosij Scarpellatori pro parte solutionis F. 25. auri ex summa
sancti Victorij, cum eorum Angelis ex utraque parte iuxta dictas figuras. Fu ancora circa
Nanni Bartoli Intagliatori vocato Rosso quos recipiet pro parte solutionis unius figure marmoris mictende in Campanile dicte
sopra la porta del fianco del Duomo dalla parte de 'Servi 96. Facciata della
. Pittura nella facciata del palazzo di parte Guelfa da chi fatta 102. Polito
Adriano Van Utrecht, Decennale 3. della Parte I. del Secolo 5. a car
, Francesco, decenn. 3. della parte 3. del sec. 4. a
, Jacopo, decenn. I. della parte 3. del sec. 4. a
, Dirick, decenn. 2. della parte 2. del sec. 4. a
, Federigo, decenn. I. della parte 3. del sec. 4. a
, Lodovico, decenn. I. della parte 3. del sec. 4. a
, Taddeo, decenn. 2. della parte 2. del secolo 4. a c
, Luigi, decenn. 3. della parte 2. del sec. 4. a
, Giovanni, decen. 2. della parte 2. del sec. 4. a
, Luciano, decenn. 2. della parte I. del sec. 5. a
, Fabbrizio, decenn. 2. della parte 3. del sec. 4. a
, Andrea, decenn. 3. della parte 2. del sec. 4. a
, Lionardo, decenn. 3. della parte I. del sec. 5. a
, Diacinto, decenn. 6. della parte 2. del sec. 6. a
, Felice, decenn. I. della parte 3. del sec. 4. a
, Antonio, decen. 3. della parte 2. del sec. 4. a
, Dionisio, decenn. I. della parte 3. del sec. 4. a
, Andrea, decenn. 3. della parte I. del sec. 5. a
, Niccola, decenn. 3. della parte I. del sec. 5. a
, Francesco, decenn. 5. della parte I. del sec. 5. a
, Lodovico, decen. I. della parte 3. del sec. 4. a
, Agnolo, decenn. 2. della parte 3. del sec. 4. a
, Bernardo, decen. 2. della parte 3. del sec. 4. a
, Castellino, decen. 3. della parte 3. del sec. 4. a
, Bartolommeo, decenn. I. della parte 3. del sec. 4. a
, Erasmo, decen. 4. della parte I. del sec. 5. a
, Silvestro, decenn. 5. della parte I. del sec. 5. a
, Matteo, decenn. 4. della parte I. del sec. 3. a
, Cornelio, decenn. 3. della parte 3. del sec. 4. a
, David, decenn. 7. della parte 2. del sec. 7. a
, Lionardo, decen. I. della parte 3. del sec. 4. a
, Jacopo, decenn. 4. della parte I. del sec. 3. a