Risultati per: cera

Numero di risultati: 270

Baldinucci vocabolario (1681)

Baldinucci Filippo 37 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

dalla buona, o cattiva abitudine. Cera da far modelli, di medaglie; monete

monete o sigilli. Un composto di cera bianca finissima e pura, e di biacca

biacca ben macinata, per la metà della cera, aggiuntovi un poco di chiarissima trementina,

alquanto d 'amido sottilissimamente macinato. Cera da modellare. Cera bianca o gialla

macinato. Cera da modellare. Cera bianca o gialla con sego, trementina,

Coloro che nelli addietro secoli lavoravano voti di cera. V. Statua, e Cera.

di cera. V. Statua, e Cera. Cere colorate. Bella invenzione

ritrovata da 'moderni, di dare alla cera ogni colore; onde con essa fanno figure

fu usata dall 'antichità; fece di cera figure al naturale Panfilo in Sicione, ed

, o di stucco composto di pescegreca, cera gialla, e matton pesto. Ceselli

colore, fanno in questo modo. Pigliano cera gialla, matita rossa, fior di pietra

la quale stiacciata come se fusse stata di cera, cadde nella pubblica via, rimpetto alla

f. Statura, effigie, fattezza, cera, aria, maniera. Femore

gesso, o di terra, o di cera, o d 'altra materia, nella

, o metalli, o gesso, o cera, o altra cosa, per fare Statue

ponendo in esso cavo altro gesso, o cera liquefatta (dopo avere con mistura d '

metallo fonduto, o con gesso, o cera, o altra simile materia liquefatta.

, che riempiendo que 'voti di molle cera, rimanga improntata, di schiacciato o ammaccato

testa d 'uomo morto, messa la cera) andar con istecchi affondando più i fondi

fanno, dopo aver gettate figure pur di cera, dentro a forme talvolta, stracche e

il bisogno; cioè di legname, di cera, di terra, di stucco, o

pitture, e per lavar le figure di cera colorata, quando per lo tempo son divenute

Piombo. Gettar con piombo medaglie di cera, ovvero altri modelli di cera, in

medaglie di cera, ovvero altri modelli di cera, in basso rilievo. Pigliasi gesso soprafine

E si dice anche rilievo a figura di cera o gesso, della quale si servono i

quelle dell 'India di non ritenere la cera. Sartìe, o Antarie

forme, affinchè nel gettare in esse o cera o metallo, possa uscirne l 'aria

a que 'che lavoran di terra e cera: Stuccatori a quelli che le lavoran di

chiamansi Ceraiuoli, perchè facevan le statue di cera, che si esponevano nelle Chiese presso alle

'era usato offerire alcune piccole immaginette di cera; avendo poi Andrea del Verrocchio, Pittore

fu nuovamente incominciato ad usarsi il far di cera o di stucchi e altre materie, figure

, per lavorar figure di terra, o cera, in quelle parti principalmente dove non possono

denti, masticato e fuso al fuoco con cera bianca, e polvere di marmo sottile.

cesellare. Un composto di pecegreca, cera gialla, e matton pesto, con che

statue. Una mestura di pecegreca, cera gialla, e trementina con polvere di marmo

forte: e si fa con once una cera vergine, bianca e netta, once una

'aspalto, e fatto poi fondere la cera in vaso bene invetriato, e spolverizzandovi a

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 9 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

e piccole, e ancora certe candeluzze di cera nella Camera sua, in una piccola cassettina

rapportare con istucchi composti di mastice, e cera alcuni pezzi in quelle intaccature. Con tale

danari sidebbano dare a Preti e pagare la cera ch al detto rinovale siponesse come parra a

, ferramenti per armare la detta figura, cera, ottone, carboni, legne, et

legname, ferro, terra, cimatura, cera e opere d 'uomini per bisogno del

non fossero non di marmo, ma di cera: e l 'arie sono tanto vezzose

il proprio suo volto fosse stato di morbida cera. Altri stupendi prodigj occorsero allora, quali

grazia; laddove anticamente usavansi alcune immagini di cera: ed erano in gran parte in Firenze

s 'impacciavano, che di far di cera o ceri o boti, e coloro che

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 1 risultato

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

intaglio difficile a ben capirsi senza impressione di cera o simile. È nello stesso atteggiamento:

Viaggio del 1793 per lo stato Veneto e Venezia stessa

Lanzi Luigi 1 risultato

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

una bella classica armonia. Il colorito par cera fusa sul quadro e veduto a sera

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 2 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

e piccole, e ancora certe candeluzze di cera, nella camera sua, in una piccola

danari sidebbano dare a Preti e pagare la cera ch al detto rinovale siponesse come parra a