di quell 'arte e d 'averla condotta a somma perfezzione, e sopratutto d '
quattro prime Religioni - opera certo faticosa e condotta con diligenza infinita. Finite le volte,
opera, veramente grandissima e ricca e benissimo condotta, dovette, per mio giudizio, fare
minacciava rovina. La qual opera tutta fu condotta a fine nello spazio di quattro anni e
altre cose con quante ella oggi si vede condotta, se non interamente, a una gran
man di Giotto, dove è condotta con molta diligenza l 'incoronazione di Nostra
de 'tre consoli, fusse da loro condotta a perfezzione fonte branda e poi l '
più diligenza che fusse in alcuna cosa stata condotta mai a 'tempi loro. E nel
con ordine e col disegno dei medesimi, condotta al suo fine la torre del detto Palazzo
, in quella chiesa, stata molto inanzi condotta con migliore disegno e maniera che altra che
vede nelle figure belle attitudini et ogni cosa condotta con invenzione e giudizio. E perché usava
In questa opera, che è bene condotta nel colorito, che è fresco e vivace
in poco tempo per ordine d 'Andrea condotta al suo fine. E se si fusse
opera, per disegno e per esser stata condotta con molta diligenza, piacque universalmente a ognuno
al tempo de 'Romani era stata prima condotta al teatro - di che ancora vi sono
orti e molto più il non averla Iacopo condotta dentro, sono state cagione ch 'ella
bella, la più finita e la meglio condotta che facesse Spinello: la qual cosa da
tavola di sua mano molto ben lavorata e condotta con infinita diligenza secondo la maniera di que
con l 'aiuto di Dio benedetto avemo condotta a fine. Fine della Vita di
finita del tutto e pulita una molto ben condotta storia, la quale piacque tanto, che
riceve la Cintola. Insomma questa opera fu condotta in quattro anni da Iacopo con tutta quella
all 'acqua che in sulla piazza avevano condotta Agnolo et Agostino sanesi l 'anno 1343
così, perché, finita la statua e condotta al suo luogo, domandò dell 'opera
suo, per avere egli quell 'opera condotta quasi tutta in bozze e non finita pulitamente
loro, con bella maniera affaticata e ben condotta. Et in questa opera si dilettò far
quali tutti dinanzi a 'Consoli promessono dare condotta la storia nel tempo detto. E ciascuno
a giudizio loro aveva più degli altri eccellentemente condotta, dicendo che sarebbe stato più tosto opera
'avesse d 'ordine loro seguitata e condotta con l 'ornamento che segue intorno alle
al lontano del paese di bassissimo rilievo, condotta tutta con una gran perfezzione. E perché
. Francesco, la quale opera è mirabilmente condotta, e da lui con grazia, con
che per opera in fresco è molto praticamente condotta e con una allegrezza di colori molto vaghi
questa è la migliore, perché ella è condotta con giudizio, con ingegno et arte grande
; la quale tavola fu da Tomaso Guadagni condotta in Francia e posta in una chiesa di
'altre Marie. La quale tavola fu condotta da Francesco con tanta arte e studio,
la quale nel marmo svellata e lunga è condotta di sorte che i capegli, dove ha
questo dubbio, quando e 'ne fu condotta il terzo, la gli cominciò a levare
ne dovette spendere in colori venticinque. Fu condotta questa opera con suo grandissimo disagio dello stare
quale figura fu da lui in scorto straordinariamente condotta, avvengaché e 'finse il tronco che
fresco, che, ancora che sia mal condotta, si vede un certo che di terribile
Donna che tiene il Figliuolo in collo, condotta da Scherano da Settignano scultore col modello di
il vedere tanta opera sì unitamente dipinta e condotta, che ella pare fatta in un giorno
cerca ritenerlo; e tutta questa storia è condotta con arte e disegno straordinario. Nell '
publicamente che il San Gallo l 'aveva condotta cieca di lumi, e che aveva di
ridurlo a quella forma che si vede oggi condotta l 'opera, e fe 'conoscere
ben considerata, e di poi tanto ben condotta di muraglia, che non si può vedere
naturale, perché la finisse, quale era condotta la testa sola con certe minutissime gradine.
di Giorgione. Intanto, avendo esso Giorgione condotta la facciata dinanzi del Fondaco de 'Tedeschi
, che di que 'giorni era stata condotta a Vinezia e posta nella chiesa di San
celebrata e la maggiore e meglio intesa e condotta che altra la quale in tutta la sua
morì. Ma tornando alla statua, condotta che fu a fine, fu tenuta la