Risultati per: pezzi

Numero di risultati: 355

Vita di Michelangelo Buonarroti

Vasari Giorgio, edizione del 1568 4 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

che offendeva stranamente il campo nimico con 2 pezzi di artiglieria: di che, vòltosi a

'ha Bernardo Vecchietti, e così 4 pezzi d 'i cartoni della Cappella, di

perfette figure in un sasso sodo e senza pezzi, che fu giudicato servire per una fontana

poi da Tiberio e rifatto non so che pezzi: ma rimase imperfetta per la morte del

Vita di Francesco Primaticcio

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

figure ne comperò in poco tempo cento venticinque pezzi. Et in quel medesimo tempo fece formare

medesimo per lo cardinale d 'Augusta sette pezzi di storie dipinte sopra tela d 'argento

Vita di Tiziano Vecellio

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Paula Visconti, sua consorte; et alcuni pezzi di paesi non molto grandi, ma bellissimi

Vita di Iacopo Sansovino

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

e n 'erano già stati gettati molti pezzi che riuscivano bellissimi, e fatte le cere

Vite di Leone Leoni e altri artisti

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

cardinale, detto Granvela, ha fatto alcuni pezzi di bronzo in forma ovale di braccia due

papa Paulo Quarto, con una statua di pezzi (oltre agl 'altri ornamenti) che

Vite di Agnolo Bronzino e degli accademici del disegno

Vasari Giorgio, edizione del 1568 4 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

facesse il resto. Onde ne condusse quattordici pezzi di quella perfezzione e bontà che sa chiunche

alabastro orientale, ch 'è ne 'pezzi grandi di diaspri e eli[t]ropie, corgnole,

Ercole ha fatto vaghissimi cartoni per circa trenta pezzi d 'arazzi; e per le stanze

quale dipinse di chiaro scuro, in più pezzi di tele grandissime, istorie de 'fatti

Vita di Giorgio Vasari

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

dinanzi et una di dietro, et in pezzi minori circa trenta storie piene di molte figure

Discorso intorno alle imagini sacre e profane, diviso in cinque libri, dove si scuoprono varii abusi loro e si dichiara il vero modo che cristianamente si doverìa osservare nel porle nelle chiese, nelle case et in ogni altro luogo. Raccolto e posto insieme ad utile delle anime per commissione di Monsignore Illustriss. e Reverendiss. Card. Paleotti Vescovo di Bologna. Al popolo della città e diocese sua.

Paleotti Gabriele 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

maniera la figura che non paia di molti pezzi, et altre cose simil assai, fanno

dui libri se ne stampino ora alcuni pochi pezzi, non per publicarli, ma per maggior

Lettera di Messer Bartolomeo Ammannati, architetto e scultor Fiorentino, agli onoratissimi Accademici del Disegno.

Ammannati Bartolomeo 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

figura, acciò che non paia di molti pezzi e mal divisata, come purtroppo spesso adiviene

Eccellenza della statua del San Giorgio di Donatello Scultore Fiorentino, posta nella facciata di fuori d'Orsanmichele, scritta da M. Francesco Bocchi in lingua fiorentina; dove si tratta del costume, della vivacità e della bellezza di detta statua

Bocchi Francesco 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

non avesse nella Spagna rotto e tagliato a pezzi due grandi eserciti de 'Cartaginesi; là

Baldinucci vocabolario (1681)

Baldinucci Filippo 31 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

appartiene alle particolari qualità e grandezze de 'pezzi della medesima e d 'ogni altra pietra

campo capellino e nero. Trovasene per ordinario pezzi quanto una mano al più e serve per

con sega ruota e spianatoio. I maggiori pezzi che si trovino, arrivano alla misura del

nostra notizia non è che se ne trovino pezzi maggiori di due terzi di braccio. Trovasi

con la saldatura, s 'uniscono insieme pezzi con pezzi di figure, o altri lavori

saldatura, s 'uniscono insieme pezzi con pezzi di figure, o altri lavori d '

nelle montagne di Volterra in gran quantità di pezzi, o ciottoli, di grossezza alquanto minori

, porte pavimenti, e simili: trovasene pezzi di non ordinaria grandezza. Cipollini

fare stendardi, e bandiere, commettendo insieme pezzi di drappi di varj colori, e formando

di varj colori, e formando con quei pezzi figure, o altro, facendo apparire il

i Bombardieri si servono per metter ne 'pezzi dell 'artiglierie la polvere da caricargli.

quanto i Diaspri Orientali: se ne trovano pezzi di ragionevole grandezza. Diaspro detto Melochite

di commesso, e forme; e trovansi pezzi di grandezza fino a due terzi di braccio

lavori di commesso, e se ne trovano pezzi assai piccoli. Diaspro di Boemia,

: e di Boemia ci vien portata in pezzi non maggiori d 'un braccio. Serve

, ricevendo lucidissimo pulimento: se ne trovano pezzi di grandezza di mezzo braccio in circa;

bianca e paonazza. Portancela di Boemia in pezzi di mezzo braccio al più, si lavora

quel luogo c 'è portata in piccoli pezzi; è di colore tutto giallo scuro:

nostra, che se ne sieno veduti altri pezzi. Vale per lavori di commesso; tagliasi

à qualche pelo, o vena. I pezzi che si veggono quà, sono d '

e non se ne à se non piccoli pezzi. Diaspro di Boemia verde e rosso

, e nell 'altre nò. Trovansene pezzi di grandezza d 'una mano al più

Vien dall 'Isola di Corsica, trovandosene pezzi di grandezza di braccia tre al più.

una dall 'altra. Veggonsene ancora alcuni pezzi con fondo verde acerbo, ma alquanto più

e ruota; e si à in piccoli pezzi. Diaspro di Sicilia detto Corallina.

vien portata dall 'Isola di Sicilia in pezzi di mezzo braccio al più serve per lavori

e in nero. Si trova in piccolissimi pezzi: lavorasi con sega, ruote, e

per lavori di commesso, e sene trovano pezzi di mezzo braccio in circa, che si

, in nero. Si trova in piccoli pezzi, cioè di lunghezza di un braccio e

di quel frutto, e tagliandolo in più pezzi, per fargli mandar fuori quell 'umore

battuto a gran sottigliezza, e fattone minutissimi pezzi, l 'inquocono dentro una ferraccia: