Risultati per: mano

Numero di risultati: 3401

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

persero quelle Pitture, e solo rimase di mano di Pietro una molto Divota Imagine di Maria

Gesù, e di Maria fatte di sua mano, concorse, e concorre Iddio con miracoli

già incominciato, ne volesse la Tavola di mano di tale uomo, per quando restasse finito

la Madonna con tre Apostoli, ed a mano sinistra quattr 'altri Apostoli, tutte figure

figura, che escono dalle Nuvole. A mano sinistra, è un busto d 'un

vi si veggono quattro storie, cioè a mano manca, si rappresenta la prima Visione della

portato al Monte, e colla zappa in mano egli stesso scava la Neve. Tutta questa

sue pitture) un 'opera di sua mano, e andò il fatto in questa maniera

in Collo, e appresso alcuni Santi di mano di Fra Filippo Lippi, e quella parte

'aviamo detto, che fu dipinto per mano del celebre Fra Filippo Lippi; e perché

di Bologna. Resta tutta via di sua mano assai ben conservata una Imagine di Maria Vergine

uova dentro, et recarsi i pennelli in mano, e fregarli su per lo muro,

l 'una, e l 'altra mano in atto di chiedere aiuto, e questa

Condusse egli tutta quest 'opera di sua mano, ma però con disegno, ed invenzione

Maso del Saggio. Collo stesso Buffalmacco ebbe mano nelle Pitture della Villa di Camerata di Niccolò

un occhio, e con un lume in mano scesono la scala, e 'l Pescione

tutto si riconosce quella loro maniera. Di mano di quest 'Artefice dice il mentovato Malvagia

opus 1345. Dice ancora essere di sua mano il Natale del Signore sotto le prime logge

a 'nostri tempi si vedono di sua mano in pittura sono le storie a fresco nel

mani a 'libri, e una terza mano si trae di sotto il mantello, e

attese alla scultura, e che di sua mano facesse in san Francesco nella Cappella de '

parola dipintore si vede ivi d 'altra mano. Dando fine adunque alla notizia di Iacopo

'egli aveva fatte più opere di sua mano, fu poverissimamente sepolto. [p

'altre, che furono opera della sua mano anno una particolare prerogativa di muovere a gran

; e dice il medesimo, che di mano di quest 'artefice fossero pitture a fresco

dalle Marie, che veramente pare di propria mano di Giotto. Operò anche di scultura,

anche di scultura, e fece di sua mano una delle statue di santa Maria del Fiore

Capitano de 'Fanti con un libro in mano Vie più m 'incresce di me

lui conservare in una degna custodia quella sua mano, che si eccellentemente, e religiosamente tanto

conservavano due altri, che tenevansi per di mano de 'medesimi Monaci, con dare a

avevano a detto Iacopo; che fosse la mano sua destra stata operatrice di lavoro tanto insigne

Vergine, ed a poveri di Dio per mano de 'Capitani della Compagnia della Madonna di

, con sue misure, fatto di propria mano d 'Andrea Orcagna vedesi al presente,

Vergine ornata da questo tabernacolo fosse fatta per mano d 'Ugolino Sanese, dandone per ragione

stesso dobbiamo dire, che la pittura è mano d 'Ugolino. Che poi ella sia

Andrea, con tutto che vi avesse avuta mano Iacopo, col disegno però, e assistenza

'sotterranei, ed altrove fatti di lor mano, fanno conoscere fino a qual segno giugnesse

note. Queste Iacopo dunque fece di sua mano li quattro marzocchi di pietra, che dorati

in Gattolino, e si crede di sua mano, e non di Andrea suo fratello,

sono oggi, alcune delle quali sono di mano d 'eccellenti artefici del passato, e

circa il 1350. Opere della mano di questo pittore furono in Pistoia sua patria

ancora; ed in Ancona fece di sua mano la porta di sant 'Agostino con assai

è costato, ch 'ella fosse di mano del Fortunatino, ma avendo fatto il conto

la fa Regina. Vedevasi ancora di mano di Guariento nella stessa Sala sopra una porta

e vuole anche, che egli di sua mano colorisse a fresco nella Cappella del Potestà storie

nel margine fu notata la parola scultore da mano più moderna. Trovasi ancora essere stata fatta

; e dicesi che tutti e due avessero mano in alcune opere, le quali fra le

che gli produssero, avesse permesso che la mano all 'intelletto avesse obbedito. Ma non

per quel che appartiene all 'opera della mano, ma pur troppo migliori di quello che

della Chiesa di san Petronio è di sua mano l 'imagine della Madonna, detta de