Annunziata dipinta in tavola si conserva di sua mano nel pubblico Archivio della medesima Città, e
diverse Chiese. Dicesi ancora esser di sua mano nella Città di Verona nel palazzo, che
Marchesi da Carrara; e pure di sua mano furon le pitture fatte nella parte di sopra
. Dicono ch 'ei condusse di sua mano la Cappella de 'Malevolti in san Domenico
pochissime opere, che oggi veggonsi di sua mano, ch 'egli nell 'arte fosse
Cappella, la quale condusse tutta di sua mano. In Arezzo nella Chiesa di sant '
che va alla Misericordia, fece di sua mano il lavoro, ch 'è fra le
fattone un libro con eccellentissime miniature di sua mano, donolle a Lodovico Ii. padre del
di Provenza, il quale copiato di sua mano di bellissima lettera, insieme con altro libro
, che in un libro scritto di sua mano, nel quale conteneasi il fiore di varie
arte, scrisse in un libro di sua mano i modi del lavorare a fresco, a
Fiorenza col suo maestro, è di sua mano sotto la loggia dello Spedale di Bonifazio Lupi
sommo della lode. Finalmente fu di sua mano dipinta nella Chiesa di santa Trinita la tavola
aveva alle medesime dato quasi l 'ultima mano, quando volle la sventura sua, ch
Vasari, ch 'egli scolpisse di sua mano quella bella Vergine Assunta, che si vede
che quella scultura non fu altrimenti fatta per mano di Iacopo della Quercia, ma dello stesso
colonnette destra, e sinistra vedonsi della stessa mano le armi de 'Roti antichi nobili,
essendo seguita la sagrazione della Cattedrale Fiorentina per mano di Papa Eugenio Iv. fu dato a
di essa Città. Dicesi esser di sua mano una tavola all 'Altare de 'Torri
. Penitenzieri. Dicesi ancora esser di sua mano [p. 102] un altra immagine di Maria
vivezza, e spirito. Vedesi ancora di mano di quest 'artefice fino al presente in
penna, ed acquerelli con maravigliosa accuratezza per mano, come io credo, di Bernardino Poccetti
, fatto copiare puntualissimamente [p. 105] per mano di Alessandro Nani; e la copia,
sant 'Angelo. Veggiamo in Firenze di mano di costui sul canto d 'Or San
in tempo appunto, in cui avea fra mano le belle vite del Brunelleschi, del Buonarruoti
, il dare ad essa l 'ultima mano; perché ricordevole egli di quanto gli avea
che io trovo un ricordo originale di sua mano in un libro intitolato così: Giornale di
, con doversene fare Scrittura, di lor mano sottoscritta: ed alli 26. del susseguente
ciò ho fatta questa soscrizione di mia propria mano soprad. dì, anno e mese.
ciò ho fatta questa soscrizione di mia propria mano soprad. dì, e anno, e
e però mi sono sottoscritto di mia propria mano anno, e mese, e dì detto
di ciò mi sono soscritto di mia propria mano anno, e dì, e mese sopraddetti
e però mi sono soscritto di mia propria mano, e dì detto di sopra.
e però mi sono soscritto di mia propria mano anno, e dì detto di sopra.
e però mi sono soscritto di mia propria mano anno, e dì come di sopra.
e operò mi sono soscritto di mia propria mano anno e dì detto di sopra.
di ciò mi sono soscritto di mia propria mano anno, e mese, e dì detto
chiarezza di ciò mi sono soscritto di mia mano detto dì, anno, e mese.
dette parti mi sono soscritto di mia propria mano, anno, mese e dì sopraddetto.
delle parti mi sono soscritto di mia propria mano, anno, e mese, e dì
come l 'ho letta dalla scrittura di mano dello stesso Lorenzo Ghiberti in un suo libro
a 46. si trova scritto pure di mano di Lorenzo. Mccccxxxxi a dì 5
in atto di cantare: nello sportello a mano destra fecero Adamo ed Eva, e nel
'Uberto, il più vecchio, a mano destra, e quello di Giovanni a mano
mano destra, e quello di Giovanni a mano sinistra, ancora essi a cavallo, vicino
olio, marito e moglie, presi per mano in segno di fedeltà, la qual opera
stata effigiata una morte, che teneva in mano un rame, per entro il quale si
andava sempre a vedere un 'opera di mano di questo Giovanni, nella casa o fosse
, che aveva una maniera pulita: di mano di cui fu portata da Ghent in Olanda
Inghilterra [p. 30] Enrigo Viii. di mano del quale erano nella stessa città di Ghent