, e molto più presto sbrigarsi dall 'opere, di quello, che egli faceva:
coloro, che hanno incumbenza di far condurre opere grandi per pubblico splendore. Opera del suo
ponevano, egli fu solito di notare le opere ch 'e 'faceva; avere egli
presente in diverse Chiese, e ancora altre opere fece lodatissime. Fu compagno dello Strozzi in
prima di venire a dar notizia di alcune opere sue, e particolarmente di una, la
. Tornando ora alle notizie dell 'opere di tal maestro, dico, come egli
Santi Cosimo e Damiano: e altre molte opere fece pure a fresco, che oggi più
gran copia degli Animali. Espresse in queste opere un altro suo nuovo capriccio, che fu
è giunta. E giacché parliamo dell 'opere di Santa Maria Novella, non lascerò di
anche rinomato scultore. Molte altre furono le opere di questo artefice di pittura a fresco e
studj, che rubando il tempo all 'opere di pittura, nelle quali molto avrebbe guadagnato
che no, e che fuori che le opere di Euclide, le quali fu solito studiare
che tutta, pel suo genio all 'opere di prospettiva, dipinse a figure cube o
già divenuto assai lodato scultore. L 'opere di questo maestro, per molte osservazioni fatte
di Europa gnene venivano loro fatte. Sono opere sue la volta della Cappella di Piero de
con alcune frutte bellissime. Infinite furono le Opere, che ei condusse di piano e di
d 'ajuto in buona parte dell 'opere, che ei condusse di terra cotta:
Pittori nell 'anno 1411. Dell 'opere di quest 'artefice non ho io alcuna
alcuno scapito dalla prima eccellenza, come le opere di Scultura e d 'Architettura, che
solo, che perissero quasi tutte le pochissime opere loro, alle quali aveva perdonato il fuoco
tempi, e della nostra città, le opere di Cimabue, e dipoi quelle del famosissimo
, e si facesse valente pittore sopra le opere del nostro Masaccio: e si è provato
sedici in diciassette anni, avere studiate le opere di Masaccio, se questi a quel tempo
vita di lui. Le molte e bellissime opere, che fece questo, in quei tempi
modo, che que 'maestri nell 'opere loro di scultura tenevano; onde coll '
tempo opinione degli ottimi artefici, che alcune opere sue, e per colorito e per disegno
fece sì, che in un subito moltissime opere gli furono date a fare in Firenze,
di Fra Filippo suo discepolo. Molte altre opere fece Tommaso, finché stimolato da desiderio di
oltre a ciò si conoscono chiaramente l 'opere di questo maestro della scuola di Paolo Uccello
nel 1449. Venendo ora all 'opere di Alesso, possiamo dire, che egli
, Masaccio da San Giovanni, dalle cui opere, dice lo stesso Vasari, che egli
Natività di Cristo Signor Nostro: ed altre opere fece nella medesima città. Si affaticò molto
fu, che gli riuscisse il condurre infinite opere, che lungo sarebbe il descriverle. Fece
nel Concilio Fiorentino, e Antonio Colonna, opere, che furono allora degl 'intendenti di
e non per via di studio dall 'opere; non vogliamo noi lasciar di dire,
sapere, che il tale maestro studiò le opere del tale o del tale pittore, oltreché
anni per tutta l 'Italia studiarono le opere di lui: e similmente di Masaccio,
pittore celebratissimo, non solo avesse studiate le opere di Masaccio, ma ne fosse stato anche
fu di dar notizia de 'fatti e opere de 'Pittori; così poco si fermò
il Vasari, che egli studiasse dall 'opere di Masaccio, non può dirsi a mio
essenzialità dell 'essersi fatto valente sopra le opere di Masaccio: il che è verissimo,
il dimostra assai chiaramente. Or venendo alle opere di costui, egli fece molte belle cose
anche a Domenico allogati i lavori di alcune opere nello stesso Spedale di Santa Maria Nuova,
nel concetto di gran pittore per le belle opere, che giornalmente si vedevano uscire dalle sue
modo di dipingere più secco. Fece contuttociò opere, che in que 'tempi meritarono molta
per quella di San Romeo. Moltissime sue opere sono sparse per le case di particolari cittadini
noi dà segno, che egli assai più opere facesse di quelle, che son potute venire
si avanzò, che in breve fece vedere opere maravigliose di suo scarpello. E tali furono
Pittor Fiorentino, che in questi tempi fece opere infinite, così belle, che dopo un
poi, che questi datosi a studiare le opere, fatte da Masaccio nella Cappella de '