Lorenzo spartita in dieci quadri, cinque per parte, ne 'quali rappresentò Storie del Vecchio
Operai di S. Liperata di metterlo a parte degli onori, che si procacciava l '
stavano appiccati alle colonne: e avevano dalla parte dinanzi scritto il nome di quell 'Ufizio
più vecchio di Lorenzo, nella banda della parte destra, e quello di Lorenzo dall '
, e quello di Lorenzo dall 'altra parte. Buonaccorso Ghiberti, figliuolo di Lorenzo
da Cascese: A Buonaccorso toccò la maggior parte degli stabili, i bronzi, i libri
né poco possa dubitare: e lasciato da parte il veridico testimonio dell 'antiche e moderne
e dell 'arte studiosi, in ogni parte, dopo aver quello appreso, andar sempre
Uberto di gran lunga eccedesse: la maggior parte delle quali furono nella città di Ghent,
sopra la porta di San Procolo, dalla parte di fuori. la Maddalena, che lava
rovinate in occasione di nuove fabbriche; gran parte però di quelle che si veggono oggi,
'lati del campanile del Duomo, dalla parte della piazza, con tre altre figure di
alla Cupola del Duomo di Firenze, dalla parte di fuori, che servono per ornamento delle
Qua Decennale Ii. Della Parte. I. Del Secolo Iv.
Cappella de 'cinque Santi, dico dalla parte di verso il maggiore Altare. Avendo l
Chiesa, presso all 'Altar maggiore dalla parte dell 'Epistola nella Cappella de 'Tomasi
. 250 ed il medesimo Vasarj nella seconda parte a car. 359. e seguenti,
celebre di San Gallo, aggiacenti per ogni parte alle mura della città: ed ottennero in
per mostrare. E prima piacemi lasciar da parte, che la maniera, che si scorge
. Niccolò, due battuti, un per parte, tutta messa di oro. I Procuratori
molti Filosofi e Anatomici: Egregie in hac parte allucinantur, nedum vulgares homines, sed etiam
, che l 'Eschinardi dimostrativamente in questa parte il riprenda. Fermandoci dunque nella considerazione benissimo
Chiesa del Duomo lo spazio, che nella parte interiore sopra la porta principale contiene la mostra
non macrum sacrificabo. e leggendosi dalla parte opposta, ove si scorge la figura di
vita breve; conciossiacosaché scorgendosi allora in quella parte di muraglia, colpa del tempo, e
Campanile di Firenze, cioè cinque storiette dalla parte di verso la Chiesa, fattegli fare dagli
ad esso servì d 'ajuto in buona parte dell 'opere, che ei condusse di
: se non volessimo affermare, che gran parte delle pitture del padre, non fossero state
delle pitture del padre, non fossero state parte del pennello di lui. Trovasi essere stato
ut dixit, nonaginta sex annorum, ex parte una, et Domina Lore, filia olim
ut dixit, octuaginta octo annorum, ex parte alia, ambo simul et inter se per
. Item postea dictus Stephanus Spinelli prædictus ex parte una, et dicta Domina Lore, ex
una, et dicta Domina Lore, ex parte alia, omnes eorum lites etc. Compromiserunt
In Qua Decennale Iii. Della Parte I. Del Secolo Iii.
Goti, Popoli Settentrionali, venuti da quella parte, che era detta Gozia, cioè quella
quella Provincia, la quale oggi è divisa parte nella Danimarca, e parte nella Svezia:
oggi è divisa parte nella Danimarca, e parte nella Svezia: i quali, fin ne
sé terrore e spavento infinito, per la parte di Venezia se n 'entrò in Italia
le vigne. Le sotterrate abitazioni, in parte ritrovatesi ne 'moderni tempi, sono poi
e uccisa ogni gente, fu per ogni parte fatto correre l 'umano sangue. Essendo
che quelle professar potessero: ed in ogni parte, in cambio di esse, ebbe luogo
, tali difficultà scoperse, ed in gran parte anche superò: e così bene aperse la
furono date a fare in Firenze, gran parte delle quali oggi più non si vede:
altri artefici de 'suoi tempi, e parte per provvedere colla mutazione dell 'aria a
Chiesa di San Giovanni, ne allogasse una parte ancora a lui; ma questi, prima
di Ser Bastiano Renzi, di una quarta parte della sopraccitata casa, per Rogo di ser
ed il medesimo Cervo: e nella superior parte son tre Gigli di color turchino. Questo
nel Cortile della Santissima Annunziata, in quella parte del muro, che è immediatamente dietro a
fare da esso Marchese Francesco, da quella parte, fu necessario valersi, senza molto danno
però della medesima Cappella, di una minima parte di essa, onde alcune poche pitture di