scritti a lettere d 'oro, a mano sinistra della tribuna, del tenore che segue
al naturale Papa Martino con una zappa in mano, colla quale disegna i fondamenti di quella
lui; ma questi, prima di por mano all 'opera, avendo avuto di Firenze
'Brancacci, e vi condusse di sua mano la storia della Cattedra: la liberazione degl
dì 22. di Giugno 1552. per mano di ser Niccolò da Corella, nella vendita
. Mandò a Firenze una tavola di propria mano, che è quella stessa, che vediamo
di Pisa, me ne diede di propria mano la seguente relazione: Fui jeri a
le pitture, che son rimase oggi di mano di Andrea, si veggono nel Duomo di
legata grande amicizia, affine di cavargli di mano la maestria del colorire a olio, che
fu posta accanto ad un 'altra di mano del suo maestro: un 'altra ne
di una piccola cornice dorata, dipinte per mano di buoni maestri, da una delle parti
assai ben conservati. Un Diario originale di mano di Neri di Lorenzo di Bicci, esistente
a questa erane un 'altra di sua mano, alla Cappella de 'Branchini, con
bene le sue figure. È di sua mano in S. Agostino il quadro della strage
Santissimo Crocifisso, che dicono fosse lavorato per mano di Niccodemo, uno de 'settantadue Discepoli
quale in tre nicchie sono pure di sua mano tre bellissime figure. Sono anco opera di
detto Fra Filippo, che di sua propria mano si vede nella sua tavola di S.
tornato in Italia, egli condusse di sua mano. Pel Re Alfonso, allora Duca di
oggi Città di Toscana, sono di sua mano per quelle Chiese e Conventi molte tavole,
nella Sagrestia di Santa Trinita è di sua mano una tavola entrovi l 'Adorazione de '
dal canto alla Macine, vedesi di sua mano un Crocifisso grande quanto il naturale, il
disegni, che io ho veduti di sua mano, gran parte de 'quali raccolse la
carte vennero in Italia, intagliate di sua mano, le quali fu solito contrassegnare colle lettere
. Nella città di Firenze vedesi di sua mano nel Chiostro piccolo della Santissima Nunziata, la
esercitò: e le maraviglie, che la mano di Dio per mezzo di lei operò.
di Marzo; lasciando anche scritto di sua mano un libro intitolato delle sette Armi, pieno
gli anni di nostra salute 1450. Di mano di questo artefice vedevasi nel Duomo di quella
bel quadro nella sua patria, fatto di mano di quest 'artefice, dov 'egli
un piccolo quadro, che poi passò in mano del Serenissimo Granduca Cosimo I. e ancora
'orafo, era lo stesso mestiere in mano di persone così esercitate nel disegno e nel
ho riconosciuto da 'moltissimi disegni di sua mano, che ancora si trovano fra gli altri
le belle pitture, che di tutta sua mano si veggiono pubblicamente in Firenze, una è
ne 'nostri tempi si vede di sua mano la maravigliosa figura del San Cristofano, a
figure: il che fece scorticando di sua mano moltissimi cadaveri di uomini morti, per istudio
Bassorilievo valse non poco: e di sua mano veggionsi molte medaglie di Pontefici e d '
allora giovanetto, che vi colorì di sua mano un Angelo così bene, che vistolo Andrea
trovasi avere lo stesso Agnolo fatto di sua mano il ritratto al naturale di Cosimo. Questo
in Brabanza. A Leiden era di sua mano un quadro dov 'egli aveva figurato un
per qualche tempo. Veggonsi in Firenze di mano di Pietro molte belle opere: e fra
assedio di Firenze. Vedesi anche di sua mano una Pietà a fresco nella facciata del muro
per imitare quella maniera. Vedesi di sua mano, fino a 'presenti tempi, nella
grande invidia a coloro, che muojono per mano della Giustizia; perché parevagli una bella cosa l
mondo ad un tratto, senza cadere in mano de 'medici, e degli speziali,
poteva, e mentre si adirava con una mano, che non voleva tenergli fermi i pennelli
di marmo assai grande di una Vergine di mano di Parri Spinelli, molte figurette tonde,
Chiostro piccolo della Santissima Nunziata, figurato per mano d 'Andrea del Sarto nella lunetta,
attesi all 'arte, e di sua mano si vede essere stata fatta una gran tavola
'opera l 'anno 1521. Di mano di questo medesimo Giovanni, stimo io senza
che oltre all 'aver fatto di sua mano tutti i voti d 'argento, che
tempo divenne ottimo pittore. Vedesi di sua mano a 'nostri tempi in Firenze la Cappella