, ch 'ei pretese di darci del tempo della vita di lui; avendo esso Vasari
egli allo Spedale avea fatta donazione per al tempo della sua morte, gli facessero poi gran
e riprendendo ancora alcuni, che al suo tempo così fatta leggerezza pubblicavano. Io pertanto desideroso
nelle mura colla punta del coltello, nel tempo, che il piccolo fanciullo attendeva a guardare
de 'migliori maestri, che in quel tempo operasse. In altro luogo poi della sua
nascita di quest 'uomo, e del tempo che visse, operò e morì, non
. Ed è chiaro, che in quel tempo niun pittore viveva in Firenze, al quale
la maniera di Andrea, e circa il tempo e certezza, che dà il Vasari,
e fu la seguente. Era nel suo tempo in Firenze un tal Domenico da Venezia,
, siccome gli riuscì di fare. Nel tempo dunque, che Andrea dipigneva entro lo Spedale
sfondò il liuto e lo stomaco in un tempo medesimo: poi percossagli fortemente la testa co
transito (forse perché di tal misfatto col tempo non fosse qualche innocente incolpato, o per
alcuni, a i quali ha perdonato il tempo, assai ben conservati. Un Diario originale
morì nel 1443. onde dentro a questo tempo, e forse all 'ultimo, furono
Maggio 1447. cioè anni nove dopo il tempo che il Vasari assegna alla morte di Fra
nella città di Spoleto fosse ritrovato il vero tempo della morte di Fra Filippo, per esser
, siccome vi è veramente fino da quel tempo stesso: e non avendo alcuna cognizione potuta
morto dell 'anno 1447. nel qual tempo, come si è mostrato, viveva e
non volle punto applicare; impiegando tutto il tempo in far fantocci, co 'quali,
de 'molti giovani, che in quel tempo per lo stesso fine vi concorrevano, di
di gran lunga avanzando, fecesi in breve tempo sì valente, che in quella tenera età
stessa Chiesa e Convento, le quali in tempo sono state, in occasione di nuove fabbriche
ciascheduno. Fu questo Artefice singolarissimo nel suo tempo per l 'accuratezza nel disegno, e
arte dell 'Orefice; ma nello stesso tempo modellò, e operò di mezzo rilievo così
assistere a Sandro Botticelli. Viveva in quel tempo, ed operava in Firenze con gran fama
più singolar maestro, che avesse in quel tempo l 'arte del disegno, e molto
sparsosi questo nuovo modo di disegno, in tempo che era a Roma Andrea Mantegna, esso
restasse un suo figliuolo; perché in questo tempo Cosimo non aveva figliuoli, che però instituì
'Ottobre, cioè dodici anni dopo il tempo, che il Vasari assegna alla sua morte
, che la morte di Cosimo seguisse in tempo appunto, che egli nel Chiostro della Santissima
, l 'aver 'ella in ogni tempo saputa tenere stretta amicizia e familiarità, non
anno 1456. e vi fu per alcun tempo superiora. Viveva allora nella città di Bologna
quel corpo, che era stata sepolto alcun tempo, non solo incorrotto, ma tanto bello
bello, che più non fu mai nel tempo della vita, e spirante un soavissimo odore
abbandonavano quell 'arte, e in breve tempo Pittori e Scultori eccellentissimi addivenivano. In questi
e inclinazione al disegno, che in breve tempo nell 'orificeria fece miracoli; il perché
veramente cosa maravigliosa. Giunsero poi in poco tempo a tal segno i progressi del giovanetto,
quella di tutti gli altri giovanetti del suo tempo; che però si risolvè a lasciare Bartoluccio
nostro artefice in simil sorta di lavori molto tempo, e fecevi allievi, che riuscirono di
, che fosse stata fatta fino a quel tempo. Sta una gamba del Santo in atto
gettandogli: e di quegli fatti a suo tempo se ne veggono fino in oggi moltissimi.
storie di San Niccolò. In processo di tempo, questa predella d 'Altare si era
tanto affezionato allo studio, spendesse egli tanto tempo nel disegnare, che poco poi gliele rimanesse
quanto poteva volersi da 'Pittori di quel tempo, non fu ordinaria, ma singolare.
luoghi, e ch 'egli consumasse qualche tempo di [p. 124] sua vita nella città
Usò dipigner sempre sopra le tavole, comeché a tempo suo poco o punto fossero in uso le
modo di operare, lo ritenne per qualche tempo. Veggonsi in Firenze di mano di Pietro
, che poi furon mandate a terra a tempo di Papa Paolo Iii. per far la
dire, nato pittore, avanzatosi in breve tempo di gran lunga sopra tutti i suoi condiscepoli
, de 'quali ne fece molti nel tempo, che stette in Roma: e fra