Risultati per: fiore

Numero di risultati: 400

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

dove parla della Chiesa di Santa Maria del Fiore. Quam foris et munit pulcherrima turris

della Statua di Giotto in Santa Maria del Fiore. Ille ego sum, per quem

avanti che fosse fabbricata S. Maria del Fiore, è cosa certa, e notissima.

della gran Chiesa di S. Maria del Fiore, incominciatasi a edificare in luogo, dove

Musaico nella Chiesa di S. Maria del Fiore nel mezzo tondo sopra la porta maggiore,

la seconda porta di S. Maria del Fiore verso la Canonica, e intagliò il Battisterio

sopra la porta di S. Maria del Fiore si conosce in essa tanto miglioramento dall '

. Martino. Alla Badia di S. Fiore colorì un gran Crocifisso in legno, e

Omberto Aldobrandeschi de 'Conti di S. Fiore fusse riconosciuto, e chiamato da Oderigi,

Dante 59. Badia di S. Fiore 49. Benvenuto da Imola Comentatore di

. Chiesa di S. Maria del Fiore in Firenze 37. Case delli Uberti

Omberto Aldobrandeschi de 'Conti di S. Fiore 59. P Proemio dell

modello della Chiesa di S. Maria del Fiore dall 'originale lasciato da Arnolfo di Lapo

facciata dinanzi della Chiesa di Santa Maria del Fiore, nelle quali diede a conoscere, di

maravigliosa fabbrica del Campanile di Santa Maria del Fiore, colla scorta del disegno di Giotto.

Provveditore dell 'Opera di santa Maria del Fiore Stieri di Francesco degli Albizzi dell 'anno

mano una delle statue di santa Maria del Fiore, alta braccia quattro, che fu posta

scritture dell 'Opera di santa Maria del Fiore in un libro di ricordanze del Provveditore Stieri

fusser collocate nella facciata di Santa Maria del Fiore, quella che nel passato secolo, com

della parte di dentro in santa Maria del Fiore verso la Compagnia di San Zanobi, postovi

di sua mano, nel quale conteneasi il fiore di varie scienze, e dottrine, si

la porta del fianco di santa Maria del Fiore dalla parte de 'Servi, opera per

un libro degli Operai di santa Maria del Fiore, a '22. giorni di Novembre

di sua virtù, se nel più bel fiore degli anni suoi non fosse stato colto dalla

facciata di santa Maria del [p. 104] Fiore, alla quale fino dall 'anno.

conserva nell 'Opera di Santa Maria del Fiore, o per causa dell 'umidità,

statue per lo Campanile di santa Maria del Fiore, che v 'ebbero luogo verso la

allato alla porta principale di santa Maria del Fiore a man sinistra, e dissero allora i

. Campanile di S. Maria del Fiore da chi finito 37. Cappella di

Modello della Chiesa di S. Maria del Fiore rappresentato da Simon Memmi 4. Monaco

ordine degli Operai di S. Maria del Fiore, del soprannominato maestro di vetri, solamente

Florentiæ in Opera S. M. del Fiore, præsentib. testib. ad infrascritta omnia

, Operarii Operae S. M. del Fiore de Florenzia existentes collegialiter congregati in Opera prædicta

e particolarmente in S. M. del Fiore, dove stavano appiccati alle colonne: e

. Lorenzo fu figliuolo di Bartolo e Mona Fiore, la quale fu sua femmina, ovvero

smemorato, il quale non piacque alla detta Fiore: fuggissi da lui, e vennesene a

troverete, che Cione mai ebbe figliuoli della Fiore: e che Lorenzo prese e usò i

concludentissimamente per pubblici strumenti del 1374. la Fiore esser stata legittima moglie di Cione: e

poi, morto Cione suo padre, la Fiore si rimaritò a Bartoluccio, il quale ricevuto

, nella Chiesa di S. Maria del Fiore, ornata di bellissime storie della vita del

sopra la porta di S. Maria del Fiore, che va alla Nonziata, un '

libro dell 'Opera di Santa Maria del Fiore sopraccennato nell 'anno 1418. al dì

porsi sopra la porta di Santa Maria del Fiore verso la via de 'Servi. In

(parla della Chiesa di Santa Maria del Fiore) Fiorini 6. E poi in altra

sopra la porta di S. Maria del Fiore, che va a 'Servi, ed

di Architettura dagli Operai di Santa Maria del Fiore, i quali a Filippo di ser Brunellesco

un modello della Cupola di Santa Maria del Fiore, murata con mattoni e calcina, senz

fattegli fare dagli Operai di Santa Maria del Fiore, per riempire tutti i voti, che

Organo di essa Chiesa di Santa Maria del Fiore. Dopo questo fece egli sopra la porta

, allora appunto, che Masaccio era nel fiore dell 'operare suo, cioè in età