la destra strascinava per i capegli un doloroso giovane, il quale pareva che con gli occhi
: e se egli non fusse morto molto giovane, non aveva pare alcuno. Fu
la quale, essendo innamorata d 'un giovane che da lei si deveva partire, si
storie séguita ora di lavorare un molto studioso giovane, chiamato Francesco Brambilari, il quale ne
, una tavola, dentrovi quel Santo molto giovane, et alcuni quadri che son molto lodati
in quel tempo, essendo anch 'egli giovane di gran nome, dimorava in Fiorenza,
medesimo che mette l 'abito a un giovane. Ma la miglior figura di tutte quelle
per essere d 'ottima natura, e giovane che conducea le sue opere con fierezza e
Giorgione da Castelfranco; col quale dimorando il giovane, sentì tanto lodare le cose di
Raffaello, si dispose, come giovane di bell 'ingegno, a volere a
et il suo ordinario era, quando era giovane, andarsene il giorno delle feste con un
'egli, avendolo visto fino disegnatore e giovane di bell 'ingegno, e di fargli
Per che conosciuto fra gl 'artefici per giovane ingegnoso e valente, fu poi molto adoperato
Zucchero da Sant 'Agnolo in Vado, giovane e pittore ecc[ellente], tenuto in Roma de
stava similmente Lionardo da Vinci, giovane raro e dotato d 'infinite virtù.
amore esso Lionardo, conoscendo quel giovane di buono e sincero animo e liberale,
, con Lorenzo Naldini cognominato Guazzetto, suo giovane, se n 'andò in Francia;
Costui dunque avendo conosciuto l 'ingegno del giovane, e considerato che poco poteva esercitarlo fra
seppe tanto fare e dire, che il giovane, uscito degl 'Ingesuati, si vestì
fatto chiamare, gli chiese Sua Santità un giovane che restaurasse alcune statue antiche di Belvedere,
, gliene fu mandato uno chiamato Angelo, giovane di bell 'ingegno e costumato, e
suo cugino chiamato il Diaceto, orefice e giovane che aveva assai buon disegno; imperò che
, chiesto dal cardinale Salviati il vecchio un giovane pittore, il quale stesse appresso di sé
. Piacendo dunque al cardinale la qualità del giovane, disse a Benvenuto che mandasse per lui
in Roma, col quale potrò come con giovane amicissimo considerare e conferire le cose dell '
per certo mi verrà fatto, se un giovane ch 'e 'aspetta di fuori non
. Giorgio, se bene sapeva che il giovane il quale s 'aspettava era egli,
a Iacopo del Conte fiorentino, pittore allora giovane, nella Compagnia della Misericordia de 'Fiorentini
mezzo è il Favore, finto in un giovane ignudo in cima alla ruota, et in
de 'Massimi, bisogno d 'un giovane che gl 'aiutasse, Daniello, che
venne da Roma a Fiorenza, un suo giovane chiamato Orazio Pianetti, virtuoso e molto gentile
che molto per le sue virtù amava il giovane, e non potendo altrimenti verso di lui
mise inanzi Taddeo; ma perché pareva troppo giovane a quel gentiluomo, gli disse Francesco che
a quel segno che aveva fatto Taddeo, giovane alora di 18 anni; l 'istorie
d 'Urbino udita la fama di questo giovane suo vasallo e desiderando dar fine alle facciate
non fosse resoluto e gli paresse Taddeo troppo giovane, o da altra cagione, si stette
lavorarono, furono Federigo Bassocci da Urbino, giovane di grande aspettazione, Lionardo Cungii e Durante
'altra è quando cascando dalla finestra uno giovane, è presentato a San Paolo, che
Fiorenza, in compagnia di Tiberio Calcagni, giovane scultore et architetto fiorentino; dove, oltre
, con questi ritratti: del cardinale Farnese giovane e del cardinale di Carpi, del duca
principe di Condé, il cardinale di Loreno giovane, Guisa non ancor cardinale e 'l
Enrico, Lorenzo vecchio, Turnone, Lorenzo giovane, Borbone giovane e due figliuoli del re
vecchio, Turnone, Lorenzo giovane, Borbone giovane e due figliuoli del re Francesco. Nella
la sua partita gli rincresce; Cefalo un giovane bellissimo vestito di un farsetto soccinto nel mezzo
Quiete da noi in questo modo: una giovane di aspetto piacevole, che come stanca non
Luna. La sua figura sarà di una giovane di anni circa diciotto, grande, di
splendore. Per Endimione bisogna fare un bel giovane pastore, adormentato a piè del monte Lamio
salvo con quello suo mantelletto nella spalla; giovane bellissimo, ma di una bellezza naturale,
In questo sia collocato il Sonno, un giovane di tutta bellezza, perché bellissimo e placidissimo
. La figura di questo è di un giovane, o putto, più tosto di colore