Risultati per: tondo

Numero di risultati: 372

Apparato delle nozze di Francesco dei Medici e Giovanna d'Austria

Vasari Giorgio, edizione del 1568 5 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

loro architrave, fregio e cornice di quarto tondo; in su la quale, così di

come di porta o di finestra di quarto tondo, che, sembrando di formare una particolar

valore. E nella lunetta, o mez[z]o tondo, che sopra le due colonne veniva,

cornice et architrave movendosi, formassero un quarto tondo, il quale l 'altro frontespizio acuto

liete et adorne; non senza un bel tondo in vece di scudo nell 'ultima parte

Vita di Giorgio Vasari

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

camera di legname intagliato Abram in un gran tondo, di cui Dio benedice il seme e

et in quattro quadri, che a questo tondo sono intorno, feci la Pace, la

di quella cappella, il quale è mezzo tondo, mi servisse per vano della porta d

Trattato della nobiltà della pittura. Composto ad instanzia della venerabil Compagnia di San Luca et nobil Academia delli pittori di Roma. Da Romano Alberti della città del Borgo S. Sepolcro.

Alberti Romano 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

qual dopo aver giudicato quel contorno dover esser tondo, quell 'altro diritto e de li

vedere un quadrato in scurcio in forma di tondo; e finalmente qui consiste la profondità dello

Baldinucci vocabolario (1681)

Baldinucci Filippo 24 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

di commesso, e per ogni altro lavoro tondo e quadro, ed anche per pavimenti.

e scarpello, per lavoro di quadro e tondo, per commessi e pavimenti. Alabastro

sur un bilico (fermo sopra il pancon tondo) bucato da quattro lati; e serve

Bistondo add. Che à alquanto del tondo. Bistorto add. Torto per

foro non troppo grande e per lo più tondo Lat. Foramen. Buffa f

vi si accomoda la filiera per tirar filo tondo; e tutto si fa sopra un banco

m. Strumento di ferro lungo e tondo, così detto dal concatenare che fa l

caldo della stagione; con questa sopra un tondo di pietra o d 'osso, o

edificio per lo più di pietra, mezzo tondo, fatto a foggia di bastone o di

testudo. Curro m. Pezzo tondo di trave, che adoprano gli Architetti in

e forme, che tirano più tosto al tondo, benchè in alcuni luoghi facciano qualche angoletto

Triglifi. Globo m. Corpo tondo, palla, sfera. Lat. Globus

schiacciato di più grandezze, con un buco tondo in mezzo; si appicca con certo stucco

è un membro che da un 'aggetto tondo sotto, si riduce ad un 'incavato

ed | Aovato | add. Tondo bislungo; figura detta ovata o aovata o

Pillora f. Sasso o ciottolo tondo di fiume. Pilone m.

Rullo m. Un pezzo di legno tondo, sopra del quale si posano le gran

perchè avendo questi per ordinario più tosto del tondo, malamente si posano sopra le spianate de

. V. Membra degli ornamenti. Tondo add. Di figura rotonda. Lat

figura rotonda. Lat. Rotundus. Tondo m. Figura di forma sferica,

, circonferenza. Lat. Circulus. Tondo avv. Con la preposizione a avanti

perchè paresse loro, che meglio accordasse il tondo col tondo, che il tondo col quadrangolare

loro, che meglio accordasse il tondo col tondo, che il tondo col quadrangolare. Usansi

accordasse il tondo col tondo, che il tondo col quadrangolare. Usansi ancora questi zoccoli a

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 10 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

di S. Maria del Fiore nel mezzo tondo sopra la porta maggiore, ove figurò la

il tanto usato proverbio: Tu sei più tondo che l 'O di Giotto. Andatosene

, come altri disse, il mulo di tondo rilievo dorato, ch 'è sopra [p

casa, dove si vendevano tele, un tondo doppio, dipinto da due parti: da

belle figure di bassorilievo, ed altre di tondo rilievo della Cappella del Santissimo Sacramento nella Chiesa

e in forza di prospettiva lo fanno apparire tondo, imitato poi a 'dì nostri da

, che egli ne fece, fu un tondo, che fu posto sopra il tabernacolo de

: e un San Bastiano di marmo tutto tondo di braccia tre, il tutto condotto con

un Cristo morto: ed in un mezzo tondo, [p. 132] che era sopra la

di sua mano in Firenze, in un tondo di marmo, una Vergine con Gesù e

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 2 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

lontananze son ragionevoli con certi arboscelli tagliati in tondo assai piccoli e fitti. Le figure han

con nimbo e croce in esso dentro un tondo. Vi son sopra caratteri assai

Viaggio del 1793 per lo stato Veneto e Venezia stessa

Lanzi Luigi 1 risultato

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

un salone del regio Palazzo di Genova un tondo nella volta fatto per 1500 lire; ove

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 3 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

di S. Maria del Fiore nel mezzo tondo sopra la porta maggiore, ove figurò la

il tanto usato proverbio: Tu sei più tondo che l 'O di Giotto. Andatosene

, come altri disse, il mulo di tondo rilievo dorato, [p. 276] ch '