Risultati per: vecchia

Numero di risultati: 293

Il Futurismo nell'XI Fascista

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

cosidetta realtà in pittura o di rimasticare la vecchia tristezza leopardiana in poesia. Questi difendono il

Officina Ferrarese

Longhi Roberto 6 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

tempo. Questo dico per coonestare la mia vecchia convinzione che le tre tavolette con la Circoncisione

'altra collezione di Ferrara. A questa vecchia rimasticazione, il pittore altre ne aggiunge da

dall 'indice di questo pittore. La vecchia ascrizione è utile almeno per indicare, dell

ritornare, per involuzione, in grembo alla vecchia provincia. L 'intenzione è romanistica,

accomoda appena alla carraccesca i chiari ricordi della vecchia Ferrara, passionale e cavalleresca, e non

del Cossa, trascorre il soffio scottante della vecchia Ferrara. Gli egregi ordinatori della Mostra

Note all'Officina Ferrarese

Longhi Roberto 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

1933) si è dimostrato propenso alla mia vecchia opinione. Dalla consimile vicenda di altre attribuzioni

di Ferrara in questo ritratto stupendo. La vecchia attribuzione al Carpaccio è sempre la più tenibile

Architettura e Plastica murale

Colombo Luigi (Fillia) 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

sono pitture a soggetto, domina la più vecchia e buffa rettorica. Per la diretta possibilità

Macchinolatria

Cascodalluminio 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

carrettino a mano su cui conduce la sua vecchia mentalità di asfissiato cerebrale dai sistemi della «

Ampliamenti nell'Officina Ferrarese

Longhi Roberto 4 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

'osservazione e ravvisatili a stento attraverso la vecchia indicazione generica del Berenson: « Ferrarese before

'artista Trentino-ferrarese . Insistere del resto sulla vecchia teoria, fondata sur una frase generica del

pari le figure, un poco strette dalla vecchia prospettiva della tavola apparecchiata, tentan tuttavia di

in un sacello tra il coro e la vecchia cappella dell 'Arca di San Domenico di

Ennio de Concini nell'Estetica futurista della guerra

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

ad aquile falchi avvoltoi od altri simboli della vecchia poesia Nelle loro aeropitture gli aeroplani appaiono

Canzoni Passate Passatiste Futuriste

Marinetti Filippo Tommaso ; Farfa (Tommasini Vittorio Osvaldo) ; Acquaviva Giovanni ; Giuntini Aldo ; Scrivo Luigi 2 risultati

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

aquile falchi avvoltoi od altri pollastrelli simbolici della vecchia poesia Nelle loro aeropitture gli aeroplani appaiono

più diffuso involontario o sistematico plagiarismo Della vecchia rima e delle compiante necessità ritmiche della lingua

Giudizio sul Duecento

Longhi Roberto 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

e più l 'opera somiglierà a una vecchia zattera dai rinforzi di metallo rugginoso, più

'appellativo da lui usato di « maniera vecchia » in confronto alla « antica » sia

Note 1938-1947

Longhi Roberto 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

catalogo che la commenta cominciando a respingere la vecchia illuminazione dello Strzygowski; continuando a dire che

Nuovi Ampliamenti

Longhi Roberto 4 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

accozzo di moli albertiane presso le mura della vecchia Ferrara (o Bologna) poco dopo il

non v 'è che da controllare una vecchia ipotesi. Fu quella su un predellone,

San Gerolamo si frangono al suolo secondo una vecchia, inconfondibile formula turiana che nessun lombardo avrebbe

tentar la prima prova combinando i ricordi della vecchia Ferrara con la mossa dell 'Ezechiele appena

Note brevi 1955

Longhi Roberto 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

Visitazione è già citata dal Ratti con la vecchia attribuzione a Gaudenzio. Il Voss non mira

La Pittura del Trecento nell'Italia Settentrionale

Longhi Roberto 6 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

mancano residui, s 'intende, della vecchia mimica irrealistica, ma quasi sempre già ricontrollati

; mentre, nel pittore bolognese, la vecchia struttura simbolica e ideografica diviene puerilmente dichiarativa,

la scena, del resto, circola la vecchia cultura angelica di Vitale; anzi, alcuni

Paolo, etc.) conserva ancora la vecchia declinazione patetica vitalesca; che la Crocefissione è

Museo di Pesaro (provenienti però da una vecchia raccolta bolognese), figuranti il Cristo e

); molto del senso arcano esoterico della vecchia scuola riminese va perduto nella ricerca di una

Il Tramonto della Pittura medioevale nell'Italia del Nord

Longhi Roberto 7 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

al confronto con altra firmata, già nella vecchia Salara: sagomette sforbiciate in tela da pochi

Agata, fatta dipingere a cura di una vecchia signora britannica, certa Sofia de Inghilterra;

relazioni fra i due centri è anche la vecchia attribuzione di un grande storico come l '

Orsola della Pinacoteca di Bologna, dove la vecchia iconografia della Madonna della Misericordia, trasferita al

anch 'essa basata su moduli ritmici di vecchia tradizione senese. E perché Gentile adora il

due portatori su cui s 'abbandona la vecchia paralitica, e il procedere puntellato dello storpio

con la fascia bianca, dalla vecchia comare in profilo sul campo scuro della porticella

Momenti della Pittura Bolognese

Longhi Roberto 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

oriente, il vento secco ed acuto della vecchia e coltissima pittura bizantina di Venezia; da

Appendice. La quesione bolognese negli affreschi del Camposanto di Pisa

Longhi Roberto 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

da oriente il vento secco e acuto della vecchia e coltissima pittura bizantina di Venezia; da

Vitale, senza pur sapere della mia già vecchia opinione. È certo possibile trovare un

vocalizza, senza rendersene precisa ragione, la vecchia struttura simbolica e ideografica diviene puramente dichiarativa e