Risultati per: volto

Numero di risultati: 329

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 14 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

Imperator e con laurea; in queste il volto trovasi sempre più truce e malfatto che nelle

[34v] col fulmine in mano avrà avuto il volto di Alessandro ma non la sua figura.

sedendo in uno scorcio quasi Raffaellesco. Il volto di lei è simile alla tavola del Frate

Roma; somiglia anche alcuni di quelli il volto che non imita punto il rilievo, gli

principio di notomia né di ombreggiatura, il volto indifferente con diadema staccato come nel Mediceo,

, i piè a quattro chiodi; il volto di Maria Santissima ha del doloroso. Gli

In Manlia Scantilla notai un profilo lungo di volto, diverso da ciò che avea veduto

in atteggiamento simile al Meleagro, ma con volto incognito; una Musa (men del

pure in tavoletta e da tramezzo. Il volto di lei e dell 'Angelo son belli

più un altro senza lettere. Altro di volto alquanto simile a Posidippo; due di Socrate

barba, alquanto rugoso, maturo di volto e cinto di una corona di ulivo è

un giglio; tutto ben lavorato. Il volto di lei e degli Angeli si confrontano con

di maniera assai secca, ma di volto assai bello; i capelli son colorati a

; le donne del Calvario son simili di volto e quasi nel medesimo atteggiamento con bocca aperta

Viaggio del 1793 per lo stato Veneto e Venezia stessa

Lanzi Luigi 14 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

velo traspare parte del vestito e parte del volto mirabilmente; altro simile di uomo;

parte di Nostra Signora, il Bambino volto a Santa Caterina e la faccia della Santa

bella molto nelle carni candide, nel volto maestoso, nell 'atteggiamento; il Cristo

stile. Nostra Signora, piccola di volto. In Duomo Nostra signora con vari

: forse fatto per Pan, ma il volto è di Sileno. Un genio

, Bambino, San Sebastiano nudo e volto non scelto, colorito però bene e sotto

al fastigio, la terza in aria con volto affatto giorgionesco e vestito come in ritratti di

all 'uso greco antico. Il volto è dozzinale. Il marmo è una specie

medicea. È di basalte, conservatissima con volto assai bello. Trovata nella villa di

con tale monumento a sufficienza. Un volto di Pr. o macilento e caricato come

Giuseppe, barbuto in tunica, di un volto che tiene dell 'ideale e in

qualche imitazione dell 'antico in qualche volto, è ben composto. Tullio Lombardo

non felice ne 'panni forse quanto nel volto. Danese Cattaneo scolpì il busto del

Vicentini mezzo busto dell 'Iride. Il volto è bellissimo e da paragonarsi quasi con

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 14 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

nell 'animo, tanto fu deforme nel volto, disse a Giotto: Egregio maestro,

Mentre che 'l tempo suo tutto sia volto. Ella ruina in sì fatta cisterna

di quest 'artefice, prima il santo volto di Maria Vergine col Figliuolo in collo,

per quanto si possa tuttavia vedere il sacro volto con parte del busto di Maria sempre Vergine

destra fecero Adamo ed Eva, e nel volto di Adamo appariva assai bene espresso un gran

moderno pittore aveva saputo tutte in un sol volto fare apparire. Ma non è maraviglia,

grave, ed [p. 418] asciutta in volto, veduta così in astratto, tanto quanto

d 'Angiolino Angiolini con tale spirito nel volto, che altro non gli mancava che la

pittori, che senza mai aver veduti in volto i loro maestri, anzi tanti anni dopo

, sopra un muro bianco, e nel volto e ne 'panni, che ne avesse

in particolare molto si affaticò per guastare il volto del bambino Gesù. Si abbatterono al caso

molto soave odove: e fece il suo volto diverse prodigiose mutazioni nell 'esser portato alla

fosse, e come se il proprio suo volto fosse stato di morbida cera. Altri stupendi

, fece il ritratto al vivo del proprio volto. Quest 'opera però, che diede

Taccuino "Europeo"

Venturi Adolfo 8 risultati

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

dorati escono fuori a incorniciare il volto pieno. Tiene la destra aperta piena di

nera abbondante. Colore delle carni nel volto di vivo rosso e anche delle

ombre carboniose, così che il volto ne par tinto, la massa de '

Cecilia. La coloritura grigia del volto e le maniche rossicce, d

. 72. Raffaello Santi. Volto di legno. Peggio di un Franciabigio.

, segni sottili per indicare i contorni del volto, d 'una sottigliezza che in

. Tutto guasto. Uomo con lunga barba volto di ¾ a sinistra, con pelliccia,

. Nel mettere a posto i lineamenti del volto sembra fare una tarsia. La mano ha