lo mondo di non aver pari nell 'arte della pittura, così belle facciate ad altri
ser Nofri di ser Piero camarlingo dell 'arte, e dierono sentenza ch 'io pivvicassi
Gobbio, e l 'onor dell 'arte del miniare, [p. 134] appena si
, e l 'onor di quell 'arte Ch 'alluminar è chiamata in Parigi
nel disegno, e da chi l 'arte apprendesse del miniare, e lo stimolo d
esse, onde non essendo altro l 'arte del miniare che una tal sorte di pittura
la perfezione, mentre il miglioramento dell 'arte, da riconoscersi nell 'operato, non
questo nuovo maestro, apprendesse o l 'arte, o 'l miglioramento. Per arrivar
, perché tutti e tre appresero l 'arte dal medesimo maestro. E di vero,
per ultimo, che Dante obbligato dall 'arte ad imitare necessariamente il costume delle persone introdotte
Pittura, son derivate; che l 'arte del miniare, specie di pittura, camminasse
e da esso medesimo si usasse l 'arte del miniare. Ch 'egli portasse per
pittori nobili, e famosi per l 'arte loro, de 'quali ho intrapreso a
luogo tra uomini di gran valore nell 'arte e di maniere aggradevoli anche a costui.
quale e 'visse e operò nell 'arte sua, già aviam mostrato, che del
Chi fusse il maestro di Calandrino nell 'arte della pittura non è noto; stimo io
quel luogo per assai tempo esercitar l 'arte sua, né si ha notizia d '
non già per lo sue valore nell 'arte, dette materia che non solo parlassero di
guadagnò il nome di primo restauratore dell 'arte, anzi d 'aver la medesima richiamata
canto del Purgatorio, fu maestro nell 'arte di esso Franco Bolognese, la quale asserzione
erat valde vanus jactator [p. 159] de arte sua, non credens habere parem. Ideo
, e l 'onor di quell 'arte Ch 'alluminar è chiamata in Parigi
, ricevè la prima semenza della bell 'arte della pittura, i cui nobili germogli hanno
Cotui, per essere buono artista della sua arte, fu chiamato dal Vescovo Guido d '
puote altrimenti, s 'ingegna con nuova arte d 'ingannare il maestro, come fece
. Bonamico detto, con nuova arte, fa sì, che una, che
tempo, perocché gli convenia esercitare l 'arte altramente quando era sopra sé, che quando
che nelle botteghe, dove lavorò d 'arte di lana, e specialmente in quella de
dire ch 'eglino avessero imparata l 'arte da lui; ma questo però non è
che è noto, restaurata la bell 'arte della pittura, cominciarono ad essere universalmente adoperati
furon quelli che talmente si segnalassero nell 'arte, che riuscisse loro il procacciarsi gran nome
figliuolo, che esercitò ancor esso l 'arte della pittura, che io credo quegli appunto
città fecero poi progressi non ordinari nell 'arte. Nell 'ospedale della Scala colorì una
la sua amicizia si segnalò oltremodo nell 'arte della scultura, fu Andrea Pisano, il
apporterà maraviglia a chi bene intende l 'arte, supponendosi esser egli stato discepolo d '
Ebbe Taddeo i principj nell 'arte della pittura da Gaddo Gaddi suo padre;
innanzi al suo comento sopra Dante: grandissima arte appare in Taddeo Gaddi. Fu ancora eccellente
di chi egli fosse stato maestro nell 'arte della pittura; né io ho mai potuto
potesse ricevere da Giotto i precetti dell 'arte, né tampoco ch 'egli lo seguitasse
Lorenzetti, il quale fattosi pratico nell 'arte, dipinse nel chiostro de 'frati minori
fare, e meno si avanzò nell 'arte di quello che presagirono i suoi principj,
, il quale impiegatosi a principio nell 'arte dell 'orefice, diedesi all 'architettura
a fargli camminare secondo i precetti dell 'arte, che esso aveva loro insegnata. [p
Attese costui non meno all 'arte della pittura nella scuola di Buonamico Buffalmacco,
quella di prendersi tutti i sollazzi, stata arte propria del maestro suo; onde non fu
nuova madre e maestra di loro bell 'arte, fecero la più ragguardevole opera che da
si professi, con gran frutto dell 'arte e degli artefici è stato abbracciato; è
, come presso agli anni 1350 l 'arte della pittura, che, prima da Cimabue
accomodi col nostro ultimo fine la bell 'arte della pittura, di cui è proprio e
per così dire, di spiritualizzare l 'arte medesima colla fondazione d 'una compagnia sotto