. Giunsero poi in poco tempo a tal segno i progressi del giovanetto, che gli guadagnarono
in grande spazio. Operò diligentemente, a segno che fra le sue pitture non si vede
: e benché non giugnesse di gran lunga al segno, si affaticò però molto per imitare quella maniera
modo appreso dal Perugino, ed arrivare al segno, al quale ei giunse. Quindi è
soggiugne, che egli in breve giugnesse a segno di poter più che ragionevolmente dipignere: e
Lavorò di conj di medaglie fino a tal segno, che 'l Vasari scrive esser '
con collo ampio e capelli crespi e senza segno di ali in capo. Molto somiglia
, ed è da fidarsene fino a certo segno. Il Pindaro è sicuramente Sofocle, trovato
'altra il capo di Pallade e il segno pur del triente. In altro [iscrizione M
il cavallo e leggono [iscrizione Por] per qualche segno assai dubio. In questa Raccolta egli dà
sono 3 anelli d 'intorno; per segno militare è troppo piccolo, non avendo un
'accovacciato, qui è disinvolta al maggior segno e sembra quasi vedervi l 'agilità della
orlo e con fondo affatto convesso e senza segno di piede. Vi è inciso sotto la
, ma vi si vede colla lente qualche segno di lima nel contorno e non so che
Zecca dell 'arte de Mercanti poneva un segno, di poi un 'arme, nelle
orlo si vede limato; ma non è segno infallibile. M. r Hennery giudicò vero
hanno il nome dimezzato, ch 'è segno di più antichità; e la osservazione delle
uso promiscuo delle lettere C ed E, [segno grafico] e [segno grafico] che più frequentemente si
lettere C ed E, [segno grafico] e [segno grafico] che più frequentemente si adopera; finisce
sono anche più rare delle Siciliane. Il segno a cui può conoscersi la non rarità (
trovarsi Roma negli assi o denari non è segno che sieno battute in Roma; anche nella
di argento alcune notate a suo luogo col segno [iscrizione] R. C. o P.
fatte Mantegna istesso. Un Virgilio con segno Vvv del Ix o X secolo. Molti
quale amò e favorì quest 'arti al segno ch 'è noto) si valesse della
molto gradire tale mio pensiero, e per segno di ciò fin da quel tempo, che
all 'impresa, e la condussi a segno presso che ragionevole, procurando di cavare da
'anzi dicevo, cresciutami fra mano al segno maggiore, presi risoluzione di disporre e ordinar
. 27] accrescimento di essa fino a quel segno che oggi si vede. Doveavansi fare alcune
. Giunto dunque che fu Gaddo a tal segno di miglioramento, fu da Andrea Tafi meno
alcuna cosa disegnava; onde maravigliato a gran segno del genio del fanciullo, il ricercò se
, ma in verità non arrivasse a gran segno, quello che poi ne 'tempi pure
voleva bene, ma lo faceva stare a segno, usando con lui, com 'e
in quel tempo universalmente gradita, fino al segno che mostrano le grandi e magnifiche fabbriche,
a dare in fuori con quella enfiagione, segno d 'imminente rovina. Questa gradita novità
goffo artefice di que 'tempi, a segno tale, che passando in uso comune,
presso il famoso Giotto, avendo a quel segno, che è noto, restaurata la bell
l 'acqua [p. 219] a gran segno: onde altro non faceva l 'impaurita
immagine di Maria Vergine di esso luogo in segno di ricevute grazie, risolverono i capitani di
lor mano, fanno conoscere fino a qual segno giugnesse il lor valore, secondo ciò che
, ed in buon ordine fino a quel segno, che fu possibile, atteso che gli
nell 'arte sua, fino a quel segno maggiore che potesse essere in quei tempi un
e già incominciò a scoprire in essa qualche segno dell 'ottima maniera moderna, come quegli
marito e moglie, presi per mano in segno di fedeltà, la qual opera era stata
, che sempre nelle sue opere metteva per segno una cazzuola da muratori. Era pittore molto
portarsi coll 'aiuto di quelli a quel segno di perfezione nell 'arte, alla quale
quest 'artefice di gran lunga a quel segno a cui altri giunsero di quella scuola:
all 'acquisto, dico fino a quel segno che quell 'età comportava, che non
, per andarla conducendo appoco appoco a quel segno, ove ella è giunta. E giacché
i Fiorentini, giunse la cosa a tal segno, che erano i soldati Goti predati a
. Può ognuno facilmente conoscere fino a qual segno arrivasse in questi tempi infelici l 'esterminio