. Tornossene poi a Firenze, donde per opera di Carlo Rè di Calavria fu fatto andare
di ricever l 'anima di lei, opera, che non solo era da tutti gli
'medesimi Cerchi. Ma sopra ogni altra opera, che veder si possa di mano di
, mentre si tirava avanti la grand 'opera del Campanile. Poi tornossene a Padova,
Giotto nella sua da ogn 'uno desideratissima opera della Firenze Illustrata, ch 'egli pur
Avignone, doppo aver dato principio all 'opera delle storie de 'Martiri per Papa Benedetto
fine di questo grande Artefice. Dipoi per opera del Magnifico Lorenzo de 'Medici fu in
che altrimenti) si vede quanto per sua opera acquistasse di bonta il disegno: così egli
che v 'era Giotto, fusse per opera di Oderigi suo Maestro, acciò gli fusse
. 63] Benedetto Nono a riconoscer l 'opera di quelli a Firenze, et a levarlo
Detto di moderno Autore contro un 'opera d 'Andrea Tafi, confutato 31.
quello che sia seguito in tempo di questa opera 48. Nozzo di Perino detto Calandrino
. P Proemio dell 'Opera 1. Pittura, e Scultura sono
fatta menzione in molte parti di quest 'Opera. Tempio di S. Giovanni 31
Al Mcccc. Distinto In Decennali Opera Di Filippo Baldinucci Fiorentino Accademico Della
tanto che io avessi terminata tutta l 'Opera; perché sarebbevi stato pericolo, anzi una
Secoli susseguenti, fino al termine dell 'Opera, per assicurarmi dal pericolo d 'accavallare
in ogni Tomo, o volume dell 'Opera, una particella dell 'albero universale,
Strozzi si compiaccia di riconoscere se nella presente Opera vi sia cosa repugnante alla S. Fede
. Ho letta attentamente la presente Opera, ed in essa non solo si riconosce
questo S. Ofizio contentisi esaminare la presente Opera, e riferisca. Dal S. Ufizio
. P. Reverendiss. veduta la presente Opera, con attenzione non meno che con sommo
La presente Opera, insieme con ogn 'altra stata data
ne 'preparamenti necessari a quella grand 'opera, e poi nel condurla al fine,
ch 'egli aiutasse al Maestro nell 'opera della Navicella, bisogna concludere, che il
Lettere familiari, anzi dicesi, che per opera del medesimo egli fosse chiamato alla Corte del
trattenuto in aiutare il Maestro nella grand 'opera di Musaico della Navicella nella Vaticana Basilica;
Si dilettò anche della scultura, e fu opera delle sue mani il Crocifisso di rilievo della
ch 'egli aiutasse a Giotto nell 'opera della Navicella, che fu fatta nel 1298
fatta sopra le sue pitture) un 'opera di sua mano, e andò il fatto
del suo solito. In questa grand 'opera dunque fu compagno di Buonamico questo Bruno di
'Agnese. Condusse egli tutta quest 'opera di sua mano, ma però con disegno
dato alle mani di Bruno, e per opera dello stesso anche di Buffalmacco fu da essi
nella Novella 170. e perché quest 'opera non è fatta comune a tutti, conservandosene
finita del 1339. Fu allora quest 'opera, come cosa in quella età creduta d
Campo santo di Pisa, nella qual 'opera si portò meglio del Maestro. Fece nel
san Domenico; e sotto a quest 'opera scrisse uno di quei versi lionini, dietro
quale sta genuflesso colui, che tal 'opera fece dipignere: e questa è nell '
Venuta dello Spirito santo. In quest 'opera fece vedere in belle attitudini alcuni Giudei,
Gio: Evangelista, e altre figure, opera veramente, per quei tempi stupenda; onde
egli rappresentò Maria Vergine con altri santi. Opera di sua architettura fu la parte estrema del
antico Libro di ricordanze del Provveditore dell 'Opera di santa Maria del Fiore Stieri di Francesco
puro legname, e quegli, che tale opera gli diede a fare, fu un Abate
bell 'arte, fecero la più ragguardevole opera, che da uomini assennati, e Cristiani
da 'Fiorentini pittori, ma già per opera de 'medesimi sparsisi quasi per l '
indirizza, deesi la vera lode dell 'opera, e riflettendo altresi quello doversi avere in
di metallo, o legname, nella cui opera o molto, o poco avesse luogo il
ma tutte l 'altre, che furono opera della sua mano anno una particolare prerogativa di
antichi libri di ricordanze del Provveditore dell 'Opera di S. Reparata Stieri di Francesco degli
di fare nella Città di Firenze un 'opera di singolar pregio: ma ancora per far