figure. Ancora vi è notata l 'opera, che egli condusse per la Chiesa di
lui solo era stata fatta copia, per opera e a cagione di Lorenzo de 'Medici
59] non molto dopo, che l 'opera rimase finita, fu dagli stessi Operai deliberato
quanto appresso: Il Capo Maestro dell 'Opera faccia disfare certo Cavallo e Persona di Messer
anche benissimo operava, come mostra la sua opera dell 'Aguto e del Cavallo, che
dell 'Università di Pisa, nell 'Opera De motu Animalium al Cap. 20 e
da Giovanni da San Giovanni nella sua bellissima opera della Sala terrena del Palazzo Serenissimo. In
queste cose, gli fu allogata la grande opera del Chiostro di Santa Maria Novella, dove
aggiustatezza del significato, appropriatissimo a quell 'opera, quanto per la spiritosa allusione, che
, l 'avere Paolo Uccello nell 'opera del Diluvio, che abbiamo di sopra accennata
fatti; e fra gli altri nell 'opera sopraccennata dell 'entrare che fecero nell '
Santi, quanto il naturale, che è opera bellissima. Un 'altra bella Vergine con
intenzione, fin dal principio di quest 'opera, di far vedere al mondo e l
morte d 'Oreste suo padre, per opera di Odoacre Re degli Eruli, rimase estinto
anno del suo Regno in Italia, per opera della moglie, stato scannato: e Cleso
colonne, che fu stimata in quel tempo opera di tutta maraviglia. Per la Chiesa di
, che va attorno manoscritto, attribuisce tale opera a Giotto: e dice cavarlo, non
questi, prima di por mano all 'opera, avendo avuto di Firenze la nuova,
di quell 'artefice, imperfetta quell 'opera, fu essa subito allogata a Masaccio:
, che il nostro pittore conduceva quest 'opera, si dice, che occorresse la Sagra
Ed io non penso mai a quest 'opera, che io non mi dolga in estremo
non si può dire. In quest 'opera s 'inoltrò egli tanto verso l '
quale è dipinta la Santissima Vergine Annunziata, opera condotta con tanta diligenza e nobiltà, e
'Ordine di San Francesco, nella quale opera si portò molto bene. Insegnò anche quest
per la sua bontà, fu l 'opera che egli fece in Pisa, cioè a
storie Ebree fino a David e Salomone: opera da occupare una infinità di pittori, non
stata mandata a terra la più bell 'opera, che Andrea facesse mai, e a
gran copia di Angeli e di Santi; opera, che in que 'tempi fu molto
sua mano tre bellissime figure. Sono anco opera di suo scarpello in San Michele di detta
'età di otto anni, fu per opera di Lapaccia, sua zia paterna, fatto
fra Ziano Doge e Ottone, nella quale opera piacque tanto al Senato, che oltre ad
crede fiorisse circa il 1430. Opera delle mani di questo Artefice fu la Vergine
. che riuscì cosa poco lodata. Fu opera sua la sepoltura di Papa Martino V.
l 'abito della Religione: la qual opera non fu da esso interamente finita, come
di Monastero, quella devota adunanza, per opera di Lucia, sottoposta alla Regola di Santa
figurata la Resurrezione di Lazzaro, della quale opera i pittori de 'suoi tempi dicevano gran
straordinarissimo; ma contuttociò fece di quell 'opera il Pucci, e con esso tutta la
770. come da 'Libri dell 'Opera di essa Chiesa si riconosce. Operò anche
di Bartolommeo da Bergamo. Fu quest 'opera l 'occasione della sua morte, per
lontano dalla città di Firenze: la quale opera avendo io con grande agio potuta vedere e
. 126] che porta in essa Chiesa, opera tanto bella, che nulla di più si
farlo, se prima non vedeva l 'opera; ma gli rispose Piero, che avrebbe
comecché fosse molto stimata e desiderata l 'opera sua, e avesse anche avuto in sorte
e diversi ornamenti. Fu fatta quest 'opera l 'anno 1521. Di mano di
secondo esso, quegli incamminare. La prima opera, che partorisse il pennello di Alessandro,
, figliuolo di Cosimo. Da quest 'opera riportò egli tanto onore e stima, che
alla cui istanza prese a fare tal 'opera, egli spese il valsente di un suo
quinta parte di quel che importava l 'opera e la spesa: e quella ancora non
in Roma nel dar fine ad un 'opera, cominciata da Fra Bartolommeo in quella città
che non solo desse fine alla di lui opera, ma quella con la sua ingegnosa mano