Attribuito al Francia. Debole cosa della scuola. Vedasi come le forme si allunghino nel
. Parmi che sia indicato come di scuola Ferrarese, ma nel colorato e in tutto
negli arti. 2245. 1605. Scuola di Leonardo: La belle Ferronière
. Madonna col Bambino e quattro Santi. Scuola fiorentina sec. Xvi. Tipi stessi
povero. Frammento di predellina ascritto alla scuola fiorentina del Xv secolo. Parmi che questo
2248. 1658. San Girolamo attribuito alla Scuola fiorentina. E 'certo opera di
2298. 1511. Santa Caterina. Scuola di Raffaello. Pare piuttosto
Raffaello. Pare piuttosto della scuola di Andrea Del Sarto! Ho veduto fotografato
tre angioli alati. Cosa disegnata debolmente. Scuola di Giambellino. Il tipo del Bambino lungo
Berlino, migliore, ma sempre materiale. Scuola di Giambellino! 2317. 2721.
di Giambellino! 2317. 2721. Scuola del Nord d 'Italia. [appunto
di Vittor Pisano. (attribuito alla Scuola di Verona, Xv secolo).
dello Sciarra. 2384. 2721. Scuola del Nord d 'Italia. L '
. Disegno a colori. No, scuola di Padova. Ferrarese forse. 2400
parapetto. [appunto grafico] E 'certo della scuola di Parma, dal bianco crudetto
toni un po 'sordi fanno pensare alla scuola del Parmigianino o del Correggio.
è molto più semplice che nelle miniature della scuola di Tours: entrelacs gialli con
Due musici. Attribuito al Mantegna. Certo scuola del Mantegna! * 2495. 278
per le bende il Cristo. Placchetta della scuola del Francia! La testa della figura prima
. Quadretto con l 'Annunciazione. Scuola dell 'Angelico (bellissima architettura).
Santo – Santo vescovo. Quadro bellissimo di scuola bresciana (non ci vedo il Pordenone)
e libero. Il primo miniatore fa scuola. Mentre il 746 copia dall 'antico
) Sant 'Antonio da Padova. Scuola locale, sec. Xv. Porta
la Morte di Maria in due scompartimenti (scuola locale, principio del sec. Xv)
piedi appresso. 38. Maddalena della scuola di Lorenzo Costa. Veste azzurra
. [2v] Morelli, 18. Scuola di Lorenzo Costa. Vulcano che batte sull
. Cosuccia debole. 31. Scuola toscana (Ercole de 'Roberti).
Iii. 34. Porta il nome di scuola fiorentina una Madonna che ha qualche carattere di
Palmezanus / foroliviensis faciebat. 21. Scuola di Pier di Cosimo. No (Girolamo
Santa Croce)? 6. Antica scuola piemontese. Sacra Famiglia. (No.
Tommaso d 'Aquino Bambino 13. Scuola milanese. Adorazione dei Re Magi (Cesare
, attribuite a Andrea Mantegna. Sembrano della scuola di Squarcione. Vicino a Parentino.
a Parentino. 9. Maestro della scuola del Tura, il maestro dagli occhi spalancati
fondo. 26. San Michele. Scuola milanese Deve essere un Bernardaccio de 'Conti
la Croce. Palmezzano (?) Scuola bellinesca (no: Girolamo da S.
. 71. della Galleria Carrara. Scuola di Lorenzo Costa. Madonna adorante il Bambino
34 Sacra Famiglia. Dosso (assegnato alla scuola dello Schidone) con molte macchie e restauri
macchie e restauri. [6v] Iva stanza (Scuola veneziana). 39. San Sebastiano (
il nome del Garofalo). (Scuola veneziana) 38. Attribuito a Dosso Dossi
San Geminiano) [7r] Iv. Scuola veneziana. 14. Madonna col Bambino
di boscaglia. 52. Garofalo (scuola del). La Natività coi Re Magi
, mi fanno supporre che sia opera della scuola. 56. Lorenzo Lotto. Rifatto
Buchi di tarlo. 60. Detto scuola del Tiziano. È scuola del
Detto scuola del Tiziano. È scuola del Palma Vecchio (restaurato orribilmente)
[7v] 63. La Circoncisione attribuita alla scuola del Garofalo. È opera stentata, ma
faciebat [appunto grafico]. 40 Attribuito alla scuola del Mantegna. Bonascia? Lendinara? Notasi
stucco. La Circoncisione. (attribuito alla scuola di Giambellino) Sala Iii. 7
tavola 11. San Giovanni Battista. Scuola di Leonardo (come il più
sollevato e caduto 21. Attribuito alla scuola del Pinturicchio. L 'adorazione dei pastori
. o Giovanni Spagna. È opera della scuola di Filippino. Raffaellino del Garbo.