Risultati per: buono

Numero di risultati: 520

Baldinucci vocabolario (1681)

Baldinucci Filippo 13 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

cattiva invenzione la cosa stessa inventata; siccome buono, e cattivo inventore chiamano colui che l

simile alle coccole del Cipresso, e anno buono odore; i suoi fiori son di color

la gomma, o orichicco; ed è buono a molti lavori, particolarmente di tornio.

Toscana. Una qualità di marmo, buono per lavoro di quadro e qualche poco per

che tutto riesce di non poco pensiero al buono Artefice. Panno m. Tela

, che produce ragia il cui legname è buono a molti lavori, per fabbriche d '

Acconciare Ridurre, e rimettere in buono essere le cose guaste accomodare, rassettare.

il nome di sasso Coltellino. Non è buono a far calcina, nè lavoro di scarpello

giudizio, per la quale fra 'l buono ravvisasi il migliore, e si mette in

dagli altri, messo da per sè, buono, migliore. Lat. Electus, selectus

Studio di Notomia. Qualità necessarissima al buono Artefice; ed è quello studio, che

sopra cosa, che tentenna, il far buono e stabil lavoro; così con uomini di

e bene invetriata, aggiungnendo once quattro di buono olio di noce, e facendola star mez

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 29 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

ch 'è fondamento, e fine del buono Istorico, cioè dell 'utilità non tanto

) L 'Ignara Plebe, Ma Qualche Buono Autore Del Passato E Del Presente Secolo,

Solo L 'Ignara Plebe, Ma Qualche Buono Autore Del Presente E Del Passato Secolo,

'Ignara Plebe Non Solo, Ma Qualche Buono Autore Del Passato, E Del Presente Secolo

se ne dica il prementovato Autore, il buono e sovrano Maestro del suo tempo nell '

fra i più rinomati ebbe luogo un certo Buono, che in Ravenna edificò molte Chiese;

Ruggierino Minerbetti, l 'altro Segna di Buono, dal quale la Famiglia de 'Segni

Rogito di ser Filippo Contruccini di maestro Buono da Pupigliano. In arch. fior.

Maestro 1337. del qua dal Cischio Buono da Pupigliano le è fatta men In Archivio

un Protocollo di ser Filippo Contuccini di Maestro Buono da Pupigliano, si trova fatta menzione d

massaio, o come noi oggi diremmo un buono Economo, fecegli Calandrino di subito vedere un

Borgo allegri perché così detto 4. Buono antico Architetto 35. Brunetto Latini Maestro

S. Ambrogio 32. Segna di Buono, da questo la nobil famiglia de '

ch 'io tengo opinione, che questo buono Artefice, per l 'amor ch '

e Bartolo Gioggi a lungo andare fece un buono sconto se volle esser pagato. Io per

potea volersi in quegli oscuri tempi, riuscì buono, e risoluto maestro, come mostrano ancora

leghino niuna persona a colpa macciascuno adoperi quello Buono ke puote o sa secondo ke Dio ella

, ma eziandio degli stessi professori del secol buono. Ma prima è da sapersi, come

dolente sua Patria per la perdita di sì buono, e virtuoso Cittadino; e per quella

aver condotta quest 'opera, dipinse il buono artefice tutta la facciata del Capitolo del suo

maneggiasse scarpello: e divenuto in breve tempo buono artefice, gli fu data a fare nella

, quando mancò di questa vita mortale il buono Imperadore Teodosio, lasciando dopo di sé due

la città di Firenze, come scrisse un buono istorico; diede gran rotta presso a Verona

Questi spogliò Roma di tutto quel poco di buono e di bello, che in materia di

correndo allora, per quel che dice un buono autore, l 'anno 1443. Rimase

brevità si tralasciano. Fu uomo religioso e buono, e tanto innamorato dell 'arte sua

, non è per questo, che alcun buono ingegno non arrivasse talvolta a qualche buon modo

suoi Frati, ma con dimostrazioni però da buono e santo Religioso, se ne morì in

pittori, che molto di bello e di buono aggiunsero all 'arte ne 'Paesi Bassi

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 6 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

prima forma e di 2a che sono in buono numero nella raccolta egli le ha avute,

l 'artificio dello scalpello è forse troppo buono per que 'tempi. La Marciana e

di Gioviano di lavoro per que 'tempi buono [iscrizione Dniovianus P. F.

del manto. Il lavoro di questa saria buono anche per tempi più alti; è assai

gusto greco che un progresso dal cattivo al buono. Non si va per gli stessi passi

de 'solidi in oro. In argento buono da Gallieno a Diocleziano tutte

Viaggio del 1793 per lo stato Veneto e Venezia stessa

Lanzi Luigi 2 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

7] Lucius Brunus pinxit 1584. Pittor buono per quanto appare in uno Sposalizio di Santa

Sala de 'Giganti. Il disegno è buono comunemente, talora pesante; il gusto