Risultati per: fino

Numero di risultati: 1035

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

Tafi Pittor Fiorentino, che dipigneva alla Greca fino avanti ai tempi di Cimabue, fu Buonamico

fece Storie a fresco dal principio del mondo fino alla fabbrica dell 'Arca di Noè,

quello, che era stato veduto in pittura fino a quel tempo in essa Città, furono

del Vecchio Testamento dalla creazione del primo Uomo fino all 'edificazione della Torre di Nembroth,

Padre in un Contratto di Ser Ricco Mazzetti fino a '9 ottobre 1301, e lo

de 'Contadi, delle quali si dipignevano fino i Portici. Si dipignevano le Sale pubbliche

dal bello arieggiar di teste, ciò che fino al suo tempo non era stato praticato.

, che la tengono in mezzo, che fino ad oggi si vede sopra l 'Altare

che è rimpetto al Bigallo, dove è fino al presente. Operò parimente molto d '

coperta la vicina pianura in più luoghi, fino a braccia sei, otto, e dieci

case; alzò nel Tempio di san Giovanni fino al piano di sopra dell 'altar maggiore

'altar maggiore, e in santa Reparata fino agli archi delle volte vecchie di sotto al

l 'altro de 'lati delle commettiture fino a mezzo il marmo, e rapportare con

'Gaddi in ricchezze, ed onori, fino ad essere illustrata di due Cardinali di santa

di accrescere notabilissimamente il Duomo da Piazza Manetti fino al posto, ove egli di presente ha

sculture, delle quali molte e molte rimangono fino al presente tempo. [p.

, e regole, tempo per tempo, fino all 'anno 1404. nel quale esse

tal sua accuratezza così ben conservate, che fino a 'tempi nostri si son vedute molto

nacque Spinello, perciò detto Aretino. Questi fino dalla fanciullezza col solo aiuto della natura,

per un pezzo forte spaventato. Visse poi fino all 'età di novantadue anni, e

Questi non solamente scrisse per lo Monastero suo fino a venti pezzi di libri da Coro,

, che avesse veduta l 'Italia tutta fino al suo tempo, ma eziandio moltissimi per

o Cioni del popolo di san Michele Bisdomini fino del 1350. al qual numero vedesi essere

'Aprile del 1348. e vi durò fino al principio di Settembre dello stesso anno,

altrove fatti di lor mano, fanno conoscere fino a qual segno giugnesse il lor valore,

Venezia, quanto in altre d 'Italia fino ad oggi si riconoscono. Non disse già

fresco, affermò essere le migliori, che fino a quel suo tempo fossero in quelle parti

Giotto, e de 'suoi derivati, fino a che comparvero alla luce i Bellini,

quanto si riconosce da alcune opere loro rimaste fino a questa nostra età, seguitarono la maniera

che fu stimato il miglior musaico di quanti fino a quel tempo ve ne fossero stati lavorati

a ben essere, ed in buon ordine fino a quel segno, che fu possibile,

degli altri Poeti Provenzali, che furon poi fino al suo tempo trovate sparse in quella gran

che al certo superò ogn 'altro stato fino al suo tempo; usò per ordinario di

santo Spirito fece le pitture, delle quali fino a 'nostri tempi si ragiona, non

che alle loro gli altri di sua patria fino allora data avevano; onde fu adoperato in

, e sacre istorie dalla creazione del mondo fino a Noè, una Vergine con Giesù Bambino

e quindi a 'derivati da questi, fino ne 'tempi nostri. Or siccome io

una gran copia di uomini illustri, che fino a 'tempi dello stesso Vasari vi si

lui. Fra quelle, che si veggono fino a questo tempo di sua prima maniera fuori

, e mezzo, della quale non era fino a quel tempo stata veduta la più proporzionata

fresco tutte le figure e storie, che fino ad ora si veggono dentro la porta del

Vedesi ancora di mano di quest 'artefice fino al presente in Firenze nella facciata del Palazzo

del [p. 104] Fiore, alla quale fino dall 'anno.... era

collocate nella facciata ne i luoghi, che fino a oggi si riconoscono in un disegno fatto

come io credo, di Bernardino Poccetti, fino nel tempo appunto, che dovette restar concluso

buon ordine moderno. Questo disegno, che fino a oggi si conserva nell 'Opera di

. Fu ancora circa questi medesimi tempi fino a dopo il 1400. e operò in

, e per valore nell 'arte sua fino a quel segno maggiore che potesse essere in

essersi veduto de 'maestri di quei secoli fino a quel tempo figura di si bel rilievo

, e Marcantonio Guerrini Ferrarese. Operava questi fino del 1385. e nella Chiesa Cattedrale di