Risultati per: spirito

Numero di risultati: 793

Baldinucci vocabolario (1681)

Baldinucci Filippo 9 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

, che non manca loro se non lo spirito. In tal facoltà, tanto nel passato

ed è quando l 'aria (o spirito) scacciata con le compressioni suona le percosse

'azzione, l 'anima, o spirito dell 'Arte; ed è l '

di S. Lorenzo e di S. Spirito, ed altri molti, nella Città di

'l ricettacolo del sangue mescolato con lo spirito naturale; o come dicono gli Anatomisti,

di duplicata tunica, recettacolo del sangue e spirito vitale. Scaturisce dal sinistro ventricolo del cuore

una parte similare, spermatica, veicolo dello spirito animale. Riconoscono tutti i Nervi la sua

le parti, sottoposte al Capo, lo spirito animale, necessario al senso ed al moto

, somministrando, col medesimo ordine, lo spirito animale alla Pleura, a tutti i muscoli

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 29 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

, Parrasio, e Timante, dando migliore spirito alle tele, e dopo di loro Apelle

d 'Erodiade con bella vivezza, e spirito, ancora vi dipinse due storie di San

Fin qui il Sacchetti. Questa vivacità di spirito ritenne egli fino all 'ultima età,

nel Purgatorio, o sia nel Paradiso alcuno spirito che non fusse già trapassato all 'altra

. In Firenze nel Capitolo di S. Spirito fece molte belle Storie a fresco, che

del Maestro. Fece nel Chiostro di Santo Spirito di Firenze tre storie, che oggi più

; e nell 'ultimo la Venuta dello Spirito santo. In quest 'opera fece vedere

alcune pitture a fresco nel chiostro di Santo Spirito, e in santo Stefano. Operò nel

, che in lui non operava il proprio spirito, ma quello dello stesso Giotto, tanto

sant 'Antonio in atto di vedere in spirito i molti lacci del mondo, e le

dove nella Cappella di san Niccolò in santo Spirito fece le pitture, delle quali fino a

altri di scriverle con gran vivezza, e spirito. Vedesi ancora di mano di quest '

belle opere in Firenze nel Chiostro di santo Spirito, dove erano i piccoli archi dipinti da

Duomo 8. Capitolo di S. Spirito 4. Capitolo di S. Maria

57. 83. di S. Spirito 34. suo Chiostro 35. di

Annunziazione di Maria Vergine fino alla venuta dello Spirito Santo: in otto vani fece i quattro

città. In Harlem pure fu un eccellente spirito in disegno, pittura, e invenzione,

che tanto si accrescesse la devozione e lo spirito di questo buon uomo, che finalmente si

lunga inferiore: e sentendosi svegliare da vago spirito di bizzarro componimento poetico, trattosi di tasca

a luogo, non lasciano di apportare loro spirito e vaghezza, e a i componimenti dell

Bartolo d 'Angiolino Angiolini, con tale spirito nel volto, che altro non gli mancava

lui, dicevasi comunemente per ischerzo, lo spirito di Masaccio esser entrato in Fra Filippo.

, che oggi è nella Sagrestia di Santo Spirito: un 'altra, che fu posta

quale, a 'religiosi fervori del suo spirito, un sì lodevole esercizio talora accompagnando,

poveri natali bensì, ma dotato di tanto spirito e inclinazione al disegno, che in breve

'presenti tempi, nella Chiesa di Santo Spirito di Firenze, una tavola all 'Altare

Questo Tommaso dunque, riconoscendo in Domenico uno spirito molto vivace; e parendogli perciò doverne trarre

tribunale. Dipinse poi una tavola in Santo Spirito per la Cappella [p. 138] de '

'Goes, che essendo giovane di grande spirito, diventò, per quanto quel secolo comportava

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 3 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

trono, in maniera semplice e mancante di spirito. Di sopra è una Nunziata la cui

mano. Le teste son piene di spirito. La donna ha un 'acconciatura come

; le due teste son toccate con molto spirito. Il pezzo è di vari angoli e

Viaggio del 1793 per lo stato Veneto e Venezia stessa

Lanzi Luigi 9 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

Nunziata rappresentò Gesù Bambino a cavallo su lo Spirito Santo in atto di volare verso Nostra

, belle teste ecc. A Santo Spirito Daniele nel lago de 'leoni, opera

il Martirio del Santo. A Santo Spirito una Nunziata nel coro, ben atteggiata con

In sagrestia gli Apostoli fatti con certo spirito piuttosto che con attenzione. In galleria

All 'Ascensione la Probatica opera di spirito; belle invenzioni, begli scorci, non

Agostino che dispensa limosine. Quadro di qualche spirito di figure ordinate quiete; di qualche

figura donnesca assai ben colorita e di spirito) con belle immagini. Giunone sdegnata vola

Callisto). In Bergamo a Santo Spirito una Madonna fra Santi Pietro e Paolo con

conosce il pittor di macchina e di spirito. Compete in essi col Bissoni e tiene