quante fiaccole mettesse il pittore in mano alla vecchia. Gua. Cinque credo io che
delle lampade poste da Echione in mano alla vecchia, non è che dubitar non si possa
detto che Echione avesse finto in mano alla vecchia una lampada, potremmo pensare che egli avesse
, et appo una bella giovane una brutta vecchia, et a lato d 'un
cava delle gioie; onde diconsi di rocca vecchia, o di rocca nuova, sendo le
grossa; abborracciare; da ciabatta, scarpaccia vecchia: e dicesi da 'nostri Artefici di
Occidente dalla parte che si dice la piazza vecchia, aveva il suo principale ingresso in quel
che a 'tempi nostri in essa piazza vecchia risponde, frapponevasi un grande spazio, qualunque
'opere fece di Scultura e Architettura della vecchia maniera, che per brevità si tralasciano.
Novella lasciata in piedi nella rovina della Chiesa vecchia 4. Cardinal Latino Domenicano pone la
maestri, che allora vivevano, così della vecchia maniera Greca, come della nuova di Cimabue
che alcuni buoni [p. 78] maestri della vecchia maniera, fra i quali si contano Andrea
era ancora giovanetto, nella sala della casa vecchia de 'Medici, murato che fu il
; la prima volta da una certa Chiesa vecchia rifatta fu portata in san Pietro; e
che non solamente uscisse in tutto dalla maniera vecchia, che pure avevanlo fatto altri avanti a
il molto discostarsi ch 'ei fece dalla vecchia maniera: e fu il primo, che
nel suo dipignere alquanto si allontanò dalla maniera vecchia, e ordinò bene le sue figure.
, dette le Poverine, presso alla Zecca vecchia, dove rappresentò la Vergine Annunziata, e
cui quasi in atto di supplicare una donna vecchia coperta di panno in testa e una giovane
giovane. Una testa al naturale pur di Vecchia e con simil panno è nell 'appartamento
linee parallele; e specialmente angolari come nella vecchia maniera. Fisonomie rozze; tavole in cui
'giovani capelli lunghi e molto folti alla vecchia Maniera. La tavola dell 'Altar Maggiore
Guadagni. Scala. Testa di donna vecchia con pettinatura simile alla Scantilla delle medaglie,
ali; tre donne fra le quali una Vecchia con panno, ma con mano tronca e
sedia una quasi ancella, appresso una vecchia con panno, a lato Amore e Psiche
uno. Dubito che sia stato scolare del Vecchia per le forme; il colorito è
G. Pia, un Severo, Faustina vecchia e giovane, Matidia, due Adriano
la nuova facciata, ma resta memoria della vecchia iscrizione del 1307 venti. Altre scolture
da lui, languida in tutto. Vecchia [c. 84] Brescia a Santa Barnaba
occidente dalla parte che si dice la piazza vecchia, aveva il suo principale ingresso in quel
che a 'tempi nostri in essa piazza vecchia risponde, frapponevasi un grande spazio qualunque,
opere fece di scultura, e architettura della vecchia maniera, che per brevità si tralasciano.
maestri, che allora vivevano, così della vecchia maniera greca, come della nuova di Cimabue
però sappiamo, che alcuni buoni maestri della vecchia maniera, [p. 284] fra i quali
era ancora giovanetto, nella sala della casa vecchia de 'Medici, murato che fu il
; la prima volta da una certa chiesa vecchia rifatta fu portata in San Pietro; e
che non solamente uscisse in tutto dalla maniera vecchia, che pure avevanlo fatto altri avanti a
il molto discostarsi ch 'ei fece dalla vecchia maniera: e fu il primo che coll
nel suo dipignere alquanto si allontanò dalla maniera vecchia, e ordinò bene le sue figure.
gesuate dette le poverine, presso alla zecca vecchia, dove rappresentò la Vergine annunziata, e
, del Rocco Marcone e finalmente del Della Vecchia, senza contare altre opere d 'ordine
, ed Andrea Schiavone, e finalmente della Vecchia, ed. Il compito quindi di
e mostra un modo che ricorda del Della-vecchia e potrebbe anco esser stato fatto da qualche
(11) che mi pare di donna vecchia, col panno giallastro in capo
figure antiche alla Bartolommeo Vivarini nella parte più vecchia del finestrone, anzi le figure hanno caratteri
colla massima facilità, essendo di non troppa vecchia data e che polverizza facilmente ". Da
un amorino che corre – una figura di vecchia che gli ha tolto l 'arco.
Sembra uno de 'figuroni di Pietro della Vecchia. * 276. 20 / 220
Ritratto di un prelato (?) di vecchia età di Vincenzo Catena. Bello di
/ 296. Un lanzichecco di Pietro della Vecchia. 296. 388 / 496.