Risultati per: veneziano

Numero di risultati: 116

Viaggio del 1793 per lo stato Veneto e Venezia stessa

Lanzi Luigi 5 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

di questo secolo. Molinari Antonio, veneziano scolare del Zanchi, della quale scuola ritenne

gran parte in quel tempo. Pittoni veneziano, Giovan Battista; stile originale pieno di

Pizzolo, competitor di Mantegna. Polidoro veneziano, scolare di Tiziano. Viveva

scolari di Sansovino. Santacroce Pietro Paolo veneziano, forse il più debole de 'pittori

Croce. Altro Santa Croce Signor Sasso. Veneziano. In Bergamo in casa Albani un

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 12 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

235] Jacopo Lanfrani Scultore E Architetto Veneziano Discepolo d 'Agostino E Agnolo

. 246] Antonio dal Vasari detto Veneziano Pittore. Discepolo d

Strozzi, era veramente fiorentino, e non veneziano, come credette il Vasari, ed anco

maestro di quell 'Antonio dal Vasari chiamato veneziano, il quale io col testimonio [p.

sua patria Firenze il nome d 'Antonio Veneziano; siccome ancora per essere stato poi anche

vengano nominati, come si mostrò in Antonio Veneziano, che pure fu di Firenze. Dipinse

Pittore Fiorentino Discepolo d 'Antonio Veneziano. Nato 1354, morto 1403.

Pittore Fiorentino Discepolo di Antonio Veneziano. Nato nel 1389, morto nel 1472

cioè fino a 'tempi di Paolo Ii veneziano. Venendo ora a dire alcuna cosa di

a concorrenza del Vivarino e d 'Antonio Veneziano, il conflitto navale fra Ziano doge e

. 546] Giovanni Bellini   Cittadino Veneziano. Pittore Discepolo Di jacopo

S. Luca ec. ……………………ivi Antonio Veneziano …………………………………pag. 246 Spinello Aretino …………………………………….

Giorgione – Opere certe

Cavalcaselle Giovan Battista 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

si danno una quantità di opere di carattere veneziano detto moderno e cinquecentista perché pare che da

lezione e cercato di applicarlo al suo modo veneziano Bellinesco. Se l 'opera, da

Girolamo Mocetto

Cavalcaselle Giovan Battista 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

e nettidezza. Il colore poi è tutto Veneziano. Grasso e ricco di colore, fuso

Lorenzo Lotto

Cavalcaselle Giovan Battista 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

del Loto, e si rissentono del carattere veneziano in tutto. Alzano. Ci siamo

Taccuino "Europeo"

Venturi Adolfo 12 risultati

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

di Venezia 304. 15. Smalto veneziano, tondo. Adorazione dei Re Magi

moneta. 1454. 223. Bonifacio veneziano. Parmi di uno dei Vecellio,

Scarsellino! Lo Scarsellino sotto l 'influsso veneziano. * * 1483. 1111.

è Cesare da Sesto, ma un maestro veneziano. Quei violetti col verde

Venezia. 1585. 13. Bartolomeo Veneziano. [appunto grafico] Strana figura con una

albero. 1649. 10. Bonifazio Veneziano (Ii). L 'Adorazione de

lui. 1684. 41. Bonifacio veneziano. L 'Adorazione dei Re Magi.

per terra disegnata a penna. Bellissimo disegno veneziano, molto superiore ai Jacopo de 'Barbari

. Scuola di Piero della Francesca. Domenico Veneziano? Nel colore è più denso e scuro

, il Bode arguisca come opera di Domenico Veneziano le molte teste muliebri. * *

* * 2136. 766. Domenico Veneziano. Testa di santo su fondo turchino

: Famoso. Doctor. Paresellvs. (Veneziano Bartolomeo Veneto?) 2501. Milano

Taccuino "Berlino"

Venturi Adolfo 1 risultato

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

Madonna e gli angioli con vasi di smalto veneziano, rose nelle patere, e ceri ritorti

Contro Venezia Passatista

Marinetti Filippo Tommaso ; Boccioni Umberto ; Carrà Carlo ; Russolo Luigi 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

. Noi vogliamo rianimare e nobilitare il popolo veneziano decaduto dalla sua antica grandezza morfinizzato da una

Recensione: Lettera Pittorica a Giuseppe Fiocco

Longhi Roberto 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

ancora e sempre tutto il succo del Trecento veneziano di Paolo e di Lorenzo, accordato con

del Castagno (e probabilmente al suo periodo veneziano) del prezioso tondo con il « Crocefisso

Officina Ferrarese

Longhi Roberto 5 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

a Giovanni di Francesco, persino a Domenico Veneziano. Giovi, inoltre, averne rilevato con

del modello ma persino la paternità del pittore veneziano. L 'una e l 'altra

, con il poco studiato Francesco Pelosio, veneziano di nascita ma di uno stile che suggerisce

del bimbo, alquanto di padovano e di veneziano nella Madonna regale; un poco di ferrarese

'13, concluderà plausibilmente che il viaggio veneziano del Garofalo dovette avvenire verso il 1505- '

Note all'Officina Ferrarese

Longhi Roberto 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

fiorito, prende ad un tempo anche il veneziano Jacobello del Fiore, come provano le tavolette

1905 il Kristeller si riferiva ad un artista veneziano affine a Bartolomeo Vivarini e al Crivelli;

Ampliamenti nell'Officina Ferrarese

Longhi Roberto 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

che, col ferrarese, può mostrarci qualunque veneziano di formazione squarcionesca: e cito come esempio

altare scomposto che potrà forse essere stato quello veneziano di Santa Giustina. Qui il panneggio come

Giudizio sul Duecento

Longhi Roberto 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

dell 'Adriatico (non alludo al Trecento Veneziano che è già cosa viva), i

Nuovi Ampliamenti

Longhi Roberto 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

'Este, l 'affacciarsi di Domenico Veneziano e di Giovanni Francesco da Rimini; mentre

la suppone addirittura « copia da un Domenico Veneziano perduto per mano di (?) Cossa

La Pittura del Trecento nell'Italia Settentrionale

Longhi Roberto 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

, tutti i tentativi che, da Lorenzo Veneziano a Stefano 'plebano 'a Niccolò di