tessere di maiolica iridata in certi punti di vista sono un grado meno intenso della lacca corallina
alle figure del gruppo il loro punto di vista. Mazzoni trasformato in un macchiettista napoletano.
, assolutamente incomprensibile. Con dei punti di vista assolutamente avveniristici, invece, noi cerchiamo uno
esempi. Dipingendo una persona al balcone, vista dall 'interno, noi non limitiamo la
gli oggetti, da un nuovo punto di vista, non più di faccia o per di
non ho potuto notare, dal punto di vista fisiologico, che un gran vuoto allo stomaco
artificiali della materia egli sa disporre armonicamente in vista di intrico lineare chiaro e complesso.
ecc. ecc. Dal punto di vista della forma: vi sono suoni, rumori
spiralici, ecc. Dal punto di vista del colore: vi sono suoni, rumori
buia (in modo che il senso della vista non funzioni) con dei fiori, della
è così piccolo come può apparire a prima vista, poiché si ritrova talora in una quantità
lirismo. Sotto quest 'ultimo punto di vista, la questione importante che deve agitare oggi
'incomprensibile). Dal punto di vista artistico, questa specie di critica è ancora
minuzia, le particolarità che afferrammo a prima vista, con la rapidità dell 'intuizione.
tutti esclusivamente al dominio puro del senso " vista ". 3. Determinazione aprioristica di
Morgogliai, era, da un punto di vista nazionale, logico e giusto che l '
teatro: il cinematografo. A prima vista il cinematografo, nato da pochi anni,
stato d 'inferiorità assoluta dal punto di vista del carattere e dell 'intelligenza,
inferiori; accettino gli Alleati il punto di vista della totale redenzione etnica d 'Italia.
1909, si pose da un punto di vista più ampio, chiedendo la creazione di actions
sublime dovere. Il rachitico punto di vista di gente che ha avuto un 'educazione
urtare la nostra sensibilità futurista dal punto di vista plastico e coloristico. D 'altra
Creatore di mezzi comuni producendo sensazioni attraverso la vista resa capace di udire graficamente le gradazioni del
noi dovremo ammettere che, dal punto di vista psicologico, è più possibile un transito dal
schiava l 'azione scenica del punto di vista, limita ed incatena ogni ulteriore sviluppo dell
, unica poesia che ha bisogno di essere vista a La Radia Abolisce: 1
sorvolato. Nelle virate il punto di vista è sempre sulla traiettoria dell 'apparecchio,
delle sue vesti è qualcosa che a prima vista sembra ferrarese, come si rileva di frequente
la prospettiva, eguale, come punto di vista, nelle tre tavolette passa molto bene in
opera, come unità, si confonde alla vista, e alla fine non vi galleggiano che
Grandi » che sfuma), a prima vista così dolce, ma, sotto sotto,
lirismo dato dallo spostamento continuo del punto di vista nell 'architettura. In questa ripresa
lusso con la sua monotonia dal punto di vista artistico e il suo veleno dal punto di
artistico e il suo veleno dal punto di vista morale, in quanto denigra automaticamente il pensiero
parecchie figure, soprattutto in quella che, vista da tergo, apre il gruppo di destra
opera non sia tanto antica come a prima vista sembrerebbe, ci dicono, fra l '
d 'albergo estivo) può abbracciare la vista del porto e del lago freschissimo, vi
alla figurazione di una lontananza sconfinatamente panoramica e vista poi non si sa di dove: ecco
eccezionale ariosità. Dal punto di vista estetico ho sostituito i noti complicati arabeschi con
che, per chi non l 'ha vista, potrà immaginarsi in una smisurata « Maestà
nella figurazione del Paradiso; e, alla vista, di una così dolce gravità da potersi
campo del rappresentabile, Ambrogio non perde di vista il principio dell 'unità della coerenza rituale
per questa Madonna di collezione privata che, vista così da vicino, rivela pienamente l '
morto, ancora cedevole, di quella testa vista da vicino, negli occhi spenti ma non
visive nella stradicciola ombrosa e alberata che è vista come una « lontananza »; tanto più
nell 'involuzione delle pieghe dell 'ancella vista di dorso. Pur nell 'evidenza palmare
quali, infatti, quando dalla « cosa vista » passano a rappresentare i simboli zodiacali nell
a quella di Colonia, da perder di vista la perfetta italianità stilistica che dà coerenza di
l 'acutezza quasi microscopica con cui è vista, vicinissima, la cute arrossata
di una verità cutanea quasi raccapricciante: troppo vista (un simile effetto viene dai ritratti «